Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Dubito tu sia capace di fare chiarezza, date le inesattezze........
........(non l'incomprensibile accozzaglia di parole che hai scritto).............
Marcvtr, non subiscono usura, quanto bisogna ripeterlo?.....
Anche questa è una cosa che bisogna ripetere mille volte................
...............Non diciamo eresie.
Eresie? Cos'è, una religione per te?
A te quante volte bisogna ripetere di non fare il professore saccente? Non fai altro che quotare gli altri (me compreso) mettendo i piedi in testa per far prevalere le tue presunte perpetue esattezze (profonde non vuol dire sempre esatte).
Vuoi correggere qualcuno? Che ben venga, questo è un forum tecnico, ma il tuo modo di farlo è veramente provocatorio.
Ma per cortesia, ti metto in ignore và, questo è troppo....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcvtr
Eresie? Cos'è, una religione per te?
Si chiama proprietà di linguaggio, quella che (insieme alla capacità di comprensione), forse a te manca (altrimenti difficile giustificare questa tua uscita).
Per esempio il De Mauro Paravia dice che la parola eresia ha più significati (a seconda del contesto, se non lo sapevi):
2 CO estensione, dottrina erronea o deviante rispetto a principi universalmente accettati: eresia filosofica | opinione in contrasto con ideologie ufficiali.
3 CO errore madornale, sproposito: commettere un’eresia, non dire eresie!; esagerazione: un prezzo simile è un’eresia!
:)
Citazione:
Non fai altro che quotare gli altri (me compreso)
A voler esser pignoli, nel mio reply precedente non ti avevo per nulla quotato, ma solo risposto; l'hai letto, almeno?
Prima di scrivere queste frasine ad effetto, dovresti!
:)
Citazione:
Ma per cortesia, ti metto in ignore và, questo è troppo....:rolleyes:
OK! Io invece batterò i piedi per terra fino a quando non ti tireranno le orecchie...............
Ma per piacere, te lo dico amichevolmente, la prossima volta che devi flammare o piagnucolare, fai un piacere a tutti e usa i PVT, và.
Ciao!
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Si chiama proprietà di linguaggio, quella che (insieme alla capacità di comprensione), forse a te manca
Non ti smentisci mai,.......prof :)
Ma non vedi come sei avvolto nel tuo mondo di pignolaggine e saccenza? Nel tuo mondo di materialismo, è questo tuo atteggiamento che ti fa sentire forte e orgoglioso vero? La proprietà di linguaggio, contento tu.., guardati un attimo in terza persona ...;)
Pensi di essere l'unico a saper padroneggiare la propria lingua, fai l'oratore e ciò ti autorizza a calpestare gli altri.
Metti tutto quel pathos nel correggere gli altri, guarda che non sono discorsi di vita eh.
Sei uno stereotipo da forum,fotocopia di una fotocopia.
Il solito utente precisino, ben informato che però deve a tutti i costi mettere i puntini sulle "i" calpestando gli altri e prendendoti confidenze che non puoi.
Sai, saresti molto più apprezzato se le tue puntualizzazioni le facessi in modo più garbato, piuttosto che utilizzare sempre e solo le solite esclamazioni con toni di superiorità e saccenza.
Vuoi correggere qualcuno? Fallo, dacci le dritte tu che ne sai tanto sul mondo dei televisori, ma in questo modo non fai altro che renderti tutt'altro che gradevole.
Ti ammiravo, ti ho anche chiesto diverse info, per via della tua profonda passione verso l'argomento, peccato però che con i tuoi modi allontani la gente. Un vero peccato.
Io la chiudo quì, sono troppo infantile per poter discutere con te a testa alta, la tua arte oratoria finirà per distruggermi.
Ciao bello.:)
p.s. Per il discorso delle "eresie", è un termine, per quanto tu possa vivere di De Mauro, utilizzato più che altro in ambito storico per ciò che concerne soprattutto la chiesa e gli aspetti religiosi. Ovviamente adattabile in altri contesti, ma del tutto fuori luogo per quanto riguarda l'utilizzo del termine contro un utente che ha solo espresso le proprie conoscenze in merito e che, tra l'altro, non ha mai usato toni provocatori con te.
Capisci adesso il motivo per il quale te l'ho contestato? Non di certo dal punto di vista grammaticale. Ma tu cogli sempre l'occasione per citare il De Mauro o esporre la tua saccenza.
P.p.s Il piacere a tutti, fallo tu, ovvero quello di essere più garbato nel porti verso la gente e nel quotare, grazie. :)
Vediamo se adesso mi comprenderai, dato che la capacità di comprensione a me manca, a te non di certo. Nessuno vuol flammare gratuitamente o sminuirti pubblicamente, stai tranquillo. Spero tu ci rifletta. :)
-
Post OT
@ Marcvtr + MiKeLezZ
Attenzione!
Come da regolamento. non sono ammesse polemiche qui, quindi break!
:mano:
Grazie...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrearoma84
usando un samsung 26" sempre in 4:3 a me è capitato che, tornando in 16:9, le parti che prima rimanevano nere, fossero più scure...
il tutto si è normalizzato dopo una settimana di uso 16:9
questa cosa è atipica seguendo il ragionamento fatto finora:confused:
-
samsung LE 27T51B
ce l'ha la mia ragazza... i genitori hanno "imparato" ad usarlo 4/3... dopo un po' ci vediamo un film 16/9 su sky e noto ste due bande scure... non ci volevo credere manco io :eek:
Da allora lo usano sempre in "panoramico" :D :D
ps: sono conscio del fatto che sia una merdina di LCD, ma un anno fa costava pure 600€ e fu un affare, è pure bello esteticamente :D