Visualizzazione Stampabile
-
[
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
Ah poi, se le "banlieu" di Parigi era una carnevalata tra ragazzacci, avevo capito male.
Era (anzi è) un problema di malcontento sociale o no?
OT
Certo che si, vista l'ampiezza e la gravità degli scontri, ed era evidente proprio perchè li non avevano bisogno della "scusa" del calcio.
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
In ogni caso dire padri di famiglia, non significa "persone economicamente o socialmente a posto".....
D'accordo anche qui, ma se voglio protestare contro la disoccupazione, non serve che lo faccio guarda caso la domenica magari perchè la mia squadra ha perso.Ti faccio l'esempio di Napoli dove spesso i disoccupati organizzati hanno inscenato manifestazioni anche abbastanza violente, senza la scusa del calcio.
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
E comunque, praticamente tutti i casi di violenza con risultati eclatanti, vi sono sempre da una certa zona della penisola in giù o comunque ove vi siano "quelle" squadre con "quei" tifosi.
Certo come no, infatti il ragazzo accoltellato a Genova un po' di anni fa, il motorino che piomba dalle gradinate di San Siro, erano al sud....Senza contare che al nord ci sono diverse tifoserie tristemente note alle forze dell'ordine e a chiunque abbia avuto la sfortuna di incontrarli....
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
Ma ricondurre il tutto solo "al tifoso" o al "calcio" è davvero riduttivo e non risolverà il problema.
Si però finchè certe cose succedono legate al calcio è più che legittimo; non mi pare che si tiri in ballo il calcio quando si parla di camorra o di estremismo politico.
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
dovuta a istruzione più o meno volutamente mancante,
Qui meglio se mi mordo la lingua (o la mano:D )
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
Allora dobbiamo trovare il capro espiatorio: detto fatto! La colpa è del calcio e del mondo che lo circonda!
Ma dai!!!!
ciao
Secondo me la tua ultima affermazione vale solo se nella tua ottica, mi spiego: sei tu che vuoi ricollegare il problema degli stadi a problemi generali, io non mi sogno neppure di incolpare il calcio per mali generici della società; dico solo che se alcuni comportamenti guarda caso sono più frequenti tra queste frange di tifosi che si picchiano con altri tifosi e con la polizia in occasione delle partite di calcio, io metterei da parte le spiegazioni sociologiche e darei un po' di regole ad un settore che mi pare molto refrattario ad accettarle.
P.S. A me il calcio come sport piace parecchio
Ciao:)
-
Sto leggendo le idee che man mano si fanno avanti e, in effetti, devo ammettere che alcune mie affermazioni possono essere, in parte, riviste e ragionarci sù.
D'altronde, lo scambio di opinioni serve e molto.
Mi permetto solo un'ultima considerazione, anch'essa di visione personale: l'altro ieri la tifoseria avversaria è stato solo un pretesto, perchè poi se la sono presa solo e comunque con la Poliz. Da sempre, dai movimenti dei lavoratori degli anni sessanta a oggi, cosa rappresentano le forze dell'ordine agli occhi di questi delinquenti?
Forse le istituz..ni?
Saluti a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
Questo "catalizzatore", proprio come cartina al tornasole
Fate lo stesso discorso tra persone da 14 anni, che non vedono prospettive per il loro futuro, a 40 anni che di lavoro o prospettive future sicure non ne hanno mai avute ......
A mio avviso questa predica non regge si è visto chiaramente che a far guerriglia erano minorenni di ottima famiglia (Vedi Giubbotto D & G... potrebbe anche essere il figlio di un brillante avvocato)... La cruda realtà è che Ignoranza e violenza oggigiorno non hanno più un contesto sociale univoco di provenienza.
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
Poi scusate ma una riflessione: quasi ogni giorno, purtroppo, muoiono persone sul lavoro (e tutti spesso in modo veramente disumano).
Perchè il TiGiCinque ha aperto una colletta solo per l'avvenimento di ieri?
Forse che un muratore morto schiacciato sotto un muro crollato abbia sofferto meno o non lasci la famiglia?
Ah già, non è morto vicino uno stadio...di calcio! Quindi, non spettacolarizzabile e spendibile in termine di immagine, lasciatemi dire.... Usare una morte per farsi belli è .......lasciamo stare.
Saluti.
