in effetti volevo riferimi alle 803S..........le 803D costano poco più di 6.000 EuroCitazione:
Originariamente scritto da lotus 4.0
Visualizzazione Stampabile
in effetti volevo riferimi alle 803S..........le 803D costano poco più di 6.000 EuroCitazione:
Originariamente scritto da lotus 4.0
volevi dire poco più di 8000€Citazione:
Originariamente scritto da Antonio1969
secondo me questo discorso vale fino ad un certo punto....Citazione:
Originariamente scritto da nordata
io sono dell'idea che quando un diffusore suona bene,suona bene punto e basta.
l'antipatia verso un determinato marchio,la maggior parte delle volte,ha ben poco a che fare con le semplici prestazioni sonore.
@ Lotus 4.0
Sei pregato di rispettare la norma sulla quotatura dei messaggi.
Tra l'altro riportando integralmente il mio intervento non è chiaro quale parte del discorso sia valida sino a un certo punto.
Sul fatto che gli Annuari non riportano tutti i prodotti ? (E' probabile).
Sul fatto che i diffusori vanno ascoltati prima di acquistarli, senza basarsi sui giudizi altrui ? (Fatto incontrovertibile).
Sul fatto che io sia perplesso sulla effettiva utilità di questa discussione ? (Lo sono ancora).
Sul fatto che bisogna aprire una discussione ben precisa riguardante i singoli prodotti ? (Non è una mia opinione, è il regolamento).
Come vedi, se si vuole quotare un intervento basta riportare solo la parte cui si vuole rispondere.
Grazie e ciao.
chiedo umilmente scusa,intendevo questo discorso.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
ho sbagliato a quotare.....:lamer:
Salve a tutti, e visto che ci siete, le migliori casse bookshelf stile le Proac tablette anniversary con medesime dimensioni? Quali marchi e modelli esistono visto che è un prodotto richiesto visto gli spazi casalinghi odierni??
Ciao a tutti
E Perchè non le tablette?
Occhio che se punti ai meglio diffusori che ci sono poi devi andare su elettroniche di livello.
Scherzando scherzando potresti arrivare ad un impianto molto fuori del tuo buget.
Secondo il mio punto di vista bisogna considerare il risultato finale , mi spiegò so che ci sono casse anche da 10000 euro l'una ma so' anche che con il mio 1009 non suonerebbero e sicuramente avrei una resa inferiore a quella che ho ora con le monitor audio.
Concludo dicendo , quando si guardano le casse e' bene tenere un occhio vigile anche alle elettroniche.
Poi non ho letto tutta la discussione potrei aver travisato un po la richiesta.
Fino ai 1500 euro ci metto Dali zensor , Qacoustics serie concept , B&W serie 600 , Davis Acoustics Hd , Monitor Audio , Focal , kef e alcune Elac.
Dai 1500 euro ai 4000 ci metto Pmc 21-22-23-24 , Proac studio 140 - studio 115 - response , Tannoy precision ,Sonus faber Cremona auditor M , Fostex gx 102 ma , Atc .
Sopra i 4000 euro ci metto Dynaudio C1 platinum signature , Wilson audio , Vienna acoustics , Avalon , Vandersteen , capriccio continuo.
Dovrei averne dimenticati almeno 400 modelli.... :-)