Visualizzazione Stampabile
-
ciao, le shcede con HDMI già esistono. a mio parere puoi tranquillamente fare un cavo HDMI>HDMI ed usare temporaneamente un adattatore che manderai in pensione presto ;)
io ho un cavo Thender di circa 8/9 metri e funziona bene. anche G&BL va bene.
se utilizzi connettori Thender sono un po' ostici da saldare. normalemnte accludono al cavo la piedinatura. in fase d'ordine specifica la richiesta per essere sicuro
-
Grazie per i consigli,
ho contattato il servizio clienti della thender e mi hanno detto che gli schemi vengono forniti "solo ai tecnici autorizzati". :cry: :cry:
Ho letto da qualche parte che è possibile saldare i cavi a qualsiasi pin a patto che sia lo stesso su tutti e due i connettori perchè un cavo hdmi non è altro che un cavo dritto e non cambia nulla da un filo all'altro :confused: :confused:
Sul sito della G&BL ho trovato solo cavi assemblai, ho cercato male io?
Grazie come sempre
-
mandami in MP un indirizzo di posta elettronica che ti invio alcuni schemi.
i cavi all'interno sono differenti. ci sono dei doppini schermati che devono essere utilizzati poropriamente, non si può connettere a vanvera.
http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI
-
il sito di vendita online di G&BL è realbazar.com
chiedi direttamente loro se sono disponibili a venderti il solo cavo ed i relativi connettori. mentre sono sicuro che Thender li abbia (li ho comprati anche io) di G&BL non ho la certezza che venda acnhe i connettori a saldare.
se comprerai i connettori Thender, prima di chiuderli nei due semigusci in alluminio, fai una prova connettendo le elettroniche senza. la parte che sporge dall'involucro in alluminio è un po' corta ed a volte non fa bene contatto. per questo motivo ho dovuto farne a meno nel collegamento del proiettore
-
Tanto per ribadire: è vero che i connettori soo "diritti", quindi i collegamenti sono pin to pin, ma nel cavo esistono diverse coppie di cavetti, che devono essere collegate alle rispettive coppie di segnali.
Ciao
-
Ciao a tutti
Volevo chiedee se sapevate indicarmi nel cavo DVI - HDMI quali siano i fili che vanno nella parte HDMI che trasmettono l'audio, in sostanza vorrei prendere un cavo DVI-HDMI e siccome lo devo tagliare dal lato DVI per farlo passare nella canalina mi sarebbe piaciuto inserire anche l'audio che naturalmente dalla parte parte DVI me ne usciro con due filetti che tramite Jack mettero nella scheda audio.
Grazie a tutti
-
Guarda questo post ad inizio pagina... Connessioni per cavi AV
-
In effetti ho controllato meglio e a quanto pare il tipo di cavo da me indicato non permette il trasporto dell'audio ( peccato )
ciao e grazie
-
Lo so...infatti il DVI in campo audio/TV è durato da natale a santo stefano... Giusto nei PC regge...
-
Citazione:
Originariamente scritto da an.cecchi
3 terne x 3 fili ciascuna = 9 + 7 fili singoli = 16?
Per caso sulla spina c'erano 3 piedini liberi?
Comunque ti scrivo xche anch'io ho il tuo stesso problema, ma su una distanza doppia!
Devo usare un cavo da mt20 e sarei tentato di usare un'altra procedura:
Tagliare il cavo a mezzo metro dallo spinotto ed effettuando le saldature filo per filo ricostruendo le varie calze di schermatura!
A proposito di questo, dalle tue foto non ho capito se la schermatura delle tre terne è realizzata tramite calza o solo da rame nudo intrecciato ad esse!
Ciao, Andrea.
Ciao Cecchi
ho appena letto che tu hai cercato di saldare filo per filo il cavo hdmi. Come è andata ? e come hai fatto a ricostruire le schermature?
Io mi accingo a dover decidere cosa fare e credo che la tua scelta sia la più semplice ma...fuziona bene?
grazie mille
-
Gennaro, le quotature integrali sono vietate, edita per favore.
Visto che sei un nuovo iscritto... l'hai letto il regolamento vero? Bravo...
-
ciao
cercando in giro nel forum ho trovato questo post :) ed avendo come voi problema di far passare un cavo HDMI in 10 metri di canalina mi son letto queste 3 pagine.
Io devo collegare un lettore ad un proiettore crt. Il cavo deve essere lungo 10 metri e al lettore è in HDMI ma al proiettore finisce in DVI (lo devo collegare al HD FURY, ma questa è un'altra storia) se ho capito bene si può fare anche se è difficile.
Io sono fortunato ed ho un GRANDE amico che è un bravo saldatore :cool: :D
inoltre mi serve solo il collegamento VIDEO quindi dovrebbe essere ancora meglio così evito ulteriori fili. dico giusto?
Vorrei sapere i costi di questa operazione dove posso prendere il materiale e gli schemi da dare a questo mio amico.
Mi hanno fatto vedere l'EXTENDER ma non posso spendere quella cifra anche se sarebbe molto pratico e veloce, mi date una mano ?
-
Se, come dici, hai già letto questa discussione ed anche altre anaoghe presenti in questa Sezione, avrai visto che non molto prima del tuo messaggio sono stati inseriti i link a pagine dove sono indicati i collegamenti.
Per quanto riguarda la reperibilità vale lo stesso discorso, ovvero Thender e G&BL, che puoi contattare anche per sentire gli attuali prezzi.
Ciao
-
Ciao, vedo che sei un appassionato del capolavoro "Il Pianeta Proibito" grande Cinema quello... :)
..si hai ragione mi sono espresso male. Il fatto è che io avrei intenzione di comprare un cavo HDMI --->DVI e rifare le saldature su quello DVI e, gli schemi che ho visto sono per HDMI. Pensi che sia sbagliato ? mi conviene fare le saldature sul lato HDMI secondo te ?
-
Poichè esistono cavi HMI -DVI già pronti ritengo che il tuo problema sia quello di farlo passare in un corrugato già esistente.
Strano però che la spina HDMI non passi, se il corrugato non contiene altri cavi.
Se proprio sei costretto a tagliare una delle due spine credo ti convenga lavorare su quella DVI, in cui è più facile fare saldature, oltre che essere di più facile reperibilità.
Come ho già scritto, le varie piedinature sono già state date più volte, comunque, sei vuoi andare sul sicuro e senza perdere tempo a trovarle, il sistema più semplice è quello di tagliare la spina interessata, lasciandoci attaccato qualche cm. di cavo, spellarlo e verificare poi con un tester a quali pin vanno i singoli conduttori; poichè i conduttori sono sempre tutti identificati da colori sarà poi semplice collegare il cavo alla nuova spina.
Ciao