Incidenti sul lavoro esisteranno sempre, è inevitavbile, come incidenti stradali e altro; ma stiamo parlando di morire per garantire lo svolgimento di una manifestazione ludica; sinceramente mi sembra un'altra cosa rispetto all'evento da te citato. Quel poliziotto non è morto nel fermare rapinatori armati, o per un inseguimento, ma per permettere lo svolgimento di un gioco, inutile nella vita di tutti i giorni... sinceramente è un prezzo troppo caro per poter permettere di fare a noi Italiani 4 chiacchere al bar vicino casa.
-
Sentite, dico una cosa e poi non parlo più.
Hanno detto poco fa che in Inghilterra, i tifosi di calcio che fanno atti vandalici, inneggiano razzismo etc., li prendono, li portano davanti a un giudice, vengono condannati "seduta stante" e si fanno tutta la galera assegnatigli. E le famiglie tornano allo stadio.
C'è qualcuno che, al momento, si sentirebbe di affermare che adotteranno tale esempio anche danoi, e soprattutto, lo seguirebbero alla lettera?
E' o no un problema sociale il fatto che , come detto in un post precedente, queste persone non hanno nulla da "temere"?
Spero nel varo di misure effettivamente drastiche per tali persone, ma che soprattutto, cambi il modo all"italiana" di farle valere.
Per Gianluca G.: sul fatto che qualcuno potesse essere non proprio un bassofondista, possiamo parlarne, ma non lo identificherei con la felpa di D&G.: si trovano sui marciapiedi a 10 euro trattabili.
Per il secondo punto:...va bene. Allora, come proposto da molti, facciamo pagare la sicurezza alle squadre che si paghino i vigilantes.
Poi così, se qualcuno di loro ci rimette la pelle, non ci sentiamo così avviliti: in fondo, lo pagavano per quello.....
E chiudo lì.
Ciao a tutti. :)
-
Ehh?
la certezza della pena in Italia?
Ma stai scherzando? :muro:
-
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
Per Gianluca G.: sul fatto che qualcuno potesse essere non proprio un bassofondista, possiamo parlarne, ma non lo identificherei con la felpa di D&G.: si trovano sui marciapiedi a 10 euro trattabili.
Non era una felpa ma un giubbotto, molto più difficile da reperire su un marciapiede... le felpe e le magliette taroccate sono ovunque è molto più raro vedere giubbotti piumini e via dicendo...
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
Per il secondo punto:...va bene. Allora, come proposto da molti, facciamo pagare la sicurezza alle squadre che si paghino i vigilantes.
Poi così, se qualcuno di loro ci rimette la pelle, non ci sentiamo così avviliti: in fondo, lo pagavano per quello.....
E chiudo lì.
Ciao a tutti. :)
Forse non ti è chiaro una cosa sono morte due persone nel giro di 2 settimane per uno sport e non per un incidente connesso al gioco, (un contrasto in un corner, un arresto cardiaco), ma uno per rissa in campo, l'altra per fermare la rissa fuori dallo stadio....
Sinceramente è un prezzo troppo caro per garantire lo svolgimento di un'inutile incontro di pallone.
Poco importa che siano poliziotti manager o vigilantes,
rischiare la vita per far giocare una partita è assurdo.
Sia che si tratti di poliziotti che di vigilantes sarebbe stata una morta assurda comunque. Poichè tale fenomeno rischia di ripetersi continuamente occorre pensare a come risolvere il problema alla radice. La morte dei vigilantes, al posto dei poliziotti, non mi pare una soluzione al problema!
Al momento si hanno due certezze:
- il calcio facilita l'assembramento di soggetti la cui indole violenta pone seri problemi di ordine pubblico. Tale evento non si verifica in altri sport;
- In Italia non è mai stato preso un reale provvedimento contro le tifoserie violente.
Bisogna partire da questi punti fermi per tornare a render gloria ad uno sport troppo spesso macchiato da incidenti che niente hanno a che vedere con la manifestazione sportiva.
-
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm .........
