Qualcuno mi saprebbe spiegare perchè dopo poco che vedo la televisione o altro mi ritorna un segnale impostato a Dinamico, mentre magari vedevo a FILM?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno mi saprebbe spiegare perchè dopo poco che vedo la televisione o altro mi ritorna un segnale impostato a Dinamico, mentre magari vedevo a FILM?
Sono contento che tu sia soddisfatto, alla fine dietro a questo televisore ci siamo impazziti un po' tutti per fortuna con risultati soddisfacenti e fa piacere che altri possano beneficiare delle altrui esperienze.Citazione:
Originariamente scritto da Babe_Guitar
I menu coni valori di partenza a zero sono quelli realivi alle modalità progressive e il 4:3. Se accedi alla geometria con un segnale interlacciato (ad esempio tenendo in sottofondo un programma televisivo) allora non sono più a zero.
ciao
Bidddo (°J°)
A me non è mai successa una cosa del genere. Le modalità che seleziono mentre sono su una periferica restano automaticamente memorizzate. Quando sono in modalità televisione sono su "standard"Citazione:
Originariamente scritto da secerot
quando seleziono est.1 e est.2 sono su "dinamica"
quando seleziono S-video sono su "personalizzata"
quando seleziono Comp sono su "film".
Quando salto da una periferica all'altra, il televisore richiama automaticamente la modalità video pre-impostata in origine da me e non la cambia di sua iniziativa.
A "dinamica" mi ci torna soltanto quando riavvio il tv dopo che sono uscito dal service menù e me ne accorgo perchè il contrasto schizza a 100.
ciao
bidddo (°J°)
Non posso che confermare i commenti di bidddo, anche a me non è mai successo e anche io uso le personalizzazioni delle modalità di visione in funzione dell'ingresso (unica eccezione il VCR, pur essendo sulla catena SCART con altri apparecchi gli ho riservato un setup particolare con contrasto e nitidezza parecchio più alti in modo da cercare di bilanciare l'ovvia perdità di qualità del segnale).Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Ricordo però che tempo fa un altro partecipante al forum aveva lamentato lo stesso problema... purtroppo non ci ha fatto sapere come (e se) ha risolto.
Ciao
Ice
Ho visto sul manuale tecnico (non quello di servizio bensì quello in doatazione alla Tv) che c'è la possibilità di migliorare il "fuoco dinamico" sia aprendo la tv (e non ci penso nemmeno a farlo) che tramite l'Adjust 1 regolando i vari valori Rgb e bright e contrast.
Ho dei leggeri problemi di sfocatura e ho già chiamato la samsung che mi manda il tecnico a casa per la geometria e la sfocatura
Per curiosità qualcuno con porblemi di fuoco ha provato a risolvere la case tramite menu di servizio (non ci penso nemmeno ad aprire la bestia)
Inoltre, ma che cos'è il fuoco dinamico?
grazie
Con il termine fuoco "dinamico" si intende la correzione dell'astigmatismo del punto luminoso (impropriamente chiamato da qualcuno pixel). In pratica come hai potuto notare dal manuale tecnico, i controlli sono due: uno regola la nitidezza del punto luminoso e l'altro la sua forma che va da "ellisse" (verticale o orizzontale) a tondo quando è regolato bene.Citazione:
Originariamente scritto da clockworkorange
Siccome elevati valori di luminosità e contrasto equivalgono ad elevati valori di corrente catodica e di conseguenza ad un punto luminoso più grosso (di diametro) questi ultimi generano a loro volta sfocatura. Posto che i controlli di fuoco interni siano correttamente regolati, si ottiene un miglioramento della nitidezza già abbassando luminosità e contrasto.
ciao
Bidddo (°J°)
Ci farò mettere le mani al tecnico....Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Ciao Fred, al termine di ulteriori prove sono giunto alla conclusione che il valore di SVMC_GAIN, che nella tua utilissima guida è consigliato a valore zero, forse non è l'unica soluzione.Citazione:
Originariamente scritto da fred1979
Premesso che non è detto che su tutti i televisori vada meglio quanto sto per indicarti, ho trovato una immagine che a me piace, con i seguenti parametri
SVM RW 2
SVM Delay 0
SVM CORING 3
SVM GAIN 10
SVMC_GAIN 2
Ho segnato in rosso i due valori che ho cambiato e che si influenzano reciprocamente.
