secondo me,se uno segue bene i satelliti e tutte le loro potenzialità,un impianto con dualfender,parabola motorizzata....si possono fare miracoli!!!!
Visualizzazione Stampabile
secondo me,se uno segue bene i satelliti e tutte le loro potenzialità,un impianto con dualfender,parabola motorizzata....si possono fare miracoli!!!!
Intanto la Formula 1 in chiaro sul DTT è OK , sul SAT no!
Ciao
Rino
vanno tutti bene, qualcuno può avere un tuner più sensibile di altriCitazione:
Originariamente scritto da maestropaolino
io ad esempio ho 3 decoder, e quello + sensibile è un Sagem
L'ADB ha il problema di non poter memorizzare lo stesso canale su 2 diverse frequenze, cosa che può impedirti di vedere alcuni canali
(io non vedo la RAI)
L'ideale sarebbe fare qualche prova con diversi decoder
Magari puoi approfittare di qualche offerta x prenderene uno economico e testarlo
ciao
grazie apscal.
Ho provato con un Fenner a 30€ ma l'ho riportato subito indietro, si vedeva a scatti. Non credo che sia l'antenna perchè il ragazzo che abita sopra di me usa un Philips e non ha nessun problema.
Ne proverò un altro.
Paolo
vabe va...
a questo punto puntiamo su decoder+parabola :D
unici consigli:
che decoder senza svenarsi, e se collegarlo in composite, scart (direi proprio di no) o rgb? Non ho pensato all'altra presa hdmi, in quanto non avendo intenzione di usare sky, non troverò altri canali che trasmettono in hd.
Inoltre i canali nostrani criptano degli eventi? O vedrei la rai e la mediaset senza problemi, pur non avendo una scheda sky?
Devo risolvere in qualche modo, ieri il film su Falcone visto con l'antenna è stata una mazzata sui... "gioielli":rolleyes:
Guarda che la SCART è solo un tipo di connettore, non una modalità di trasporto segnale.
Sulla SCART trovi sia il segnale Vcomp che quello RGBs; sicuramente è da utilizzare quest'ultimo.
Ciao
Ergo si deve utilizzare una scart rgb, che avrebbe una buona resa, o in alternativa il component?
Sapresti darmi altri consigli per soddisfare i miei altri dubbi?
p.s scusa per la firma, il link alla vendita non era fatto con intenzionalità, anzi avevo dimenticato di averlo su hwupgrade.
Per essere esatti, si deve usare il segnale RGB presente sulla SCART, come ho scritto precedentemente la SCART è solo un tipo di conettore.Citazione:
Originariamente scritto da flapane
Per quanto riguarda il Component, nel caso fosse possibile prelevarlo dalla SCART (cosa non molto frequente) è equivalente, come qualità, al RGB.
Vi possono essere differenze causate non dal tipo di segnale, ma dalla eventuale diversa qualità delle circuiterie interessate.
Se sono disponibili entrambi basta fare una prova e decidere di conseguenza.
Ciao
mi trovo già con dei cavi component, quando avrò chiarito tutti i dubbi riguardo al decoder, alla parabola e ai cavi, farò la prova sia con scart(rgb) che con component
viva il satellite:D
Non so dove abiti. Io a Roma:Citazione:
Originariamente scritto da flapane
- vedo bene i canali rai;
- vedo bene i canali mediaset;
- vedo malissimo i canali di LA7 e SI (manifestamente troppo compressi).
- le partite (mondiali coppe), i film e gli eventi, li vedo solo tramite decoder DTT (NON sono mai criptate)
- la mia antenna è tutt'altro che perfetta (tant'è che rete quattro e italia 1 in analogico fanno schifo).
- nei primi tempi capitava anche a me (ma di rado) che il segnale saltasse e non si vedeva più niente: non era il segnale era il decoder, che non tollerava i salti di tensione (mi toccava spegnere e riaccedere). Da quando ho acquistato una ciabatta con filtro di rete non succede più.
La domanda iniziale era: conviene il DTT. Secondo me conviene. Se poi ti interessa il calcio il DTT conviene ancora di più: con 159 euro ti becchi serie A Champions e le squadre migliori della serie B.
Quanto costa con SKY?? Cinque seicento euro?? Si vede meglio...? Mica vero. Ho apprezzato la "qualità" di una partita su Sky 16/9 (che sarebbe l'unico vero vantaggio...) su di un plasma di un mio amico e ti assicuro che non ne sono rimasto impressionato.
Magari il discorso sarebbe diverso con Sky HD ma non mi pronuncio perchè non ho mai potuto apprezzare personalmente una trasmissione di quel tipo.
Per quanto riguarda la resa del segnale del DTT sulle diverse tipologie di tv, il mio personalissimo parere, maturato dopo opportune sperimentazioni è questo:
Crt: 9
Plasma: 7,5
Lcd: 6,5 (specie se il tempi di risposta del pannello non sono rapidissimi, altrimenti va meglio).
P.S. Il mio DTT è uno Humax, collegato in scart rgb.
Dimenticavo: di mestiere non vendo elettronica et similia. Ciao.
e vabbè, rimane solo da capire se il cavo che passa sotto il pavimento è marchiato sat o va sostituito (:cry: ), che decoder scegliere e come collegarlo al meglio, se è vero che senza fare sky, rai e mediaset criptano molti film ed eventi (c'è chi dice così ma vorrei la certezza), ed è fatta:p
Che certi eventi siano criptati è sicuro... ad esempio la F1 sulla Rai ed il Motomondiale su Italia 1. Mediaset, inoltre, cripta anche molti film e telefilm.Citazione:
Originariamente scritto da flapane
Un paio d'anni fa criptava pure StudioSport delle 13.00!!
Che poi qualche volta si "dimentichino" di attivare la criptatura, è un altro discorso... (spesso lo fanno a film già iniziato)...
insomma non c'è speranza...
io che volevo passare al satellite perchè l'antenna è situata in una pessima posizione e mi permette una ricezione da schifo, non ho speranza?
Bravissimo, ottimo modo per esprimere un parere. Molti dovrebbero prendere esempio da te.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Poi condivido praticamente tutto di ciò che dai detto.
Ciao
Rino