Cioe', tu avresti scartato l'acquisto di un vpr per delle foto viste su un sito °_____° ? Ora mi ricordo appena quelle foto, ma almeno il tipo aveva calibrato un minimo :eek: ?Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
Visualizzazione Stampabile
Cioe', tu avresti scartato l'acquisto di un vpr per delle foto viste su un sito °_____° ? Ora mi ricordo appena quelle foto, ma almeno il tipo aveva calibrato un minimo :eek: ?Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
Citazione:
Originariamente scritto da BatmanX
il vpr tx 200 aveva le calibrazioni out of box, cosi come la regolazione del tx 300.
ho scartato il tx 200 perchè mi ricordavano quelle di bassa qualità che avevo con il mio vecchio vpr SANYO Z3, appunto le immaggini erano molto simili con il collegamento s video del mio sanyo. l'utente del tx 200 aveva detto che lo aveva collegato in hdmi e le immaggini erano proprio brutte. sicuramente molto si deve anche alle foto, ma le bande nere sopra e sotto l'immaggine erano troppo grigie.
le immaggini di questo tx 300 invece sono eccezzionali, talmente eccezzionali che sembra un' imbroglio, e questo solo utilizzando un collegamento component.
per le prime foto, ho usato il Sony RDR-GX220/S e hoCitazione:
Originariamente scritto da MauMau
fotografato con una digitale Oregon scientific 1,2 mpixel.
La seconda serie di immagini è stata fatta con il mio HTPC (amd 3800 + sk video nvidia 6800gt) e fotografata con una Canon S3 di un amico.
Non ho i film menzionati ma appena mi è possibile faccio un video con uno dei tanti documentari che ho e lo posto. Quello dello Space Shuttle si intitola NASA DREAMTIME ed è 720p. Il collegamento come già detto è DVI/HDMI (e non component). Sto aspettando un DVD HD 1080p per vedere la differenza.
A presto.
;)
Ciao a tutti! Premetto che mi sto avvicinando per la prima volta a questo mondo affascinante e che possiate quindi perdonare la mia ignoranza riguardo al "problema" che sto per descrivere!
Dunque, ho acquistato anche io il PJ-TX300 e uno schermo manuale dalle seguenti misure:
4:3 180X135
16:9 180X102
La sorpresa l'ho avuta quando, dopo aver piazzato il proiettore a circa 4 metri dal telo, l'ho acceso. Per carità: immagine sbalorditiva (beh, certo, per me che vedo un proiettore per la prima volta!), ma la proiezione usciva dal telo di almeno 20 cm a destra e 20 cm a sinistra! Vabbè, mi sono detto, basta che zoomo all'indietro... Ma come? Era già al massimo! Cioè, non potevo restringere di più!
Credetemi, non riesco a risolvere il problema! Ho provato ad avvicinarlo e in verità l'immagine si è ristretta. Ho appurato così che va messo a 3.50 m dallo schermo! Ma così non so dove piazzarlo! Perchè in pratica è in mezzo alla stanza!
Sinceramente, non credevo che le zoom al contrario fosse per così dire "limitato"! Forse ho sbagliato le dimensioni dello schermo?
Come posso rimediare? Lo devo per forza attaccare al soffitto? :(
Non vorrei infierire, ma quando si acquista un vpr, le varie prove per capire zoom e possibilità di istallazione, andrebbero sempre fatte prima (ad esempio con i vari programmini ad hoc come quello presente sul sito di projectorcentral) e non dopo.....Citazione:
Originariamente scritto da lastpoet
Purtroppo uno dei limiti di questo vpr (che esteticamente è di gran lunga il più bello rispetto ai suoi contendenti) è proprio quello di avere possibilità di zoom e lens shift inferiori, ad esempio, all'ultimo panasonic.
In questi casi:
- o metti la staffa (e controlla che a quel punto la proiezione sia ok in altezza)
- o sposti il vpr
- o sposti il muro :D
Ciao
Le immagini che hai postato sono tra le migliori che abbia mai visto sul forum. Anche se non si tratta di un dvd ma di un filmato hd.....il risultato mi pare comunque soprprendente a livello di dettaglio e di pulizia.Citazione:
Originariamente scritto da paloalto
Il nero parrebbe davvero sorprendente.
Complimenti !
:)
Se puoi posta anche qualche immagine di dvd molto conosciuti (tipo il gladiatore o il signore degli anelli), via htpc, in modo che sia più facile fare un raffronto con i propri riferimenti.
allora avevo intuito giusto che non si trattavava di normale DVD, ma filmati in HD !Citazione:
Originariamente scritto da paloalto
Forse faresti bene a editare il post, perchè la descrizione può trarre in errore ....
Ok, grazie Sahira della risposta! Sì, hai ragione, ma come hai capito è stato il classico errore del novellino! vabbè, ho imparato la lezione... :pCitazione:
Originariamente scritto da Sahira
@ PALOALTO
scusami tanto, ma non riesco a credere che quelle immagini rappresentino uno s.s. del videoproiettore.
ne ho salvata una e l'ho analizzata al "microscopio" con Photoshop...
credo che ci sia qualcosa che non va... :confused:
è troppo perfetta.
è uno scherzo ? ;)
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
Io me ne stavo zitto per non fare il rompi scatole,ma anche per me e' venuto il dubbio che qualcuno si sia divertito con photoshop.
Comunque sia lo z4 se era veramente cosi si vedeva male forte.
E se le foto z5 sono vere tutti a comprare lo z 5?
PS non ho ancora un vpr.
allora il dubbio è venuto anche ad altri !Citazione:
Originariamente scritto da simlet
Paloalto, smentisci tutti noi maliziosi :Perfido:
altra provocazione da malizioso...se scaricate sul vostro desktop l'immagine da imageshack, e cliccate col tast dx e andate sulle proprietà del file -> Avanzate, noterete che il software di creazione non è il firmware della macchina fotografica, ma ACD System Digital Imaging...ora, magari le ha solo importate in quel software e Risalvate con altri nomi...però così potrà smentire anche un altro rimpiscatole come me-e ne sarei ben contento: significherebbe che il TX300 è davvero sbalorditivo...-
Attendiamo!
Ciao a tutti! Risolto fortunatamente il problema del limite dello zoom!
Con il collegamento component e settaggi standard ho comunque notato (come lo chiamate voi) l'effetto zanzariera e una certa mancanza di nitidezza!
è ti credoCitazione:
Originariamente scritto da srnapoli
ùse vedete l'estensione dei file sono
bscap (bs player capture) + numero progressivo + lettere a caso (inserite dopo dal nostro amico).Citazione:
Originariamente scritto da paloalto
il bs player è un lettore multimediale (che uso quotidianamente anche per fare degli snapshot), molto figo, e premendo il tasto "p" si hanno le *.jpg di quello che stai vedendo ...che guarda caso salva di default come bscap01.jpg.
http://www.google.it/search?hl=it&q=...s+player&meta=
LE FOTO SONO UNA BULAFA RAGAZZI!!!
Citazione:
Originariamente scritto da Hellvis
BHO?!?!? & BHA!!!!
Non capisco il motivo di prendere x il cu"b"o la gente...:confused: :confused:
Aspettiamo spiegazioni da PALOALTO....:rolleyes: