Citazione:
Originariamente scritto da aranbengio
la migliore sarebbe fare un test LIVe, vedo se riesco a organizzare in qualche negozio di Roma...:Perfido:
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da aranbengio
la migliore sarebbe fare un test LIVe, vedo se riesco a organizzare in qualche negozio di Roma...:Perfido:
facci sapere :D
Ottimo.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Mi metterò in contatto direttamente.
Ciao.
allora mi fiderò dell'occhi altrui siccome io sono di varese:cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
E checcevò...
Pochi euri e un ora di tempo e con le nord sei a milano, da li appena
46 euri e in quattro ore e mezzo sei a Roma.
Insomma con solo dodici ore di viaggio e poco meno di 100 euri ti fai un
bell'andata e ritorno :asd:
magari trovo su ebay il "millenium falcon" del "comandante ian sholo" (come cavolo si scrive) e vengo lì con quello:DCitazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Il problema è trovare parcheggio :D
Io ho preso il grey dell'Adeo, e anche questo telo è a guadagno unitario e penso sia simile come caratteristiche.
Come dice Danik, il confronto tra i due teli non puo' essere fatto affiancandoli, poichè la calibrazione di chroma e luma, è completamente differente per i due teli.
io (probabilmente anche perchè non sono un esperto) ho impiegato parecchio tempo con il "Merighi DVD" per trovare una regolazione ottimale, pero' alla fine l'effetto è stato notevole e ne sono molto soddisfatto.
Concordo che chi ha una sala dedicata con schermo a mascheratura variabile, non ne avverta l'esigenza, ma per chi come me, soffre di luce diffusa, (io ho le pareti bianche) o occasionalmente visiona immagini con stanza leggermente illuminata, questo è proprio un toccasana.
Quando poi la stanza è completamente buia, il nero è proprio NERO!!
Dimenticavo, io ho un tw600...magari è un po' piu' luminoso, il DLP Mitsu in teoria dovrebbe esserlo ancora di piu'.
E' vero, si mangia un po' di luminosità, pero' nel mio caso i "pro" sono maggiori dei "contro" e non sono pentito della scelta, se cambiero', mi orientero' verso un proiettore piu' luminoso, ma il telo grigio lo tengo.
Ciao
roby
ed installato!
Si tratta di un telo da 110" (244cm base) bordato e tensionato.
La tela è di un grigio (gain 1) molto chiaro ... quasi bianco.
Proietto con un Mitsubishi HC5000.
Aspetto a giorni il ricevitore e telecomandi projettati dal buon sasà:D
Andando subito al sodo: sono molto soddisfatto!
Le titubanze prima di fare l'ordine erano svariate ... non avrei mai voluto un netto abbattimento della luminosità. In più se la colorimetria e quant'altro ne fossero risultate nettamente deviate non avrei avuto competenza alcuna per un setting mirato a recuperare in tal senso.
Ecco il perchè di tanto timore.
Devo dire che non ho fatto la prova side by side con il mio vecchio 2mt. bianco gain 1,2.
Mi sono limitato ad installare e vedere se ne ero appagato: così è stato!:)
Il fatto è che questo telo abbatte occhionetricamente solo del 5-10% la luminosità ... il che si traduce in una immagine minimamente alterata ma, soprattutto, in un nero eccezionalmente profondo.
Ovviamente già di suo il pj deve avere un buon nero ed un buon contrasto.
Nel mio caso l'accopiata GreyCinema 110" + l'HC5000 ha sortito un ottimo risultato!
Non vorrei traviare nessuno con i miei giudizi ma personalmente sono proprio contento.
Grazie Sasà.
Tuttavia un problemino ci sarebbe: credo che il telo non sia tensionato bene!
http://www.ristorantealrustico.com/s...nema/grey2.jpg
O meglio: secondo voi un onda del genere rientra in un livello di tolleranza per tali prodotti?
http://www.ristorantealrustico.com/s...nema/grey1.jpg
Nella immagine quì sopra si possono vedere frontalmente gli andamenti delle onde.
Non ho idea se si possa intervenire sui fili che dovrebbero assicurare il tensionamento del telo .... spero che qualch'1 navigato mi spieghi cosa fare ... sempre se è un problema che possa risolvere io in prima persona senza dover rispedire tutto alla MV.
Tuttavia ho riscontrato una cosa che forse potrebbe spiegare l'arcano ...
http://www.ristorantealrustico.com/s...nema/grey3.jpg
Come si può vedere da queste foto in quasi tutti i fori di tensionatura il filo passa senza appoggiarsi al bordo su cui dovrebbe esercitare tensione.
In queste condizioni non credo sia in grado di fuzionare a dovere!
http://www.ristorantealrustico.com/s...nema/grey4.jpg
Voi che ne dite?
Grazie a tutti,
Acta.
non sono un esperto di teli tensionati, ma quelle pieghe a me sembrano tutto fuorchè accettabili!
Io proverei a sentire il venditore per sottoporgli il problema ed eventualmente chiedere la sostituzione...
Ciao,
Pierangelo
Io mi lamentavo del mio, NON tenzionato. Ma questo mi sembra peggio :rolleyes:
Stefano
Chissà perchè ho un dejavù...:rolleyes:
segnalo immediatamente la cosa a chi di dovere.....la cosa non mi sembra rientri nelle tolleranze costruttive....:rolleyes:
quando te l'hanno consegnato, era steso per terra o te l'hanno consegnato bell'e verticale come a me?!?:mbe:
Domattina ti dò notizie fresche sulla cosa...
walk on
sasadf
...i tensionatori sono dotati una vite posizionata nella barra inferiore che serve appositamente per regolare il cordino ed ottenere la tensionatura perfetta. senza spiegare, si fa + presto a controllare ed agire che spedire istruzioni... ciao giorgio
ho già chiesto istruzioni più approfondite;)
Anch'io...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq