No, gli ho fatti io in corrispondenza della ventolaCitazione:
Originariamente scritto da DMD
Stefano
Visualizzazione Stampabile
No, gli ho fatti io in corrispondenza della ventolaCitazione:
Originariamente scritto da DMD
Stefano
Ecchime...La mia Creatura AB-normal è qui
Ottima idea, dovrò fare un qualcosa di simile sul mio, purtroppo gli Accent non brillano come aereazione.Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Bye
Da inserire l'htpc il MR K htpc nella prima pagina...
walk on
sasadf
Benissimo! e adesso gratificaci le pupille con le foto, dai siamo curiosi ;)Citazione:
Originariamente scritto da mrkappa
Bye
Subito Sasà! fatto!Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Bye
Il mio HTPC ormai è decisamente vecchiotto (è stato realizzato nel Luglio del 2003) ma svolge ancora perfettamente il suo lavoro.
La scelta è caduta su un barebone perchè non volevo diventare matto con case particolari (che all'ora costavano ancora parecchio) e perchè quello preso aveva tutte le caratteristiche (I/O) che mi interessavano.
http://img201.imageshack.us/img201/9...4475yj7.th.jpg http://img148.imageshack.us/img148/3...4474mu0.th.jpg http://img106.imageshack.us/img106/6...4496sr8.th.jpg
Interno:
http://img118.imageshack.us/img118/8...4482to9.th.jpg http://img157.imageshack.us/img157/3...4483jo5.th.jpg http://img291.imageshack.us/img291/3...4485iz0.th.jpg
Il vantaggio di un barebone è quello che ha una veste estetica intrigante (se piace ovviamente), si può scegliere con gli I/O preferiti (Senza incappare in mancanza di staffe e conntettori presenti solo sulla MB) ed il flusso dell'aria è stato già ingegnerizzato.
E' un pelino rumoroso, sopratutto d'estate, ma non troppo tant'è che non si sente durante la visione del film.
Come contro il fatto che MB e case sono un pezzo unico, quindi se si vuole fare un salto di socket o, comunque, di MB va cambiato tutto. Inoltre ha solo 2 slot di espansione: 1 per la scheda video ed uno per una generica scheda.
Per ottimizzare il tutto mi sono limitato ad aggiungere dei dissipatori per le RAM e per alcuni chip della scheda video dato che il flusso dell'aria non è estremo.
Elenco Componenti:
- Case Shuttle SS51GV2 socket 478 (400/533 Mhz FSB)
- ATI 9600SE 256 Mbyte fanless (con aggiunta di dissipatori passivi per la memoria)
- 512 MByte DDR PC 2700 (con dissipatore passivo)
- Scheda di acquisizione WINTV-PVR-150MCE
- P4 2,8 Ghz con 512K cache (FSB: 533)
- HD Maxtor 80 Gbyte
- Telecomando e ricevitore MCE 2005
- S.O. Win MCE 2005 + MediaPortal
- lettore DVD LG
- Alim aumentato a 250W (cosi' se mi viene lo schiribizzo posso mettere anche una SV un po' più carrozzata)
- scheda audio Realteck 5.1 (usata via ottica).
Apprezzabile la tua scelta, il bello dell' HTPC è quello che si può modellare a misura di utente e o di ambiente dove inserirsi, come l'abito.
p.s. Qualche foto dell'interno?
Bye.
In questi giorni smonto e faccio foto :)Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Dato che l'aereazione all'interno del case non è mai troppa, ho modificato il percorso d'aria, prendendo spunto da qualcuno :D Link
Sperando che mammabella non mi chieda un contributo per l'esclusiva ;)
Saluti
Domenico
No no, ma però la prox volta che apro il mio, mi vieni a sistemare il cablaggio come nel tuo :D ;) :)Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Stefano
D'accordo, farò questa penitenza, armandomi di fascette serrafilo e forbici ;)
Bye
DMD in questi casi e' preferibile effettuare un buco completo da 8/9cm ed applicarci una griglia, normalmente di quelle cromate, infatti la foratura che hai fatto, per quanto fitta non e' abbastanza permeabile all'aria, l'effetto "rimbalzo" del flusso d'aria e' notevole in questi casi.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Nell'esempio qui sotto il cabinet ha un foro per una ventola da 12cm, ma senza griglia, per avere il massimo dell'evacuazione dell'aria al minor numero di giri:
http://img129.imageshack.us/img129/1708/rearjl5.jpg
la griglia che intendo io e' questa visibile nell'unica ventola posteriore :
http://www.silverstonetek.com/produc.../back/lc01.jpg
Sicuramenta ,teoricamente parlando hai raggione al 100%, ma nel mio caso, per vedere sa la ventola girava nel verso giusto, ho poggiato un foglietto di carta vicino alla ventola. Se girava alla rovescia il foglio sarebbe schizzato via, ma ti garantisco che il foglio viene "risucchiato" contro il case. Forse non si sfrutta il massimo di spostamento dell'aria, ma credo che comunque è sufficente.Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
http://img290.imageshack.us/img290/8...o0454ad.th.jpg
Stefano
ops forse ho letto troppo velocemente, quindi li c'e' una ventola che aspira non che butta fuori giusto ? In questo caso ignorate pure quello che ho detto... :fiufiu: