Il blu-ray in Italia c'è da 2 anni; i primi titoli sono usciti nell'ottobre del 2006 ;)Citazione:
Originariamente scritto da Cosmopavone
Visualizzazione Stampabile
Il blu-ray in Italia c'è da 2 anni; i primi titoli sono usciti nell'ottobre del 2006 ;)Citazione:
Originariamente scritto da Cosmopavone
Ai 2 che sono falliti avevo(ovviamente prima del fallimento :D) inviato una email per chiedere se avevano intenzione di adottare il formato blu-ray ma non ho avuto alcuna risposta :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Antarex
Ho visto che ne esiste ancora uno di noleggiatore online www.dvdrentalplanet.it a cui ho inviato una email per sapere se a breve adotteranno il blu-ray ma......anche da questo nessuna risposta :p ma potrebbe ancora rispondere visto che è passato poco tempo
dipende anche qui da quanto il videonoleggiatore ci crede nell br. alcuni lo snobbano pensando che sia un supporto senza futuro, altri invece superano gia la 30ina di pezzi a noleggio.
è il solito problema , il noleggiatore paga un BR versione noleggio un patrimonio e tra l altro l uscita è il medesimo giorno della copia per la vendita.
gli appassionati i film in BD se li comprano e loro nn hanno il riscontro in termini economici di guadagno sui noleggi!
Ancora il noleggiatore online non ha risposto alla mia mail :eek: i primi due noleggiatori stavano per fallire e quindi(anche se non condivido) non mi avevano risposto :O ma quest'ultimo perchè non risponde ? anche se non hanno intenzione di adottare il blu-ray dovrebbero almeno rispondere :mad:
Direi che merita di fallire anche lui... se non si degna neppure di rispondere alle mail dei clienti. D'altronde in Italia è un malcostume molto diffuso.
Tornando in topic, qualcuno sa di qualche negozio a Milano con una selezione decente a noleggio? Tutti i Blockbuster che ho visitato hanno gli stessi 10/15 titoli da due anni, vergognoso!
E sembra incredibile che su una piazza come Milano non ci sia mercato sufficiente almeno per UN negozio fornito di BD a noleggio...
capisco che possa risultare una info inutile ma io ho riscontrato in alcuni blockbuster diversi titoli in blu-ray con un costo di 4 euro per 3 gg,ma la varietà cambia per ogni esercizio.A sesto s.g. hanno una ventina di titoli in Milano città non ho verificato,ciao
Mah, più che altro il problema è che in tutti i BB dove sono stato i titoli sono sempre gli stessi da due anni, e non ne aggiungono mai di nuovi, per cui alla fine è come se non ce li avessero.
Leggendo questa news il noleggio sembra una cosa del secolo scorso...
http://www.avmagazine.it/news/dvd/ha...gozi_3870.html
A me piacciono molto le persone ottimiste :D
Ti prego ricordati dove viviamo:) c'è gente che potrebbe intendere questa tua e anche l'articolo come una neanche troppo velata offesa:penso tu sappia che moltissimi nostri connazionali possono solo avvalersi dell'ottimo 56k per navigare :)
Il noleggio IMHO è essenziale per tutti quei titoli che altrimenti potrebbero costituire un salto nel buio.
Un esempio su tutti e personalissimo:Ubriaco d'amore,un piccolo capolavoro che mai avrei acquistato:) (dvd)
Io ritengo che il noleggio sia propedeutico all'aumento delle vendite ed anche alla diffusione del formato hd.
ciao
Il Blockbuster della mia città ha circa una ventina di titoli, qualcosa di carino e altri meno, il più recente è "Jumper", ma tra questo e gli altri c'è un bell'intervallo di date.
Se si affittano tre titoli il costo è di 10 €, ora c'è anche un'offerta con la quale pagando 15 € in totale si ha diritto ad altri due noleggi.
Purtroppo la scelta è limitata ed ho visto che erano tutti disponibili, il che vuol dire che non c'è una grande richiesta.
Quanto ai noleggiatori singoli, giustamente non possono rischiare soldi acquistando un BD che costa molto di più e che probabilmente non incasserà mai neanche il costo dell'acquisto, non parliamo poi di guadagnarci.
Con gli attuali chiari di luna non è che un negozio possa diventare un'opera benefica per dare a pochi (ricordiamoci questo punto) il piacere di vedersi un film.
Ricordiamoci anche che da "altre parti" le stesse cose si trovano gratis e la gente non è molto schizzinosa sul risultato, anzi per loro va più che bene (basta vedere qui sul forum quanti si preoccupano di sapere come farsi la propria "copia privata" o quale sia il lettore migliore, che però deve leggere i DivX o, meglio, i nuovi formati, perchè "mi sono fatto la mia copia :rolleyes: in mkv" :D, ma il mio lettore non la legge).
Ciao
[QUOTE=MelvinUdall]A me piacciono molto le persone ottimiste :D
Ti prego ricordati dove viviamo:) c'è gente che potrebbe intendere questa tua e anche l'articolo come una neanche troppo velata offesa:penso tu sappia che moltissimi nostri connazionali possono solo avvalersi dell'ottimo 56k per navigare :)
Il noleggio IMHO è essenziale per tutti quei titoli che altrimenti potrebbero costituire un salto nel buio.
Un esempio su tutti e personalissimo:Ubriaco d'amore,un piccolo capolavoro che mai avrei acquistato:) (dvd)
Io ritengo che il noleggio sia propedeutico all'aumento delle vendite ed anche alla diffusione del formato hd.
ciao
[QUOTE=nordata]Il Blockbuster della mia città ha circa una ventina di titoli, qualcosa di carino e altri meno, il più recente è "Jumper", ma tra questo e gli altri c'è un bell'intervallo di date.
Se si affittano tre titoli il costo è di 10 €, ora c'è anche un'offerta con la quale pagando 15 € in totale si ha diritto ad altri due noleggi.
Purtroppo la scelta è limitata ed ho visto che erano tutti disponibili, il che vuol dire che non c'è una grande richiesta.
Quanto ai noleggiatori singoli, giustamente non possono rischiare soldi acquistando un BD che costa molto di più e che probabilmente non incasserà mai neanche il costo dell'acquisto, non parliamo poi di guadagnarci.
Con gli attuali chiari di luna non è che un negozio possa diventare un'opera benefica per dare a pochi (ricordiamoci questo punto) il piacere di vedersi un film.
Ricordiamoci anche che da "altre parti" le stesse cose si trovano gratis e la gente non è molto schizzinosa sul risultato, anzi per loro va più che bene (basta vedere qui sul forum quanti si preoccupano di sapere come farsi la propria "copia privata" o quale sia il lettore migliore, che però deve leggere i DivX o, meglio, i nuovi formati, perchè "mi sono fatto la mia copia :rolleyes: in mkv" :D, ma il mio lettore non la legge).
Ciao
Peròò...2 quotature integrali su 2.....
@denaio
I tuoi messaggi sono strani e assomigliano a quelli di altri utenti che avevano uno scopo preciso :D