Visualizzazione Stampabile
-
Bella domanda: lo Skybox funziona anche senza card? I vecchi Goldbox Seca no, devo provare con lo Skybox...
Comunque mille volte meglio avere un Twin LNB che un partitore. Non è difficoltoso da cambiare in sé, ma ovviamente devi andare ad operare direttamente dove si trova la parabola ecc. Comuqnue, avendolo, come me, ho due Htpc, uno in sala uno in camera, e con un semplice collegamente wi-fi vedo Sky contemporaneamente sui due htpc (con una sola scheda, ovvio).
-
Grazie PinkyZ, la parabola si trova sul mio terrazzo, quindi nessuna difficoltà a raggiungerla... ma per sostituire l'LNB che c'è da fà!!?? è facile comè installare per es. un partitore o implica anche l'orientamento della parabola e quanto altro...!!!????
Per quanto riguarda il Wi-Fi, intendi il ripetitore di segnale uno che si collega al decoder e l'altro che si collega sul TV in un'altra stanza...!!??? se così ho gia provato in passato ma vi era troppo disturbo...forse troppo lontani e trooppi ostacoli.
Grazie ancora,
bye bye,
edadoo.
-
No, quello che dicevo io si può fare solo con due htpc (e quando dico contemporanemnte non intendo lo stesso canale Sky, dico vedere canali Sky allo stesso tempo, anche differenti però). Ciascuno dei due htpc ha la propria calata dal Twin LNB (dato che è appunto Twin, doppio) e la proprioa scheda satellitare per PC: [..cut..]
In quanto all'LNB, nel tuo caso smonti quello che c'è e monti al suo posto il Twin, stop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
quello che dicevo io si può fare solo con due htpc (e quando dico contemporanemnte non intendo lo stesso canale Sky, dico vedere canali Sky allo stesso tempo, anche differenti però).
Mi spieghi meglio come funziona ?
Grazie.
Michele
-
PinkyZ devi scusare tanto la mia ignoranza... ma mi spiegheresti meglio dettagliatamente la soluzione dell'htcp (non so neanche cosa sia!!)...come funzione e cosa occorre... non vi sono problemi di distanza ed ostacoli vari.!.?
-
Htpc: Home Theatre PC, ovvero un computer fatto per permettere la visione di canali televisivi (analogici, DTT o satellitare), lettore DVD/HD-DVD/BR e altri formati video, lettore musicale ecc ecc. C'è tutta una sezione di questo forum dedicato agli HTPC...
Quindi, per maggiori informazioni, meglio che postiate là: molte domande sono già risposte negli sticky per esempio: http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=28
-
E' successa una cosa strana. Quando ho guardato la prima volta il post n. 33 mancava la spiegazione sulle chiavi via Wi-Fi e quindi ho postato la dimanda n. 34. Ora invece c'è, ma il messaggio non risulta editato.:confused:
Comunque, ora ho (quasi) capito. Immagino che lo scambio delle chiavi avvenga con qualche software apposito che, intuisco, non sarà considerato da tutti proprio perfettamente legale :D
@edadoo: per quanto riguarda la visione dei canali liberi, i due ricevitori possono funzionare entrambi senza scheda, ma, sempre, uno alla volta (spesso basta spegnere uno dei due).
Michele
-
Beehhhh... PinkyZ ho dato un'occhiata al forum linkato... ma per il momento per mè e troppo difficoltoso capirci qualcosa:confused: ... non ho il tempo di studiarci sopra anche materialmente... mi sa che ritorno all'idea dell'LNB!
... ma in sostanza x l'htcp a livello di strumentazione / hardware cosa occorre... mi riassumi tu in due parole di cosa avrei bisogno...
a livello software ci pensiamo in seconda analisi.