Piccole considerazioni:
PRIMO - una volta la violenza era molto maggiore ricordo partite con 29-30 accoltellati, negli anni prima e dopo lo scudetto del verona ho visto (e partecipato) a cose che nemmeno Rutger Hauer al largo di Orione a visto;
SECONDO - ora parlano della morte di Spagnolo (Genova 10 anni fa circa) chi lo ha ammazzato ? si sa, tutta gente che non aveva problemi economici sta storia degli emarginati ecc. è una cazzata li in mezzo trovate di tutto poveretti e ricchissimi tutti insieme;
TERZO - il problema non è il calcio (non solo) il problema è che al giorno d'oggi il conto non lo paga più nessuno se al rientro a casa trovate un ladro (mettiamo alle 23.00) e riuscite a farlo arrestare occhio potreste ritrovarvelo in casa alle 10.00 del mattino dopo a finire il lavoro (SUCCESSO non scherzo);
QUARTO - in Italia mancano da svariati anni le regole, la certezza di regole precise e di punizioni certe è inutile dire come sento alziamo la pena da un massimo di 6 anni a un massimo di 10 bastano pene anche minori ma certe DEVI ANDARE DENTRO invece qui ti danno 10 e non sconti nulla MA QUESTO VALE PER TUTTO IL CALCIO E' IL MINORE DEI MALI IN QUESTO SENSO qui (Italia) ci sono persone che al mattino andando a prendere il giornale incontrano i propri sequestratori;
Siamo un paese dove si fa l'indulto e va be ma ma ..... lo si applica anche a chi si è macchiato di reati di sangue il tutto senza che salti la poltrona a nessuno ma caz.... ma :tapiro: ........ basta non ho parole.
Franne (un addetto ai lavori)
-
Mi unisco solo ora alla discussione, non ho letto tutti i post ma vorrei segnalare un articolo interessante di Vittorio Zucconi intitolato "Buttateci fuori, per favore"
-
Vedo che, dalle ultime notizie, la famosa sospensione "a tempo indeterminato", sino a quando non si fossero stabilite regole certe, sarà in totale di due domeniche, come avevo amaramente previsto nel mio primo intervento, subito all'inizio.
Ora temo che anche l'altra mia previsione alla fin fine si avvererà (e dopo un mese solo la vedova ed i figli si ricorderanno del fatto). :(
Però sai quanti special e trasmissioni con ospiti vari si saranno potute fare. :rolleyes:
Ciao
-
Nordata tu sei ottimista: secondo me passerà MENO di un mese prima che la gente dimentichi. Quanto è passato dopo che è stato ucciso un dirigente di una squadra minore, prima che la gente dimenticasse? 3 giorni? una settimana?
Qui bisogna ricominciare tutto, dalle basi. Sospendere, multare, vietare sono solo dei palliativi: manca l'educazione al rispetto, che non si fa con una multa o la soppressione di un campionato.
Bisogna ricominciare dalle famiglie, e se non bastano le famiglie, dalle scuole. E' un pò un'utopia, me ne rendo conto, ma se nessuno inizia...
-
Purtroppo...
Non è giocando a porte chiuse che si risolve il problema... anzi... i delinquenti troveranno altre valvole di sfogo. Il basket, il baseball... ecc., ecc..
E poi gli introiti, gli sponsor... finisce tutto.
E i semplici dipendenti che lavorano presso società calcistiche, lo prenderanno lo stipendio? Loro cosa c'entrano? Che colpe hanno le altre società che sono diciamo sane?
Inoltre determinate drastiche risoluzioni andavano prese almeno 10-15 anni fa. Ora è tardi.
E' da tanto tempo che io dico e mi ripeto (non su questo forum, ma tra amici e parenti) che le forze dell'ordine non devono guardare la partita. Spesso in tv o dal vivo allo stadio mi è capitato di vedere poliziotti, carabinieri, finanzieri, vigili del fuoco e vigili urbani in divisa fare foto col proprio cellulare, quando magari in curva si picchiavano o da essa piovevano petardi/fumogeni.
Se il tutore dell'ordine vuol vedere la partita chiede un permesso e ci va in abiti civili. E poi questi signori, steward o tutori dell'ordine devono guardare gli spalti, non la partita. Ecco una delle altre cose che non funziona in Italia!
Si deve intervenire per sedare gli animi? Non si interviene in curva direttamente facendo le cariche o anche fuori. All'estero usano potenti idranti e proiettili di gomma. Voi direte... ma così diventa una dittatura, uno stato fascista! Se siamo arrivati fino a questo punto è a causa della mollezza delle istituzioni e della non applicazione delle leggi in vigore. Ora ci vuole il pugno di ferro.
