Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da paperino
Se ho sbagliato chiedo venia ma .... scusami ma non ho capito qual'è il problema.:confused:
Il problema e' che non quoti mai il necessario, ma sempre il messaggio per intero.
Non mi sembra difficile da capire, basta che controlli i tuoi vecchi messaggi e capirai il perche' del richiamo.
Se hai ancora dubbi scrivimi in privato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Il che capita spesso :Dfrancis
Mah ... forse sono un po' troppo esigente.
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Questo è dovuto al fatto che altrimenti rischi lo spostamento di frames nel punto di taglio.
Nei dvd recorder di qualità, che tu hai avuto :rolleyes:, non succedeva, ma venivi comunque avvertito.francis
Io penso sempre che nel 2006 ... su DVD recorder che costano 400 o più euro ... fare una copia 1x vuol dire aver scritto male il firmware.
Ma tu ci pensi a dover aspettare 2 ore per copiare qualcosa su DVD solo perchè hai osato tagliare la pubblicità ?
Questa cosa dello spostamento di frames non mi è per niente chiara; ti ringrazio se mi dai qualche spiegazione in più o se mi posti qualche link dove se ne parla; da parte mia farò delle ricerche.
Se per recorder di qualità ti riferivi ironicamente al Nortek, devo dire che, a livello di gestione dei dischi, è quello che mi ha soddisfatto di più.
Puoi fare qualsiasi taglio che vuoi (tu mi dirai che non sarà preciso al frame ... ma per tagliare la pubblicità va più che bene) e lui copia da HD a DVD e viceversa alla massima velocità possibile.
Peraltro, volendo fare riferimento ad un recorder di marca (SONY), le stesse cose che faccio sul samsung HR738 come taglio di scene, fatte sul SONY permettono copia ad alta velocità.
Come vedi quindi, è una questione di firmware o di qualità dei componenti, che fa la differenza.
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Non so se ti ricordi il tuo amatissimo lettore di divX, il Pio 540 :D
ciao
francis
Guarda ... in tutta confidenza ci sto facendo un pensierino sul pio 450; quando lo riconsegnai ritenevo inaccettabili (ed inspiegabili) certe limitazioni; le ritengo tuttora ... per la verità ... (per esempio spiegami quale limitazione tecnica non permette di leggere file jpeg su DVD, anche solo sui -R/-RW, invece che solo su CD ... è solo un problema di come è stata scritta la gestione di quei file nel firmware !!!), ma visto che ognuno ha le sue pecche, a questo punto lo prendo a 199 euro con i punti dell'esselunga e risparmio.
A proposito di 540 ... rinfrescami un attimo una cosa ... che non ho trovato sul manuale ...
Posso scaricare i file DivX sull'HD ?.
E come si comporta con la duplicazione ? Ci sono anche qui situazioni dove copia a 1x ?.
Grazie per le informazioni.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da poppolino
Se per recorder di qualità ti riferivi ironicamente al Nortek, devo dire che, a livello di gestione dei dischi, è quello che mi ha soddisfatto di più.
Per curiosità, qualcuno ha provato il nortek NDVX HD 160R, a me incuriosisce questo apparecchio, ne sapete qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da poppolino
Io penso sempre che nel 2006 ... su DVD recorder che costano 400 o più euro ... fare una copia 1x vuol dire aver scritto male il firmware.
Mah....guarda io preferisco copiare alla stessa velocità di registrazione, viene meglio, prova a prendere un vecchio lettore dvd di 7/8 anni fa, (anche ottimo) e dagli in pasto le copie ad alta velocità che facciamo oggi... si blocca dopo poco ripetutamente, e più per il fatto che sono piene di errori che per il fatto di essere datato o di dover leggere dei dvd registrabili.
Prova ne sia che quando sono soddisfatti i criteri di compatibilità, se li copi in tempo reale, te li legge senza problemi.
