Visualizzazione Stampabile
-
Intendi dire che il pc ha l'uscita s/pdif e l'ampli non ha la relativa entrata?
In ogni caso il cavo digitale è un cavo elettrico ed il cavo s/pdif è fibra ottica l'incompatibilità è assoluta.
Esistono degli adattatori ma sono dei piccoli apparecchi che necessitano di alimentazione a parte.
Se il pc ha un a uscita HDMI tieni presente che questa porta anche l'audio in digitale. Io (lo dico solo per fare un esempio) ho collegato il pc al TV con HDMI e questo all'ampli con ilcavo s/pdif (ma poteva anche essere un coassiale digitale) e la connessione è completamente digitale.
Ci sono anche dei convertitori (attivi, non semplici spine) audio da usb a coassiale che non necessitano di alimentazione a parte ma non li ho mai usati e credo che abbiano bisogno di un apposito driver che convogli l'uscita audio digitale verso USB.
-
Chiedo scusa ai moderatori se riesumo questa discusdione, ma non ho trovato risposte con la funzione cerca.
Nuovo tv da collegare a vecchio ht yamaha, il nuovo tv non ha uscite audio rca, ho provato a collegare i due elementi tramite cavo ottico, ma niente suono in uscita.
A parte quello di aggiornare l’impiato ht, consigli?
Grazie.
-
Verifica se c'é qualcosa da specificare sul menu del TV, in particolare il formato audio digitale in uscita.
Se vuoi puoi postare il modello del Tv e dell'ampli.
-
Partecipo anche io all'ennesima ri-esumazione di questo thread... ;) Ho sempre visto ed ignorato queste uscite audio spdif e stavolta vorrei provare ad usarne una. Si tratta di uno dei tanti TV box Android cinesi. Sul retro ha una uscita spdif con il classico sportellino rettangolare, quindi ad occhio non sembra digitale-elettrica-coassiale giusto? Però sul manuale (schifoso) nello schema accanto all'uscita c'è scritto "digital audio coaxial cable"... ma come è possibile? Naturalmente sull'amplificatore ho entrambi gli ingressi digitali ottico e coassiale, ma ora non so bene che tipo di cavo acquistare. Io sarei per prendere un cavo spdif ottico.. che ne dite?
-
Direi che è molto facile capire di che tipo sia il segnale.
Nel caso di uscita su cavo coassiale ci deve essere una presa RCA femmina, uguale a tutte quelle che si trovano normalmente dietro a qualsiasi ampli, se, invece, si tratta di una uscita ottica solitamente è una finestrella quadrata, per lo più chiusa da uno sportellino di plastica.
Se la tua è così puoi benissimo provare a sollevare lo sportellino, spingendolo con qualcosa di piccolo, ad esempio uno stuzzicadenti, e dovresti vedere in fondo una luce rossa.
https://amiaopensource.github.io/cab...ink_bottle.jpg
Qui vedi i due esempi: in alto per il coassiale, in basso per l'ottico.
Alcune volte l'uscita coassiale è realizzata tramite mini jack e può servire anche come uscita ottica tramite apposito adattatore (ovvero in fondo alla presa è inserito anche il LED rosso).
-
Perfetto, grazie! Il cavetto ottico funziona egregiamente anche col android TV box cinese. Però il manuale è impreciso perché parla di cavo coassiale.. come sospettavo.