Scusami volevo dire i 4 conduttori del diffusore dx su Front DX sinto e i 4 conduttori del diffusore sx su Front SX del sinto....invece di dividerli tra front e SB del sinto!Citazione:
Originariamente scritto da Dante89
Visualizzazione Stampabile
Scusami volevo dire i 4 conduttori del diffusore dx su Front DX sinto e i 4 conduttori del diffusore sx su Front SX del sinto....invece di dividerli tra front e SB del sinto!Citazione:
Originariamente scritto da Dante89
Non puoi farlo, scusami ma su quale principio affermi ciò?Non ha senso, oltretutto sul manuale c'è il preciso settaggio, se no non avrebbero detto nulla...
Certo che puoi farlo....Citazione:
Originariamente scritto da Dante89
E' un semplice biwiring passivo sui 2 canali FRONT senza usare la biamplificazione.....E' come si collega normalmente un biwiring usando una sola coppia di morsetti....
Esatto.....il classico Bi-Wiring!!!!Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Prova e dimmi se senti differenze.
Mi raccomando rosso con rosso e nero con nero e non Hi e Low come per il Bi-Ampling!!!
Ora non ti seguo più....Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
in che senso non Hi e Low?
Adesso la gamma alta dei frontali è pilotata dal canale front e la gamma bassa dal canale originariamente previsto per i surrond back o per il multiroom, dopo switch del commutatore dietro all'ampli....
A suo tempo provai entrambe le configurazioni e pur non sentendo differenze apprezzabili ho preferito lasciare in biamplificazione tenendo conto che non uso speakers surround back.....
Tieni conto che sul 5001 puoi comunque provare un biwiring passivo (non biamplificazione) usando due coppie di morsetti A e B e selezionando speakers A+B.....
Scusami tu il Bi-Amping come lo fai?
Hi rosso diffusore su Front A Rosso Sinto - Hi Nero diffusore su Front A Nero sinto......Low rosso su diffusore su SB rosso sinto e Low nero diffusore su SB nero sinto (lo stesso per dx e sx).....o sbaglio qualcosa?
Per il Bi-wiring invece ho collegato Hi rosso + Low rosso Diffusore su Front A rosso Sinto e Hi nero + Low nero Diffusore su Front A nero Sinto!
Ho capito ora cosa intendevi, si l'ho fatto quando ancora non conoscevo bene l'ampli e le tenevo senza fare il biwiring giusto....Io ho preferito non avendo i SB lasciarlo così...
Ma voi alti e bassi come li tenete?Io entrambi a 0...
Anche ioCitazione:
Originariamente scritto da Dante89
Scusa Dante ma ne approfitto visto che hai le stesse casse che vorrei acquistare, avendo appena ritirato un Harman Kardon 235 che vorrei appunto abbinare a Klipsch.Citazione:
Originariamente scritto da Dante89
Non ho avuto modo di ascoltare le RF 62,come le trovi? soprattutto a bassi e presenza.
Le RF 35 mi sono sicuramente piaciute ma se le 62 danno le stesse prestazioni e sono un po' piu' piccole meglio.
Le RF 82 completamente differenti per musicalita' dalle RF 35 ed inoltre notevolmente piu' grosse.Sinceramente non mi sono piaciute.
Alternativa B&W cm7 al mio orecchio sicuramente non male, mancano un po' di presenza paragonandole alle Klipsch.
Grazie
Carlo
Ottime, basso potente e controllato, ottima scena sonora, però c'è da sentirle in abbinato alle elettroniche, forse un HK è più indicato di un marantz...
[QUOTE=Dante89]Ottime, basso potente e controllato, ottima scena sonora, però c'è da sentirle in abbinato alle elettroniche, forse un HK è più indicato di un marantz.
Grazie per la risposta.
Non riesco nella mia zona, Novara,Milano e dintorni a trovare un rivenditore che abbia in casa le RF 62 e magari colpo di.............che tratti anche Harman Kardon.
Certo che cosi' sarebbe il massimo per poter poi decidere.
Carlo
Infatti, "purtroppo" ogni componente fà storia a se, bisognerebbe vedere un pò....
Scusate, forse nn c'entra un cavolo col 3d ma io ho appena acquistato un SR7001. Qualcuno da dirmi che differenze ci sono rispetto al 5001?
Grazie in anticipo.
fondamentalmente la potenza