Peggio ancora poi se cominciamo a copiare su un doppio strato +R magari scadente, ad alta velocità, una registrazione ad alta densità con parecchie modifiche nel montaggio, (è il mio test preferito per i dvd recorders, se il mio Sony S715 di 9 anni fa lo legge perfettamente dall'inizio alla fine allora il dvd rec che lo ha masterizzato è un signor recorder).
Quindi io ogni volta che posso vado piano, e faccio l'opposto, passando il tempo a scovare Verbatim +R 4x invenduti, usando i supporti più "vecchi" per obbligare il masterizzatore a scrivere più lentamente, (sistema che va perdendo efficacia con gli ultimi velocissimi masterizzatori che sono tarati al meglio per supporti non troppo lenti).
Citazione:
Originariamente scritto da poppolino
Ma tu ci pensi a dover aspettare 2 ore per copiare qualcosa su DVD solo perchè hai osato tagliare la pubblicità ?
Io come ti ho detto preferisco fare diversamente, andrò controcorrente, ma mi viene in mente un proverbio che dice: "presto e bene raro avviene" (e ora che mi dici? :D)... e comunque questo avviene sul Samsung, che non è proprio il massimo della videoregistrazione digitale...
Citazione:
Originariamente scritto da poppolino
Questa cosa dello spostamento di frames non mi è per niente chiara; ti ringrazio se mi dai qualche spiegazione in più o se mi posti qualche link dove se ne parla; da parte mia farò delle ricerche.
E' semplicemente che i punti di modifica sono punti più critici, ma ad esempio nei Sony o nei Pio, (e penso allo stesso modo nei Panasonic) non ci sono problemi, a parte qualche leggera imprecisione che può capitare se si copia "a razzo".
Citazione:
Originariamente scritto da poppolino
Se per recorder di qualità ti riferivi ironicamente al Nortek, devo dire che, a livello di gestione dei dischi, è quello che mi ha soddisfatto di più.
No... io mi riferivo al Pio e seriamente, non stavo facendo dell'ironia sui Nortek, ( che magari vanno anche discretamente).
Citazione:
Originariamente scritto da poppolino
Peraltro, volendo fare riferimento ad un recorder di marca (SONY), le stesse cose che faccio sul samsung HR738 come taglio di scene, fatte sul SONY permettono copia ad alta velocità.
Come vedi quindi, è una questione di firmware o di qualità dei componenti, che fa la differenza.
Io andrei con decisione sulla seconda ipotesi, non credo che centri il firmware. Domanda: ma che ha il Sony 825 che non va?
Citazione:
Originariamente scritto da poppolino
Guarda ... in tutta confidenza ci sto facendo un pensierino sul pio 450; quando lo riconsegnai ritenevo inaccettabili (ed inspiegabili) certe limitazioni; le ritengo tuttora ... per la verità ... (per esempio spiegami quale limitazione tecnica non permette di leggere file jpeg su DVD, anche solo sui -R/-RW, invece che solo su CD ... è solo un problema di come è stata scritta la gestione di quei file nel firmware !!!),
Ma perchè anche la Pioneer, che secondo me è quella che fa i dvd recorder migliori, (e vedrai cosa farà sui Blu Ray) deve fare le sue ca##@te, allora se è per questo trovo ancora più stupida la mancanza dell'ingresso dv in, che ci voleva a mettercelo?
Citazione:
Originariamente scritto da poppolino
ma visto che ognuno ha le sue pecche, a questo punto lo prendo a 199 euro con i punti dell'esselunga e risparmio.
No..basta... qui mi devi spiegare questa storia dell'Esselunga, pensavo di essere furbo comprando dalla Germania e poi vai all'Esselunga, gli compri una scatola di pelati e ti porti a casa un Pioneer.. dimmela anche a me così vado a farci la spesa anch'io, e la smetto di stressarmi con i teteschi...
Citazione:
Originariamente scritto da poppolino
A proposito di 540 ... rinfrescami un attimo una cosa ... che non ho trovato sul manuale ...
Posso scaricare i file DivX sull'HD ?.
E come si comporta con la duplicazione ? Ci sono anche qui situazioni dove copia a 1x ?.
