Spiegazione dello "SPIRITO EURISTICO"
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
ci dai la definizione esatta di SPIRITO EURISTICO?
Primo maestro nella storia dell'euristica fu un maestro della filosofia antica, primo della Scuola Ateniese, maestro di Platone, cioè Socrate, il quale attraverso la ricerca "maieutica" mirava al raggiungimento della conoscenza (arrivando a dire che più si conosce e più si sa di non sapere...):
Questo succedeva nell'antica Grecia, nell'agorà di Atene, quello che poi in Roma divennero le piazze, o per meglio dire con termini a noi più familiari nel Forum.
(così adesso sapete anche perchè lo strumento che usiamo si chiama così)
Qualche secolo dopo Dante nella Divina Commedia, fece dire al suo Ulisse, che doveva esortare la sua ciurma a salpare per perigliosi mari:
"fatti non foste per viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza"
Ai tempi moderni, lo spirito euristico, nell'ambito che più ci riguarda, dovrebbe essere la voglia di conoscere ed approfondire un argomento fino al punto di sentirsi in grado di poterlo padroneggiare senza aiuti esterni...
Questi strumenti, nel nostro campo come quelli specifici che sorgono come funghi sulla rete per gli altri, li fornisce naturalmente questo splendido forum.
Da membro anziano avrei davvero una pletora di esempi di persone che grazie alla capacità di apprendimento e la voglia di ricerca(ergo spirito euristico) che questo forum insegna (Petrarca scrisse: "Laura non mi insegnò tutto, ma grazie a lei imparai a capire il mondo"), son diventate delle cime assolute....
Unica vera pecora nera: Il sottoscritto:fagiano:
Sette anni che scrivo terabyte di minkiate e ancora non so cosa sia una presa di terra!! :fagiano: :stordita: :doh: :nono: :boh:
walk on
sasadf