Visualizzazione Stampabile
-
Guarda l'ingrandimento del 200% dove hai una vera comparativa immediata tra le due codifiche.....c'ha più rumore il vc1.....e lo riscontri sul viso e sull'orecchio sotto forma di macchioline bluastre, che nel vc1 sono in numero maggiore rispetto all'avc.
-
All'ingrandimento la cosa è ovvia. In video credo che per il 99% del film la resa sia la stessa ;)
-
Si però dai se le differenze ci sono si vedono solo al 200% di zoom.
Voi il film mica lo vedete zoomato col fermo immagine e con gli occhi e due cm dallo schermo?
Mi sembra che si stia cercando il pelo nell'uovo..
-
Appunto, è quello che ho detto io dal primo intervento ;) Alla fine la resa è praticamente la stessa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Appunto, è quello che ho detto io dal primo intervento ;) Alla fine la resa è praticamente la stessa.
stiamo facendo una discussione un po accademica :D .... comunque mi dispiace che non ci sia un frame con del rosso tipo quelle delle poltrone ..... in quel caso il rumore sarebbe stato molto più evidente....
-
Vabbè, ma in ultima analisi: perchè hanno usato l'encoding VC-1 della versione HD-DVD invece dell'AVC del BRD USA?
Francamente lo trovo incomprensibile...
-
@ sigpilu
Molto semplice, negli Usa il BluRay è della Disney mentre l'HdDvd e il BluRay europeo sono della Warner, sono due concorrenti, mica si passano il materiale dell'authoring
-
Ho provato il BD poco fà e ho notato che se passo da un capitolo all'altro sia con il menù che dal telecomando, si attivano automaticamente i sottotitoli in italiano. E' normale? A nessuno è capitato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da TylerDurden80
ma come è possibile che un capolavoro di film come questo ha una discussione bloccata al 2007???? .....................................
per me uno dei migliori film degli ultimi anni, il classico film che terminato di vedere meriterebbe una immediata seconda visione..................................
FILM:9
Un film bellissimo...l'ho rivisto 3 volte...bravissimo il regista e straordinari gli attori, su tutti uno dei miei preferiti: Michael Caine. Lo presi in dvd ma ora penso di prenderlo anche in HD.....è in lista.;)
-
cosa normalissima.succede con moltissimi bd.il perchè non lo so ma è così
-
Scusami Lucio, ma a me non è mai capitato e non mi sembra una cosa normale...io la chiamerei rottura di balle più che altro...;)
-
sulla rottura di balle ti dò ragione ma a me è capitato.sui bd raramente(adesso ricontrollerò prestige)e su alcuni dvd (ad esempio tutti quelli della sinister ).poi potrebbe essere una questione di aggiornamento ma non credo visto che sui dvd mi è capitato anche con un lettore normale(non bd)e con i bd con due diversi lettori
-
E' la prima volta che mi capita un BD dove i sottotitoli si attivano automaticamente quando cambio un capitolo. Provato anche su un'altro lettore e lo fa sempre. Come dice Dave è una rottura di scatole.
-
gran bel film: mi associo a tutti i giudizi positivi sulla qualità artistica e audiovisiva.
L'avevo visto in dvd al momento dell'uscita parecchio tempo fa e non mi aveva entusiasmato. Rivisto adesso in BD l'ho completamente rivalutato.
Con la PS3 il problema dei sottotitoli mi capita solo se scelgo una scena dal menu del disco. Col telecomando tutto ok.
-
Confermo le notazioni di mau mau: nessun problema sottotitoli se si cambia scena con il telecomando, con il mio lettore in firma, compaiono soltanto se si va a scena dal menù...
...aprendo la configurazione, in tal caso e soltanto in tal caso, appaiono selezionati i sottotitoli italiani per cui basta inserire "non sottotitolato". ;)
A parte ciò, con la scusa del test sottotitoli, ho potuto ammirare nuovamente (per ribadirlo ancora una volta) la bontà video di questo bd fedelissimo al girato. :)