Guarda sui dviX sono un po' scarso, ma io non penso che il Pio li possa copiare sull'hard disk, penso che li possa solo riprodurre.
No.. con il Pio fai quello che vuoi.. a volte al massimo se la registrazione è ad alta densità non ti va alla velocità nominale di copia, [il Sony però, (parlo del 925), riesce a copiare ad alta velocità una reg ad alta densità rispettando di più i tempi di scrittura del dvd, in parole povere è molto veloce e li masterizza anche benissimo, come il Pio... persino meglio, diciamo che in questo va da Dio, (nella mia esperienza, usando dvd Verbatim e con il 925]
ciao
francis
-
Wow !!! Che bel post.
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Mah....guarda io preferisco copiare alla stessa velocità di registrazione ...
Si ma aspettare due ore per avere su DVD un film mi sembra esagerato; posso essere daccordo con te sui problemi dei DVD masterizzati a velocità elevate.
Non chiedo di masterizzare a 16x ma almeno a 4x !!!.
Citazione:
Originariamente scritto da francis
ma che ha il Sony 825 che non va?
Per le mie esigenze ... copia SEMPRE a 1x da DVD ad HD; mi è capitato proprio domenica... viene un mio amico e mi dice: ti ho copiato su questo riscrivibile la partita di ieri (Milan-Roma)... se te la scarichi ... che poi mi serve subito il DVD per stasera ...
Era un normale DVD VIDEO-VR ... lo metto nel SONY ... ci volevano 2 ore !!!
Cioè 2 ore !!! hai capito ?
Mi sono detto: toh ... fino a ieri pensavo che le limitazioni di copia fossero relative al supporto DVD, non il contrario.
Non so come sono scritti i firmware per questi DVD recorder, ma nella mia esperienza informatica, copiare da DVD ad HD significa che il masterizzatore deve leggere un DVD (dove le velocità di lettura non sono un problema) e deve scrivere su un HD (dove le velocità di scrittura non sono un problema).
E' un trasferimento di dati ... non ci sono altre operazioni in mezzo.
Bah ...
Poi ogni tanti mi si impallava durante la scrittura di DVD +RW ... dovevo proprio togliere la spina !!!.
Inoltre la gestione dei DivX ma anche la procedura di partenza dei DVD VIDEO non mi soddisfava.
E poi ... lasciamelo dire come battuta ... ero ancora speranzoso di trovare un DVD recorder con tutto quello che serve a me.
Ora invece è calata la rassegnazione ... e ho capito che purtroppo dovrò accettare dei compromessi ...
Citazione:
Originariamente scritto da francis
No..basta... qui mi devi spiegare questa storia dell'Esselunga...
Ma davvero non conosci la raccolta punti dell'Esselunga ?.
Innanzi tutto ti rimando al sito dell'Esselunga per qualsiasi informazione.
Brevemente ti posso dire che questa catena di supermercati presente al nord italia, ha fatto partire qualche anno fa una iniziativa che intendeva premiare i clienti più fedeli.
Quello che succede ormai un po' con tutti ... carburanti, ipermercati, ecc ...
Sostanzialmente ad ogni spesa ti vengono accreditati un tot di punti (in base all'importo speso) su di una tessera magnetica.
Poi, ogni 6 mesi, esce un nuovo catalogo premi.
In base ai punti accumulati e, se non sufficienti, dando un contributo in euro, puoi prendere uno dei premi sul catalogo.
Poichè, a differenza di alre raccolte punti, in questa i punti non scadevano annualmente, nel corso degli anni ne ho accumulato parecchi.
Tutto qua.
Nello specifico il pioneer 540 lo potevi acquistare per un valore pari a 280 euro (questo ad aprile ... quando da mediaworld costava 500 euro).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rrgraphic
Per curiosità, qualcuno ha provato il nortek NDVX HD 160R, a me incuriosisce questo apparecchio, ne sapete qualcosa?
Si ... l'ho provato io.