Purtroppo, c'è anche da dire che uno dei giovani arrestati ieri sera è figlio di un collega del poliziotto morto. E questo è un altro problema. Viziati figli di papà che ottengono tutto dalla vita e che son protetti. Il papà li tira fuori di galera. Basta con questi favoritismi!
Ciao!
-
Il problema risiede solo nel fatto che ci sono leggi che non vengono applicate e nel mondo del calcio le normali regole dello Stato non si sa perchè contano meno. Es. se tiro una pietra ad un poliziotto per strada mi sbattono dentro (poco ma mi ci sbattono) se lo faccio allo stadio non succede niente, proprio niente.
Quindi il problema non sono solo i teppisti ma anche chi non si prende le proprie responsabilità (il guaio dell'Italia è che nessun responsabile di qualsiasi livello è veramente responsabile nel senso che paga per quello che non fa). Ad es. perchè i prefetti non vietano le partite in quei stadi che non rispettano il decreto Pisanu? Chi è responsabile che paga direttamente per il non rispetto delle leggi? Chi da l'agibilità a certi stadi? Perchè i magistrati (o chi per loro) rilasciano così facilmente questi delinquenti?
Aggiungo anche il fatto che le famiglie ormai esistono solo per proteggere i figli e non come una volta che esistevano per educare i figli (ai miei tempi, e parlo solo di 20 anni fa, dalle mie parti, i genitori erano i primi a metterti virtualmente in galera per cose molto meno gravi).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ora temo che anche l'altra mia previsione alla fin fine si avvererà (e dopo un mese solo la vedova ed i figli si ricorderanno del fatto). :(
Ciao
Io sono forse la persona più pessimista del mondo, ma stavolta nutro qualche speranza che le cose migliorino. La "parte buona" di Catania è stata molto sensibilizzata. Praticamente qui non si parla che del dopo-partita, l'ingiusta vittoria del Palermo è passata in secondo piano e questo per catania, abituata a vedere cose simili settimanalmente, è un fatto veramente raro. Inoltre il Presidente e alcuni dirigenti del catania hanno annunciato che si dimetteranno. Questo non era mai successo in passato, almeno per quanto io ricordi. Spero, quindi, che questa tragedia porti ad efficienti contromisure morali ed istituzionali.
P.S. Due giorni fa all'ospedale, per le lesioni subite, è morto anche un carabiniere. Una preghiera anche per lui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ikari
[...] questo per catania, abituata a vedere cose simili settimanalmente, è un fatto veramente raro. Inoltre il Presidente e alcuni dirigenti del catania hanno annunciato che si dimetteranno. Questo non era mai successo in passato, almeno per quanto io ricordi.
[...]
P.S. Due giorni fa all'ospedale, per le lesioni subite, è morto anche un carabiniere. Una preghiera anche per lui.
Penso che sia utile attendere prima di dire che succederà qualcosa, a Catania come in tutta Italia...
Le annunciate dimissioni del Presidente della squadra di calcio, se ci saranno, di facciata saranno legate a questi fatti delittuosi, ma nella sostanza saranno anche dettate da altre sue personali problematiche, ovvero di riuscir a permanere nel "circolo" del calcio che conta...
Infine un pensiero di rispetto va a tutte le persone che perdono la vita o alcune loro funzionalità fisiche durante gli eventi sportivi, non solo per l'insania e la violenza dei tifosi, ma anche per la cattiva organizzazione degli eventi stessi, causati dall'insufficienza delle strutture ed altri problemi (non tempestive assistenze mediche, mancanza di strutture idonee a soccorrere chi si sente male o viene ferito accidentalmente da scoppi o cariche...).
C.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
Penso che sia utile attendere prima di dire che succederà qualcosa, a Catania come in tutta Italia...
Questo è certo, ma stavolta c'è qualcosa di diverso, ci credo di più.
Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
Le annunciate dimissioni del Presidente della squadra di calcio, se ci saranno, di facciata saranno legate a questi fatti delittuosi, ma nella sostanza saranno anche dettate da altre sue personali problematiche, ovvero di riuscir a permanere nel "circolo" del calcio che conta...
Sembra invece che Pulvirenti voglia lasciare non solo il Catania, ma proprio il calcio.