Visualizzazione Stampabile
-
Le mie casse sono nate per le valvole inserendoci un cd player hai un buon risultato ma non come con l'analogico. Non è un suono rotondo ma brillante però non è mai un transistor. Nessuno mette in dubbio l'orecchio di Lino o il tuo, è l'impianto che ho voluto e mi soddisfa.
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
E' un cd player da £.2.000.000 quindi non propriamente scarso ma dopo il vinile non si può sentire. Marco se passi di quà sei invitato.
Oltre a quello che dice Marco, il tuo mi sembra anche
anche un confronto impari.
Quanto costa al listino la tua terna VPI + tangenziale + testina?
Quando costa al listino il CDp che hai provato?
Non solo, preamplificatori come il Klimo
sono noti piu' per la sezione phono che
per quella di linea.
I tuoi finali Daynaco o Leak col le Rogers
non avranno mica la dinamica come miglior
caratteristica.
Ogni tanto anch'io ascolto vinile.
Ho delle buone registrazioni, sia in versione LP che CD.
La mia terna Rega P3 con base in teflon + RB300 vdh + Grado 8MX
con prephono BlackCube se la batte alla pari con
il Pioneer 757, ma quando uso il Pioneer solo
come meccanica e come D/A uso il Proceed AVP
viene fuori una differenza ben marcata a favore del CD.
... e vorrei vedere!
-
Da quello che dici Lino vengono fuori degli spunti interessanti :
L'economico 757 regge il confronto con un sistema analogico ben piu' costoso ( se non sbaglio, visto che sono poco pratico di prezzi ), utilizzando un DAC esterno ( pur se costoso ) meglio ancora.
Aggiungiamo poi quanto e' piu' semplice, pratico e duraturo l'uso dei media ottici ............ , mi sembra chiaro ed in fondo era propio per questo che fu sviluppato il cd ( e quel che segue ).
Saluti
Marco
Ps. Lino mi viene voglia ovviamente se ne avessi voglia di farti sentire ( quando sara' il momento ) i risultati della mia interfaccia, magari completata con un DAC e pur conoscendo la tua opinione contraria come si trasformano i bassi delle 801 con il DRC ( me li sogno ancora tanto sono rimasto impressionato dopo aver provato : un esperienza che non puo' mancare ).
-
Il giradischi/braccio/testina di listino siamo sopra i 12.000.000. E la testina dove la mettete? Parte tutto da lì dalla mm alla mc c'è un abisso, è come togliere un velo se metti una VDH top ne togli un'altro. La qualità costa.:D
-
Allegati: 1
Cdp Micromega stage2 e Nakamichicr3 perfetti, uso più la piastra x gli mp3 in macchina che il cdp.;)
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Il giradischi/braccio/testina di listino siamo sopra i 12.000.000. Il cdp l'ho avuto per due anni. Lo stage2 da 2.000.000 ... La qualità costa.:D
Appunto, che confronto e'?
... lo so che la qualita' costa, infatti con la mia meccanica
Proceed PDTmod in bilanciato al Proceed AVP siamo a circa 30! ;)
x Marco,
speriamo in un incontro al prossimo top av
con Rosanova e LucaV. :)
-
Si però io il Vpi con il braccio l'ho pagato 3.600.000 + 1.500.000 la testina nuova e non c'è cdp che si avvicina.
-
Ho avuto modo di ascoltare registrazioni fatte su supporti molto diversi fra loro, non sempre già pubblicate, per questo spesso erano su CD o vinile ma anche DAT e raramente bobine; posso solo dire che secondo me il supporto è la cosa che influisce meno nella qualità di riproduzione. Una volta mi è stata fatta ascoltare una bella registrazione di musica classica, fatta più di vent'anni fa con un sistema SONY a 14 bit e Fc 44056Hz :D , vi giuro di essere rimasto di stucco, non credevo alle mie orecchie.
Dimenticavo complimenti a Mirko per l'impianto;)
-
Grazie a tutti per i complimenti, però più che sulla carta mi piacerebbero dopo un ascolto. Mi scuso con tutti quelli che hanno interpretato le mie parole come scontate ho come il mio è meglio del tuo. Ci tenevo a rendere pubblica delle emozioni che provo ora dopo tanti anni di ascolti Hifi.
-
quando si ha qualcosa di bello lo si vuole condividere con gli altri, l'emozione che provi per il tuo pargolo le capisco perche' le ho vissute anche io.
in oltre se tu fossi un vero filantropo dovresti organizzare un incontro per far godere anche tutti noi del forum :O) scherzo!
Complimenti ancora per il tuo lavoro
-
Citazione:
amorfo ha scritto:
quando si ha qualcosa di bello lo si vuole condividere con gli altri, l'emozione che provi per il tuo pargolo le capisco perche' le ho vissute anche io.
in oltre se tu fossi un vero filantropo dovresti organizzare un incontro per far godere anche tutti noi del forum :O) scherzo!
Complimenti ancora per il tuo lavoro
Se leggi indietro ho invitato Lino e anche gli altri del forum. Non è un evento da cds e poi mica ho il cinema dopo;)
-
Allegati: 1
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Provavalvole Militare
Noooooooo!!!!!
-
Allegati: 1
-
Allegati: 1
Trasformatori di uscita ricambio.