Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
Mi scuso perchè effettivamente non mi era piaciuta la risposta di RS 232. Evitiamo di fare polemiche come da regolamento.
Io sostengo questa teoria:
Ho una casa dove la temperatura minima e massima è diversa giorno per giorno e a seconda delle fasce orarie.
L'impianto di irrigazione ha 5 diverse zone che vengono accese automaticamente in modi diversi, a giorni e orari diversi e si sospende da solo se piove.
Ho un tagliarba che parte da solo, fa 2 diversi programmi di taglio, si ricarica da solo, lo posso sopendere se ho un party in giardino( e mi fa ridere perchè gli ho appiccicato un paio di occhioni...:D ).
Ho la piscina che accende la pompa a diversi orari, che posso aumentare con un solo tasto o spengere completamente.
Il faro della piscina si accende a giorni determinati ed orari precisi.
Quando arrivo a casa il faro del parcheggio si accende da solo, così come gli altri che sono in giardino ( sensibili al movimento, tarati a tempo, esclusi di giorno )e fanno da dissuasore per malintenzionati.
Luci automatiche anche nell'ingresso dove appena entro, magari con borse ed oggetti in mano, si accende e si spenge da sola la luce.
Mi rimane da AUTOMATIZZARE le tapparelle a seconda degli " scenari" che voglio creare (per ora sono solo motorizzate).
PREMESSO che TUTTo quelo che ho elencato è stato fatto da me ( COMPRESA LA PISCINA STESSA ,i tubi dell'IRRIGAZIONE, ECC....) credo di aver automatizzato parte della mia casa.
La grande differenza con la domotica è ( per ora ) che uso dispositivi di tipo e marca diversa per impostare i vari controlli, che in relatà vengono fatti una o due volte l'anno.
Se avessi un punto di comando unico, secondo me sarebbe una casa domotica=automatizzata. Certo non mi interessa che l'allarme si accenda ad orari fissi8 non sono in prigione, arrivo quando mi pare ) oppure che le tapparelle in questione si chiudano col sole (magari mi piace la luce del sole un giorno e l'ombra l'altro giorno ).
Ovvio che se avessi avuto tutti i tubi nei posti giusti e belli vuoti ci avrei passato segnali D-BUs e magari anche un bel HDMI.....
Tornando alla mia richiesta: quali sono i dispositivi ad infrarossi per telecomandare le tapparelle NON via radio ?
Ciao a tutti
bimota gran moto
niente polemiche volevo solo farti notare che si ok hai messo tutte le comodità possibili e come dici tu non sono interagibili tramite t.s. o altro
quello che è uno dei nostri compiti è di integrare i vari sistemi cioè è innutile che io installi una casa tutte le comodita possibili se poi non lo posso pilotare da un pannello unico, la domotica è quello l'integrazione di tutte le automazioni e per questo ci sono i sistemi bus che tramite convertitiri eib-232 o eib-ir o 485...ci permettono di fare tutto questo
ti consiglio di pensarci per casa tua è solo solo 1 cavetto con 2 fili intrecciati tra loro da far passare
che sappia io bticino vimar gewiss hanno dei attuatori pilotabili con ir
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Benjo
Scusa, potresti chiarirmi in cosa è superiore un impianto come quello da te suggerito? Sia ben chiaro, nessuna nota polemica, la mia è solo voglia di capire bene cosa è in grado di garantire oggi un sistema di domotica, alla quale ormai è chiaro sono molto interessato. Grazie e ciao
premetto che se avessi i soldi casa mia la farei con un sistema lutron per illuminazione e automazione che mi farebbe risparmiare kw di corrente, multiroom audio video nelle camere, antifurto e telecamere, riscaldamento e raffrescamento nel pavimento,pannelli solari di ultima generazione, naturalmente sala dedicata home cinema con schermo da 3 mt e impianto thx klipsch, touch screen crestron o elan... ops stavo sognando
è superiore soprattutto nell'integrazione di tutti i vari sistemi
visita il sito della lutron o della crestron o amx
ciao
-
bene bene
1° il mio nick non è BimotA ma bimotO = cioè 2 moto ( una BMW per andarci con la donna e una Suzuky RR per fare le pieghe..):p
2° siamo d'accordo che le comodità raggiunte sono paragonabili alla "domotica", pur non essendo integrate in un solo T.S.:( . Hai visto il SIMPAD o l'harmony 1000 che accetta anche segnali via radio?in touch screen?
3° purtroppo ( ed è il problema di molti ) l'impianto era già fatto. I tubi sono stretti e pieni.....un cavetto sottile, SE ci passa , magari si strappa a tirarlo forte ,ecc, ecc,,:rolleyes:
4° se uso un sistema wireless ( ps ho anche internete con adsl wireless) non devo passare cavi ad esempio fino alle lampade, alla lavatrice, alle famose tapparelle.:cool:
5° insomma, me lo indicate un I.R. per i motori delle tapparelle?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
5° insomma, me lo indicate un I.R. per i motori delle tapparelle?:D
Ciao Bimoto,
prova a dare un occhio a questo link:
http://www.relco.it/PDF_Cataloghi_ag...talogo4_16.pdf
-
Citazione:
Originariamente scritto da archimede
sono solo con 1 contatto in uscita per le tende ne servono 2
bticino come soluzione
-
Citazione:
Originariamente scritto da rs232
sono solo con 1 contatto in uscita per le tende ne servono 2
bticino come soluzione
Hai ragione, però per il prezzo che costano, conviene metterne due di questi rispetto ad uno della BTicino. Poi c'è da dire che con questi hai anche il comando "soft" in locale, senza aggiungere ulteriori pulsanti, anche se il contatto interno non è sufficente come portata a comandare una tapparella: bisogna aggiungerci un relè.
ciao
marco
-
mi sembra che costino 18 euri per 2= 36 + 1 rele 9 euri totale 45 uno di bticino doppio contatto che regge 6a e costo 47euri
ciao
-
quando si installano i pulsanti tipo TICINO, essi sono il ricevitore dal quale partono i fili fino ai motori ( giusto?).
Se in una stanza abbiamo 3 finestre ( toh guarda caso la mia..) si riesce a comandare la famosa MACRO che abbassa il telo, chiude 3 tapparelle, accende l'ampli, ecc ecc SENZA GIOCARE AL MIRINO da puntare contro tutti i ricevitori?
Sta a vedere che mi tocca davvero passare la coppiola D BUS...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
Se in una stanza abbiamo 3 finestre ( toh guarda caso la mia..) si riesce a comandare la famosa MACRO che abbassa il telo, chiude 3 tapparelle, accende l'ampli, ecc ecc SENZA GIOCARE AL MIRINO da puntare contro tutti i ricevitori?
Certo!
Basta mettere i ricevitori tutti vicini, e poi inserire solo i relè vicino ai motori da comandare:)
-
OK.PASSO E CHIUDO! non è possibile farlo. Non ci sono tubi che vadano da una finestra all'altra, o si riuniscano in una scatola di derivazione.
Tentativo fallito. Dovrò farlo via radio, ma così mi cade la possibilità della macro del telecomando ( avevo visto il nuovo harmony 1000 ).
AMEN.
Mi sa che mi costa meno una BELLA signorina che si alza e va lei a chiudere ed aprire tutto...:eek: