Visualizzazione Stampabile
-
ero anch'io attirato dai Sunfire, in quanto piccoli ma con ottime caratteristiche ma non li ho trovati da nessuna parte e poi c'è stata una recensione in comparativa su Af Digitale che non ne ha parlato bene. In comparativa c'era il Sunfire Dominator 10, un B & W ed un REL R205. Ha vinto la comparativa il REL.
-
Quindi niente Sunfire. Beh, meglio così... Sono belli ma costano troppo :D
Io ho un negozio qui vicino che li ha ma lo sconto sul listino è minimo. Il 10" costa 950 €...
Franco, il tuo come va? L'hai preso in Italia o import?
A questo punto prenderei il CHT 10 o questo (che a quanto leggo su un forum dovrebbe essere simile al tuo), come prezzo siamo lì, e come caratteristiche pure. Mancherebbe solo l'assistenza "comoda".
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippov
Franco, il tuo come va? L'hai preso in Italia o import?
A questo punto prenderei il CHT 10 o
questo (che a quanto leggo su un forum dovrebbe essere simile al tuo), come prezzo siamo lì, e come caratteristiche pure. Mancherebbe solo l'assistenza "comoda".
io l'ho acquistato in un negozio, nel negozio di fiducia il quale ha contattato il distributore e me lo ha fatto arrivare. Quello che mostri tu in allegato non lo conosco, ma devo dire che assomiglia molto al mio Mj Acoustics, sembra quasi una scopiazzatura. Le caratteristiche paiono buone ed il prezzo è meno della metà di quanto costa l'Mj Acoustics. Non mi sorprenderei che andasse bene come il mio. Del Velodyne ne parlano tutti bene e di sicuro non sbaglieresti. Io però non l'ho mai provato e l'ho scartato in quanto avevo l'esigenza di avere un sub piccolo con diffusore rivolto al pavimento. Infatti l'intenzione era quella di nasconderlo il piu' possibile laccandolo colore del mobile che ho in salotto.
Se riesci prova a sentire il Velodyne. Tra l'altro visto che hai trovato il Sunfire, lo hai sentito ?
-
Niente prova per il Sunfire. Avevano in esposizione il fratello maggiore (non so il modello, ma costava 2.200 €) ma era scollegato. Bello è bello, piccolo e lucido. L'avevano provato un paio di giorni prima e mi diceva il commesso che è impressionante quello che riesce a fare. Rimane il fatto che costano uno sproposito e che nei test escono sconfitti (:D ).
Il link qui sopra l'ho riportato proprio perchè su un forum leggevo che quel sub è molto molto simile al tuo, esteticamente e come prestazioni, ma costa molto molto meno. Purtroppo MJ qui non lo trovo. Anche a me servirebbe un subbettino piccolo, ma credo che a questo punto ripiegherò sul Velo a scatola chiusa... O meglio, mi fiderò dei mille post entusiasti che trovo qui sul forum.
Una domanda "ignorante": il sub deve lavorare in piedi (verticale) o lo posso stendere su un lato? Guadagnerei qualche centimetro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippov
Niente prova per il Sunfire. Avevano in esposizione il fratello maggiore (non so il modello, ma costava 2.200 €) ma era scollegato. Bello è bello, piccolo e lucido. L'avevano provato un paio di giorni prima e mi diceva il commesso che è impressionante quello che riesce a fare.
Scusa Pippov, mi dici di quale negozio stai parlando? Grazie mille, forse si tratta del sub che vorrei ascoltare io...:cool:
P.S.: Per la domanda che hai fatto a franco62; se il sub di cui parli ha l'altoparlante rivolto verso il basso allora va necessariamente posizionato così, perché l'emissione è stata studiata e progettata tenendo conto del rinforzo dato dal pavimento a quella determinata distanza. "Girandolo" nessuno può dirti quale effetto riusciresti ad ottenere, ma di sicuro non un'emissione propriamente corretta...Insomma, se sei (giustamente) attento alle prestazioni ed al rapporto Q/P non puoi vanificare il tutto stendendo il sub su un lato, ritrovandoti in sostanza un oggetto diverso da quello che hai ascoltato in negozio...;)
Cmq., se hai la possibilità di ascoltarlo in un negozio, fare la prova non ti costa niente....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippov
.
Una domanda "ignorante": il sub deve lavorare in piedi (verticale) o lo posso stendere su un lato? Guadagnerei qualche centimetro...
Dipende in quale situazione di setup rsponde meglio in un ambiente...d solito è consigliable seguire le indcazoni del costruttore e poi lavorare di fino facendolo girare
-
Ciao mixer, se non ho capito male, pippov non intendeva ruotarlo alla ricerca dela migliore emissione, ma stendere per terra un sub con driver inferiore per recuperare spazio...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Scusa Pippov, mi dici di quale negozio stai parlando? Grazie mille, forse si tratta del sub che vorrei ascoltare io...:cool:
Di Prinzio a Chieti (se hai bisogno di modello o prezzo esatti chiedi pure che passo e verifico).
Il sub intendevo proprio stenderlo su un lato, avrebbe un ingombro verticale minore.
Ok per il sub con l'emissione inferiore, ma un il CHT10, per esempio, avrebbe problemi a lavorare steso su un lato?
Se riesco domani vado a provare in negozio...
Grazie a tutti per le risposte e la pazienza. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Scusa Pippov, mi dici di quale negozio stai parlando? Grazie mille, forse si tratta del sub che vorrei ascoltare io...:cool:
Ciao Giovanni,
non mi dirai che non sei ancora riuscito ad ascoltare il Sunfire???!!!!:(
Ma che faticaccia spendere sti soldi:D
A presto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Ciao mixer, se non ho capito male, pippov non intendeva ruotarlo alla ricerca dela migliore emissione, ma stendere per terra un sub con driver inferiore per recuperare spazio...;)
avevo capito e perciò gli avevo risposto d rispettare le peculiarità del progetto che tiene conto del posizonamento del woofer rispetto al pavimento
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippov
Una domanda "ignorante": il sub deve lavorare in piedi (verticale) o lo posso stendere su un lato? Guadagnerei qualche centimetro...
Pippov, se hai problemi di spazio, ho sentito pareri molto positivi sul sub "Quake" della REL, tra l'altro proprio piccolo, ma pare che suoni bene