Visualizzazione Stampabile
-
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano e visto che la tematica che state affrontando è quella lo posto qui.
Devo collegare un lettore con la tv.
Lettore esce con presa component (YPbPr)
La TV ha un presa RGB SCART
E' possibile effettuare questa converisone?
Io non sono capace di realizzare questo convertitore in maniera artigianale quindi vi chiedo?
siete a conoscenza di qualcuno che venda questo convertitore sul mercato?
Grazie
-
@ Arkhan1
Questa è la Sezione dedicata al DIY, se non sei intenzionato a realizzare da te lo schema proposto direi che sei completamente OT, cosa vietata dal Regolameto.
Esiste una Sezione apposita per gli Accessori, dove potevi fare la tua domanda sul dove reperire tale tipo di transcoder.
Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al Regolamento.
Ciao
-
Opss scusatte nn sapevo che DIT stesse per Do it Yourself
ma come mai un circuito che per farlo da solo a fabio è venuto 7 euro e se lo vuoi comprare ti costa + 100 euro???
e non si trova cmq in giro???
-
Credo che si spenda di più, oltre al problema di trovare gli integrati, poi con alimentatore, contenitore e varie il prezzo sale sempre.
Comunque non puoi fare il confronto che hai fatto, il prezzo finale di un prodotto è la somma di molti fattori, i componenti solitamente non influiscono molto.
Se cerchi in rete trovi sicuramente qualcosa.
Hai provato a fare una ricerca nella Sezione Accessori ?
Ciao
-
Ciao a tutti,
so che è un topic abbastanza vecchio, ma vorrei capire una cosa, ossia che caratteristiche di base dovrebbe avere opamp?(al posto del ad8008 vorrei capire se si puo usare altro, pur mantenendo buono il circuito realizzato)
Considerando questo schema, ma applicato su una connessione component->vga e utilizzando lm1881 per la separazione del sync, va bene comunque lo schema per ricostruire i soli canali rgb?
Un opamp che viaggia sui 4Mhz non va bene? Leggendo in giro, mi pareva di capire che i segnali video viaggiano su questa frequenza o sbaglio?
Grazie
-
Puoi fare un confronto tra le caratteristiche degli integrati proposti e di quelli che invece intenderesti utilizzare, il tutto da datasheet.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da _jhon_
Un opamp che viaggia sui 4Mhz non va bene? Leggendo in giro, mi pareva di capire che i segnali video viaggiano su questa frequenza o sbaglio?
4MHz è veramente troppo poco. I segnali video Component da DVD probabilmente, se non ricordo male, hanno una frequenza un pò più alta dei segnali TV a cui ti riferisci, mi sembra sui 7 MHZ.
Poi devi tenere conto ch se vuoi amplificare anche solo di un fattore 2 la banda diminuisce parecchio, quindi devi avere un operazionale che abbia una frequenza di taglio molto più alta.
Ciao
-
Grazie delle celeri risposte.
Ho provato a fare dei confronti da datasheet, ma mi risultava difficile capire effettivamente quali erano le caratteristiche principali che ic doveva avere. Diciamo che sto puntando a un buon compromesso tra qualità e prezzo, solo che è difficile trovare qualcosa di piu simile al ic ad8008 direttamente in un negozio di componenti elettronici, anche per risparmiare sulla consegna, perche se nella peggiore non mi funziona correttamente o non ottengo il risultato sperato non ho buttato via troppi soldi:D(ho trovato lm359, ma sinceramente non ho ancora capito se puo andare bene o meno)
E' diventata piu una battaglia personale che altro :P
-
salve a tutti, cercando su google il modo di portare il segnale composito della mia ps3 in rgb, mi sono imbattuto in questo schema elettrico molto curato, avrei però dei dubbi:
l'alimentazione può essere effettuata con un normale alimentatore da 9v max 500mA?
gli ad8008 si trovano facilmente nei negozi di elettronica?
gli ad8009 sono intercambiabili con i precedenti senza dover modificare le resistenze e i condensatori presenti nello schema?
le masse indicate sullo schema, andranno messe a comune con quella in entrata del composito?
il mio scopo è quello scritto precedentemente, e poi utilizzare un cavo rgb vga per collegare la ps3 al monitor del pc.
grazie a tutti.
p.s.
di elettronica non capisco nulla, come si evince dalle domanda poste, quindi mi scuso per eventuali errori o castronerie scritte.
-
C'è un problema di base: tu parli di convertire un segnale Video da Composito a RGB, mentre lo schema proposto serve a convertire da Component a RGB.
Sono due segnali completamente diversi per cui per fare quello che desideri tu serve un circuito diverso.
Esistono in rete circuiti adatti a quanto serve a te e credo se ne sia anche parlato in questa Sezione (prova a fare una ricerca).
Ho solo un dubbio circa l'utilità della cosa pichè nei TV esiste sempre un ingresso VideoComposito, oltre che RGB (magari su SCART).
Inoltre non è che la qualità migliora, rimane quella del segnale Composito di origine.
Ciao
-
grazie per l'aiuto, cercherò allora il circuito adatto, il monitor a cui vorrei collegare la ps3 è utilizzabile solo tramite vga, e anche per semplicità, più che prendere il segnale hdmi, preferisco il cavo normale rca della playstation.
cmq vada, sicuramente vrò dei miglioramenti visto che la tv su cui uso la console non è per nulla adatta neanche ad una ps2.
grazie 1000 per l'aiuto
-
Buongiorno a tutti, scusate se riapro questa discussione dopo anni ma cercando su google info su un convertitore RGB sono arrivato a questa pagina. Volevo sapere un informazione riguardo ai condensatori da 10u e 22u presenti nello schema che immagino siano elettrolitici, come vanno polarizzati? Grazie per l'aiuto.
-
Ciao ci sono in vendita anche elettrolitici non polarizzati
-
Si vero, ma sono enormi. Spero di non dovere usare quelli.
-
Il negativo dei condensatori verso massa o verso le resistenze che chiudono a massa.
Il positivo sempre verso gli operazionali.
Ciao