Visualizzazione Stampabile
-
A me si autospegne ma le alette di raffreddamento restano tiepide anche dopo ore onde per cui la quale lo spengo sempre dall'interrutore perchè non mi piace scaldare casa con la corrente che pago io :)
Dream13, perchè non filtri il sub dall'ampli?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Dream13, perchè non filtri il sub dall'ampli?
Volevo far lavorare l'elettronica del sub per vedere se era tutto ok .... :D
L'altra prova che devo fare è mettere tutti i diffusori in small, settare sull'ampli la frequenza di taglio per ogni singolo (o coppia) diffusore (le frequenze saranno diverse) mandando tutte le basse frequenze al sub .... in questo caso il passo basso sul sub come lo regolo .... cioè a che frequenza o lo metto si direct?
Tra le due soluzioni c'è differenza?
Ciao
Dream
-
Se metti a small ed il taglio lo imposti da sintoamplificatore allora il sub lo devi mettere a direct (che poi è quello che consiglia anche velodyne).
Citazione:
Tra le due soluzioni c'è differenza?
Se tra le due soluzioni intendi tra far filtrare dal sub o far filtrare dal sintoamplificatore allora di rispondo che secondo me c'è differeza già solo per il fatto che il sintoamplificatore si troverebbe ad amplificare uno spettro di audio inferiore (visto che il basso lo gira al sub) a tutto vantaggio della riserva di potenza e della dinamica.
Ciao.
-
Quindi?? le mie 603s3 con marantz 7500 come le considero?
Small? Che taglio metto sull'ampli?
Secondo quello che dici devo mettere il sub non in direct..
-
Io volevo dire che per me è meglio far filtrare dall'amplificatore perchè così lo scarichi dal riprodurre le frequenze basse e questo migliora la risposta dinamica.
Con le 603s3, secondo me, potresti anche settare le frontali a large ed il resto a small. Poi dipende anche dai gusti. Ad es. io con le 602.5s3 quando vedo i film setto tutto a small ma quando ascolto musica lascio funzionare solo l'amplificatore stereo e le 602.5s3 (quindi il sub ed il sintoamplificatore in assetto da musica :) non li uso).
Ciao.
-
A me è arrivato ieri
Ma quanto grosso è??? :eek:
Mi sa che sarà dura posizionarlo, devo studiare bene come affrontare il fattore WAF :p
-
è arrivato anche a me lo avrò in prestito per un paio di mesi,
mi date due consigli su come settarlo devo dire che ci capisco poco in più le istruzioni sono solo in inglese.
grazie
Dany
-
Citazione:
Originariamente scritto da smiling76
.. in più le istruzioni sono solo in inglese.
Dany
No.. ci sono anche in francese :D
-
Lucaweb setta le frontali su large,cosi da sfruttarle meglio nella parte bassi, e senti come vanno,il resto su small,il sub magari lo tagli 80hz-90hz,e la fase 0,il filtro passa basso 100hz,il volume sub a poco più della metà.
Provalo in posizione d'ascolto
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucaweb
No.. ci sono anche in francese :D
si hai ragione ma li è peggio che andar di notte!!!! :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Lucil sub magari lo tagli 80hz-90hz,e la fase 0,il filtro passa basso 100hz
Ad esempio cosa significa questo?
Dany
-
Citazione:
Originariamente scritto da smiling76
Ad esempio cosa significa questo?
Dany
Significa che devi ruotare sul sub la manopola del passa alto (non ricordo la posizione precisa, ma da un lato sei su direct, dall'altro metti al massimo il taglio di frequenza del sub quindi direi circa a 3\4), mettere il selettore sul sub a 100Hz e dal telecomandino la fase a 0
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucaweb
...mettere il selettore sul sub a 100Hz ...
Questo è il selettore passa alto, la manopola è passa basso.
Ma scusa il selettore passa alto non serve per il segnale inviato
in output, non mi sembra questo il caso. O sbaglio?
-
Per fare chiarezza:
il taglio di frequenza(la manopolina) a 80hz-90hz,il selettore in basso(sotto il radiatore)a 100hz,a seconda dei gusti anche a 80hz,il volume da telecomando poco più della metà,la fase a 0 a seconda della posizione,ma anche qui ci sarebbe da discutere,dipende anche dalla disposizione del locale,ma se posizionato all'esterno dei frontali dx o sx,la fase a 0 va benissimo,se si possiede frontali da pavimento sarebbe ideale settarli su large,in modo tale da sfruttarne i bassi delle casse.
-
Ho capito cosa intendi, ma a che serve il selettore
passa alto se gli output non sono collegati?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
la fase a 0 a seconda della posizione,ma anche qui ci sarebbe da discutere,dipende anche dalla disposizione del locale,ma se posizionato all'esterno dei frontali dx o sx,la fase a 0 va benissimo
Sempre che non abbia un amplificatore invertente, o comunqe una inversione del segnale da qualche parte...
Anch'io il mio l'avevo su 0 perchè era di fianco a un frontale,
poi però ho cambiato e mi sono accorto che i finali o il pre invertono il segnale...