Come ho già detto in questo thread, dal punto di vista della gestione dei dischi (HD e DVD), secondo me hanno fatto un ottimo lavoro.
Sostanzialmente legge tutto e scrive tutto; i menù sono molto intuitivi; il telecomando è disposto bene; la velocità di scrittura è ottima.
Certo ... non ha funzioni di editing avanzate come magari i sony/pioneer/panasonic.
Puoi tagliare le pubblicità nascondendo il capitolo relativo.
La qualità delle registrazioni, per quanto possa vedere io su un normale televisore 29 pollici a tubo catodico di 10 anni fa (sony), mi sembrano del tutto accettabili.
Poi, come al solito, dipende dalle esigenze.
L'unico difetto veramente grande, certificato tra l'altro dalla stessa Nortek, è che non puoi fare registrazioni e riproduzioni contemporaneamente, come accade invece in tutti gli altri apparati.
Se stai registrando un programma o se stai copiando, non puoi fare altre operazioni.
-
Acquistato
Volevo segnalarvi che ho acquistato anche io il Samsung HR737, ho fatto valere il diritto di recesso sul LG 188hs che avevo preso in precedenza e che mi aveva molto deluso sul lato della qualità del segnale component che presentava disturbi a non finire.
Riguardo alla prima impressione sul hr737 devo dire che è stata estremamente positiva, bello esteticamente ed anche dal lato qualità visiva davvero niente male.
L'unica pecca a mio parere è legata all'interfaccia grafica non troppo intuitiva, quella dell' LG era più semplice, ma onestamente non è certo un difetto rilevante.
Quindi HR737 promosso a pieni voti!!! :)
-
Limitazione
Mi sono accorto di una limitazione;
SNon è possibile mettere in play la registrazione che si atà facendo se questa viene programmata, ma solo se si registra "a volo", qualcuno lo ha verificato?
Succede anche a voi?
Per il resto devo dire che è davvero un bel prodotto!
-
il recorder lo hai spento una volta programmato?
forse si deve tenere acceso... è solo un'idea, non ho mai provato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Digit@l
il recorder lo hai spento una volta programmato?
forse si deve tenere acceso... è solo un'idea, non ho mai provato.
Si, il decoder l'ho spento, poi sono rientrato a casa prima che finisse la registrazione ed intendevo rivederla dall'inizio mentre continuava a registrare, ma purtroppo mi compariva un messaggio che diceva pressapoco che la funzione è disattivata in questa modalità.
Per me è una grossa limitazione in quanto l'ho acquistato quasi apposta per sfruttare questa funzione, perchè rientro spesso a casa dopo circa 30 min. dall'inizio dei programmi che amo guardare ed usare il time shift anche in registrazione programmata pe me era basilare :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da rrgraphic
Volevo segnalarvi che ho acquistato anche io il Samsung HR737,
Ehmm non è che per caso hai provato a fargli leggere qualche dvd dual layer? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da paperino
Ehmm non è che per caso hai provato a fargli leggere qualche dvd dual layer? :)
Mi dispiace ma non ho DVD dual layer, secondo me sono troppo costosi e non li utilizzo mai.
-
Aggiornamento Firmware
Se a qualcuno interessa ho il firmware aggiornato per il samsung HR737 me lo ha passato una persona che lavora al centro assistenza samsung.
Se interessa mandatemi un email e vi passo il file.
Ovviamente non mi assumo responsabilità sull'aggiornamento del firmware, io l'ho fatto ed è andato a buon fine, ma ripeto, non mi assumo responsabilità se qualcosa và storto.
Istruzioni:
Basta decompreimere il file .rar masterizzare il file risultante su di un CD-R ed inserirlo nel dvd recorder, seguire le istruzioni a video.
La verione aggiornata è la 060504.01.HR735 del 4.5.2006
-
a me interessa, sai quali sono i cambiamenti?
ti mando pvt con mail :)
-
volevo chiedere se sul HR737 è possibile fare l'upscaling sulla hdmi e non averla fissa su i 576p.
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo