Il problema non è tanto quello del legno massello (il quale, prima di subire deformazioni dovute al calore, ce ne mette...) ma quello della sospensione degli altoparlanti la quale, essendo di materiale "gommoso", potrebbe seccarsi compremettendo irribmediabilmente la propria elasticità e quindi il corretto funzionamento degli altoparlanti stessi.Citazione:
Originariamente scritto da robypeach
Il rischio che questo succeda è più o meno remoto a seconda di vari fattori, primo fra tutti la tipologia dell'altoparlante, quindi è anche possibile che una cosa del genere non accada mai, ma è bene sapere che un rischio astratto può esserci e va qindi valutato o, al limite accettato...
Anche uno dei miei due surrounds (Klipsch RS-35) è fissato al muro sopra (meno di 10 cm anche nel mio caso) ad un radiatore; ero consapevole del rischio e l'ho accettato. Onestamente credo (e spero fortemente) che non avrò problemi perché l'MDF diventa al massimo leggermente più caldo della temperatura ambiente, però, in caso contrario non mi potrò stupire più di tanto...
E stiamo comunque parlando dei diffusori di gran lunga meno costosi del mio impianto; già le frontali non ce le avrei messe...
Cmq., se non hai alternative, devi fare di necessità virtù, poi magari non avrai davvero mai il minimo problema...;) :cool: