Era l'ampli 9600 mentre mi pre di aver capito che la sorgente usata fosse il Pioneer 696Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
Visualizzazione Stampabile
Era l'ampli 9600 mentre mi pre di aver capito che la sorgente usata fosse il Pioneer 696Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
@MixerCitazione:
Originariamente scritto da mixersrl
il Pio DV-696 e' la mia sorgente audio (vedi firma).
So che non e' il super-top ma al momento andra' bene cosi'.
La situazione nel test di ascolto era (scusate se non sono stato chiaro):
- SintoAmpli Marantz SR9600
- DVD Player Marantz SA7001
Purtroppo non ho visto come fossero connessi.
Livelli di assoluta eccellenza....ma un po' troppo per il mio budget attuale in funzione dell'avvento delle nuove codifiche HD...
@Sommersbi
Sto valutando il Cambridge 540 da te suggerito.
Mi sembra un'ottima macchina anche senza HDMI ad un prezzo sicuramente umano.
Assumo che il mio lettore Pio DV-696 mi consenta di poter inviare Video via HDMI al Pio ed Audio al SintoAmpli via uscita Ottica, corretto ?
Non sara' facilissimo ascoltarlo a Roma...: puoi descrivere le caratteristiche timbriche della serie Cambridge Azur e in particolare del 540 second la tua esperienza ?
Grazie in anticipo
ciao/fabio
L'SA 7001 non è un DVD
Perciò ti avevo detto di restare su un sisntoampli di fascia alta come il 7001, scendere troppo si creerebbe un abisso rispetto aciò che hai ascoltato.
Ok...ora è più chiaro!!
In che negozio sei andato? sarei curioso di ascoltare la suddetta accoppiata!
La configurazione te l'ha preparata appositamente oppure era già configurata? perchè altrimenti potresti fare un altro ascolto :)
1) Vedere come era il collegamento...
2) Vedere come erano settati i diffusori (small, medium)
3) Vedere se le basse frequenze erano mandate tutte al SUB o BOTH (un pò al sub e un pò ai diffusori)
Io attualmente utilizzo BOTH:
• Scegliere BOTH per collegare un subwoofer ed
emettere segnali di bassa frequenza dei canali anteriori
sia dai diffusori anteriori che dal subwoofer. I segnali
LFE ed i segnali di bassa frequenza da altri canali
vengono anche mandati al subwoofer in accordo con le
impostazioni dei diffusori. Usare questa impostazione
per rinforzare segnali di bassa frequenza usando il
subwoofer durante la riproduzione di sorgenti di
segnale come i CD.
Ciao