Visualizzazione Stampabile
-
leggo ora la tua configurazione. hai un 7205. io non mi incasinerei la vita: qualsiasi sorgenete hai, falla entrare direttamente nel vpr (anche composito e s-video) e fai fare tutto a lui; il faroudja del 7205 tanto male non lavora.
avresti cosi' un audio senz'altro piu' decente di quello che potresti avere in usicta dal pc e ti semplificheresti la vita.
ciao
Gianni
-
No, male non è, ma avrei voluto ritoccare l'immagine con l'aiuto di un htpc. Ciò che mi sembra strano è come un pc, notoriamente più flessibile come configurazioni, ben assemblato, non riesca a svolgere il lavoro di uno scaler con una sorgente esterna :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
a) No, male non è, ma avrei voluto ritoccare l'immagine con l'aiuto di un htpc.
b) Ciò che mi sembra strano è come un pc, notoriamente più flessibile come configurazioni, ben assemblato, non riesca a svolgere il lavoro di uno scaler con una sorgente esterna :confused:
a) secondo me ti complichi la vita. il 7205 lavora bene, non ti preoccupare.
b) e chi te l'ha detto?
la vera mia perplessita' e' sulla decodifica dell'audio (e in parte anche sul flusso ottico/digitale). per arrivare a buoni risultati serve linux e un decoder esterno. con windows devi accontentarti, ci mette del suo...
ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Facci sapere che cosa vorrai fare con l'htpc che ti potrei consigliare la giusta configurazione hardware :)
La parte video innanzi tutto. Vorrei che, come descritto sopra, mi funzionasse da scaler.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
b) e chi te l'ha detto?
ciao
Gianni
Leggendo i post tutti mi sconsigliano la sorgente esterna, come faccio a configurare il pc come scaler?
Seppur vero che il 7205 lavora bene, resto sempre sui 576p, mentre vorrei arrivare ai 720p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Leggendo i post tutti mi sconsigliano la sorgente esterna, come faccio a configurare il pc come scaler?
Seppur vero che il 7205 lavora bene, resto sempre sui 576p, mentre vorrei arrivare ai 720p.
dscaler.
a 720p ci arrivi nel vpr, che problema c'e'?
o entri con un 720p decente (htpc o processore video) o meglio entrare in pal interlacciato e far fare il resto al 7205.
ciao
Gianni
-
D'accordo, il dscaler mi funziona come scaler, ma sempre utilizzando il lettore del pc, o no? :what:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
D'accordo, il dscaler mi funziona come scaler, ma sempre utilizzando il lettore del pc, o no? :what:
siamo fuori strada...
dscaler ti serve se devi acquisire video dall'esterno.
il lettore del pc scala alla risoluzione/refresh che vuoi tu cambiando i settaggi, ad es. su powerstrip.
Gianni
-
Bene, allora dscaler + lettore esterno=risoluzione del mio problema, vero?
Sto preparando la forca per la mia impiccagione :cry: :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Bene, allora dscaler + lettore esterno=risoluzione del mio problema, vero?
Sto preparando la forca per la mia impiccagione :cry: :D
cmq fammi capire; hai un lettore dvd stand alone senza uscite video digitali e vuoi processare il suo s-video invece che entrare direttamente nel 7205? lascia perdere, ti complichi solo la vita e avresti un audio non all'altezza del lettore. se avessi disponibile il component sarebbe un pelo meglio.
cmq, tirando le fila, usa il pc come lettore e entra in dvi nel 7205. l'audio lo prelevi in ottico/coassiale dal pc e lo processi esternamente.
ciao
Gianni
-
Il mio lettore dvd ha l'uscita component, ma a quanto pare ci sono difficoltà per reperire una scheda di ingresso video che accetti questa connessione.
L'audio per ora non considerarlo, perchè lascerei tutta l'amplificazione direttamente collegata alla sorgente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Il mio lettore dvd ha l'uscita component, ma a quanto pare ci sono difficoltà per reperire una scheda di ingresso video che accetti questa connessione.
L'audio per ora non considerarlo, perchè lascerei tutta l'amplificazione direttamente collegata alla sorgente.
e perche non entri in component (magari interlacciato e' pure meglio, dipende) nel 7205?
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
e perche non entri in component (magari interlacciato e' pure meglio, dipende) nel 7205?
Già fatto, ma resto sempre sui 576p, anche se l'immagine è molto nitida; penso che a 720p sia migliore, ed è per questo che utilizzerei il pc.
Mi potrai dire che uno scaler mi risolve tutto, d'accordo, ma il pc ha delle funzionalità pressocchè infinite, per cui mi ritroverei una macchina da utilizzare per diversi scopi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
La parte video innanzi tutto. Vorrei che, come descritto sopra, mi funzionasse da scaler.
Allora se hai veramente deciso di entrare a far parte del mondo HTPC con il tuo infocus non hai bisogno di potenza bruta per la sola riproduzione dvd;)
Ecco la mia config per te:
Case silverstone o cooler master per HTPC (modello a tua scelta estetica)
Alimentatore LC power 420w o Seasonic
CPU: a partire da: Athlon 64 3800 a salire
Ram: due moduli da 512 mb standard in dual channel.
Scheda madre: Asus - gigabyte - msi (senza scheda video integrata)
Scheda audio: a partire da terratec aureon space, ma poi prendere altri prodotti migliori come la mistique..
Hard disk: seagate o samsung (capacità a tua preferenza)
Scheda Video: Ati x1650 o nvidia 7600gs
Scheda tv-acquisizione video: le terratec vanno benone ;)
Per ventole o dissipatori ti consiglio Scythe e thermaltake.
Se hai bisogno di chiarimenti son qua ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Già fatto, ma resto sempre sui 576p, anche se l'immagine è molto nitida; penso che a 720p sia migliore, ed è per questo che utilizzerei il pc.
Mi potrai dire che uno scaler mi risolve tutto, d'accordo, ma il pc ha delle funzionalità pressocchè infinite, per cui mi ritroverei una macchina da utilizzare per diversi scopi.
a patto che usi il pc come lettore e non come mero processore con un s-video in ingresso...