Grazie anche a te, Mike5 per la risposta circa i canali in chiaro... praticamente, anche usando l'LNB a due vie, se io accendo sky in salone non posso vedere il secondo decoder in chiaro in un'altra stanza!!??:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da edadoo
anche usando l'LNB a due vie, se io accendo sky in salone non posso vedere il secondo decoder in chiaro in un'altra stanza!!??:(
Con l'LNB a 2 vie i due decoder diventano indipendenti. Ognuno fa quello che vuole sui canali liberi ed anche su quelli criptati (se ha la scheda inserita).
Quindi la risposta è sì, lo puoi vedere.
Michele
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Comunque, ora ho (quasi) capito. Immagino che lo scambio delle chiavi avvenga con qualche software apposito che, intuisco, non sarà considerato da tutti proprio perfettamente legale :D
Michele
Se è per questo, nessuna cam che supporta effettivamente NDS in Italia è legale (dato che Sky/News Group non ha concesso la licenza d'uso della propria codifica ad alcuno).
-
Il decoder Sky funziona anche senza card.
Per esempio puoi continuare a vedere RAI e Mediaset (ma non La7).
-
Cambiare LNB a 1 uscita con uno a 3 o 4 uscite è semplicissimo, basta togliere uno e mettere l'altro, facendo solo attenzione a non fare andare la parabola fuori puntamento.
In quanto a RAI e Mediaset, trasmettono in chiaro, cioè puoi vederli con qualsiasi ricevitore satellitare TRANNE I PROGRAMMMI DI CUI NON DETENGONO I DIRITTI DI TRASMISSIONE ALL'ESTERO, tipicamente film ed eventi sportivi. Sul televideo comunque sono indicati come criptati i programmi che non potrai vedere.
I programmi criptati RAI sono visibili con l'abbonamento Sky per un accordo tra RAI e Sky, non è così invece per Mediaset, i cui programmi criptati rimangono tali comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
No, quello che dicevo io si può fare solo con due htpc (e quando dico contemporanemnte non intendo lo stesso canale Sky, dico vedere canali Sky allo stesso tempo, anche differenti però). Ciascuno dei due htpc ha la propria calata dal Twin LNB (dato che è appunto Twin, doppio) e la proprioa scheda satellitare per PC: [..cut..]
In quanto all'LNB, nel tuo caso smonti quello che c'è e monti al suo posto il Twin, stop.
Quello di cui parli è un argomento tabù anche in molti forum che si spingono oltre!
Per poter vedere legalmente Sky su più televisori collegati in maniera autonoma alla parabola occorre attivare il multivision, tutto il resto è illegale, pertanto evitate di parlarne sul forum.
Detto ciò, non è vero che viene fatto solo tra due pc!
mandi
Paolo
-
Paolo UD, perdonami, ma se è così allora anche tutte le discussioni sulle Cam da prendere per poter usare le proprie schede Sky in decoder non-Sky rientrano esattamente nello stesso discorso...e mi pare abbondino tali riferimenti, specie in alcuni thread che parlano di decoder HD non-Sky...sul fatto che siamo borderline posso essere d'accordo, sul fatto che sia illegale parlarne in quesi termini (nei termini che ho usato io in questo thread), ho dei dubbi.
-
Ciao ragazzi, per tornare a questo problema .....
io ho collegato due decoder (uno in stanza e uno in sala) usando lo sdoppiatore di cavo e spostando la scheda ogni volta (e spegnendo ovviamente il decoder che non vedo).
Il problema è che c'è una perdita di db come potenza di segnale e quindi alcuni canali non si vedono più, su entrambi i decoder; foxlive+1, tutti i canali di musica e alcuni altri (tornando al collegamento diretto torno a vederli tutti).
Quindi per chi voglia fare questa cosa, penso che sia necessario un amplificatore di segnale, oppure uno sdoppiatore più professionale possibile che riduca la perdita di segnale.
C'è qualcosa in giro che garantisca una perdita di segnale uguale o molto vicina a zero ?
grrazzzie :)