L'SVMC_GAIN a 2 è importantissimo per la nitidezza del punto luminoso. Per settarlo bene ho studiato a lungo i suoi effetti sulle immagini, sui testi e sulle scritte in OSD.
Se trovi un canale che manda un quadro fisso con delle scritte, puoi testarne gli effetti: i valori possibili vanno da zero a 4 ma la cosa strana è che non è un comando progressivo. Ogni valore influisce in maniera diversa e notevolmente sulla nitidezza dei fosfori. Sembra quasi di ritoccare il comando di fuoco. Mentre le immagini sembrano migliorare, i caratteri tendono a diventare quasi a rilievo.
Adesso sono molto soddisfatto dell'immagine.
Ciao
Bidddo (°J°)
I'm sorry biddo, testata la configurazione da te consigliata su component 576i (ps2) e hdmi 480p (decoder fastweb), ma non ho notato niente più che caratteri orribilmente frastagliati e un consistente aumento nell'aliasing...probabilmente i cambiamenti da tubo a tubo sono anche più consistenti di quanto potessimo immaginare... :|
Peccato :( questo complica un po' le cose. Preciso che io ne traggo vantaggio nella 576p e nella visione normale interlacciata 100Hz.Citazione:
Originariamente scritto da Phemt
Aggiungo anche che a seguito del mio settaggio, non bisogna superare col comando di nitidezza il valore di 50 altrimenti i bordi di caratteri diventano troppo marcati come hai verificato tu. Probabilmente, il fatto che tu rilevi caratteri orribilmente frastagliati, significa che il set di comandi SVM*_* interagisce con qualche altro settaggio. Il problema ora è capire quale.
ciao
Bidddo (°J°)
già...qualche settaggio ancora da scoprire...sarebbe fantastico se qualcuno in samsung venisse a conoscenza del topic e ci desse un po' di info sui vari parametri!
L'avevo pensato anch'io... e penso anche che qualcuno ci legga ;) però credo che non interverranno perchè equivarrebbe ad ammettere che arrivano in commercio televisori tarati non al massimo delle loro possibilità. Come poi effettivamente è visto il numero di persone che se ne rende conto.Citazione:
Originariamente scritto da Phemt
Phemt mi dispiace di averti fatto perdere tempo con una prova inutile, ma ti assicuro che il mio Z419T non si è mai visto bene come ora, e avrei voluto condividere il mio entusiasmo anche con altri. Vabbè le prove servono a questo :) e la tua testimonianza è comunque molto importante.
ciao
Bidddo (°J°)
CiaoCitazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Avevo già notato l'effetto che SVMC_gain ha .
Devo però dire che anche nel mio caso il valore due restituisce sì una maggior nitidezza ma in compenso peggiora l'aspetto dei caratteri dei menu OSD . Nel mio caso comunque preferisco l'immagine leggermente più soft che non con bordi così taglienti come nel caso del valore settato a 2.
Comunque domani verificherò tutte le possibili combinazioni tra RW e SVMC gain.
ciao!
Nel mio caso il valore 1 non è meno incisivo del valore 2, provoca pittosto una vistosa sbavatura dei caratteri verso sinistra. Il valore 3 invece rende i caratteri troppo duri, quasi schiacciati. Il valore 4 li rende illeggibili come il valore 1.Citazione:
Originariamente scritto da pinzimonio
L'impatto che il valore 2 ha su caratteri, sembra molto meno accentuato sulle immagini.
ciao
Bidddo (°J°)
Non dirlo neanche, anzi, ti ringrazio per il consiglio...provare e riprovare è l'unico modo che abbiamo per venirne a capo. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)