Quindi a fine mese anche da noi? :eek: Che figata! Non vedo l'ora di leggere le recensioni
Visualizzazione Stampabile
Quindi a fine mese anche da noi? :eek: Che figata! Non vedo l'ora di leggere le recensioni
fonte Sig. Eugenio di MagicS..... rivenditore autorizzato Marantz.Citazione:
Originariamente scritto da monster900special
urca vacca che belli questi due ampli di cui parlate.
Hanno una cifra di uscite/ingressi e anche come specifiche sembrano proprio cazzuti.
Io satavo valutando il nuovo onkyo 805, ma mi sa tanto che già il 7001 è meglio. Devo verificare se il prezzo è però lo stesso. qualcuno sa suggeririmi qualcosa ?
Ho contattato il mio negoziante di fiducia i prezzi dei nuovi ampli sono
SR7001
Listino: 1400E Street Price: 1150E
SR8001
Listtino: 1900E Street Price: 1550E
Ciao
Basaldo
aggiornamento prezzi...qui da me a Potenza l'8001 si trova a circa 1.400 ed è disponibile la prox settimana. Ho parlato con il commerciante il quale mi ha detto che se ne prendiamo un certo numero mi toglie qualche altra cosa...se siete interessati fatemi sapere.
Io domani vado a prenotare il mio.
Ciao
Il mio amplificatore sta cedendo ero quasi intenzionato ad acquistare il marantz sr 8500 che in germania e' venduto sotto i 1000 euro ma visto la prossima uscita del nuovo modello sono indeciso.
Secondo voi la differenza di prezzo vale uno sforzo economico del 40%?
E cosa sono esattamente le "codifiche dolby digital hd e dts hd (non so di preciso come si chiamino...) che saranno presenti nelle tracce audio dei film sui nuovi supporti hd-dvd e blu-ray" che mancherebbero anche sul nuovo prodotto?
Sarebbe una mancanza importante?
Vale anche per il 7001? E se si a quanto lo venderebbe?
Grazie
No perché al momento quegli standards non esistono ancora in commercio, ma soprattutto non esiste ancora un sintoampli in vendita in grado di codificarli.Citazione:
Originariamente scritto da Fiorenzo
Il Marantz, invece, è parzialmente a prova di futuro perché, avendo l'Hdmi 1.2 che accetta l'audio, dovrebbe esser possibile (una volta presenti le nuove codifiche) far fare il lavoro di decodifica ad un futuro lettore Blu-ray o Hd-Dvd e mandare il nuovo segnale audio HD già decodificato all'ampli tramite Hdmi 1.2.
Ora però mi viene il dubbio di non ricordare la differenza di specifiche tra Hdmi 1.2 e 1.3 (forma e dimensioni a parte...):rolleyes:
A quanto mi sembra di aver capito le nuove codifiche viaggeranno solo con hdmi1.3.Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Allora avrei un paio di domande:Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
ma allora quando arriveranno i lettori dvd hd come verranno connessi dal punto di vista audio agli attuali amplificatori ht? visto che le hdmi attuali non veicolano i segnali audio hd (e che non tutti gli ampli attualmente hanno entrate hdmi) si protranno almeno connettere con le entrate audio digitali?
In caso di acquisto di ampli marantz in germania sapete di che garanzia si gode sui prodotti?
Grazie e ciao
Il problema sta prorpio qui. Se la tecnologia dovesse confermare i rumuors, gli attuali ampli potrebbero essere connessi solo per via analogica. Ci sono parecchi 3ad in cui ci si lamenta della mancanza di ampli in grado di gestire le nuove codifiche. Voglio sperare che trovino una soluzione "economica" per sfruttare connessioni digitali di "vecchi" ampli.Citazione:
Originariamente scritto da Fiorenzo
Ti conviene chiedere al venditore perchè sulle garanzie ci sono parecchi lati oscuri.Citazione:
Originariamente scritto da Fiorenzo
A me sembrava che le Hdmi 1.2 fossero in grado di veicolare segnali PCM multicanale, a differenza delle attuali che sono in grado soltanto di veicolare segnali PCM stereo (e la maggior parte non sono utilizzabili neanche per questo, ma soltanto come switch video..:mad:). Quindi, come minimo, dovrebbero essere in grado di trasportare i segnali dei Dvd-Audio e Sacd senza più l'ausilio delle connessioni analogiche, che sarebbe già una comodità. Ma io credevo che anche i futuri formati audio fossero dei PCM, da qui la mia risposta.
Se invece ho capito male mi scuso.
In ogni caso, il problema delle connessioni analogiche risiede nel fatto che, a quanto sembra, i lettori BRD e Hd-Dvd avranno solo le uscite analogiche 5.1, mentre le future decodifiche richiederanno almeno il 7.1, ergo, per ascoltare le future decodifiche, non sarà possibile nemmeno connettere i futuri lettori agli attuali ampli tramite connesssione analogica..:mad:
Spero si tratti soltanto di rumors infondati...:(
Questa cosa l'ho notata anch'io e sembra davvero una stupidaggine. Allora chi come me preferisce le connessioni analogiche è limitato dal numero dei canali? Perchè far passare tutto necessariamente per il digitale?Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Invece di andare avanti noto che si fanno inspiegabili passi indietro...
P.s. x Giova, piccolo :ot:
Quella diavoleria è stata messa appunto, stiamo facendo modifiche per il guadgno di segnale, ti farò sapere.
Sì Kaljeppo, sembra che vogliano limitare l'utilizzo delle uscite analogiche all'ascolto multicanale (Dvd-Audio e Sacd) e dei Dvd attuali e riservare ai futuri standards la sola connessione hdmi nelle nuove versioni (ma la versione 1.3 per ora non ce l'ha nessuno!! :mad: Io conosco solo un pre che garantisce l'aggiornamento hardware all'1.3).
Politica ridicola, secondo me, visto che un lettore con uscite 7.1 sarebbe al riparo dall'obsolescenza e verrebbe acquistato da una moltitudine di persone, praticamente tutte quelle che vogliono passare al più presto all'alta definizione.
D'altra parte, che siano usciti prima i nuovi standards video rispetto a quelli audio non è mica colpa nostra!!!:mad:
Risposta all'O.T.: fammi sapere, visto che ho rischiato di rovinare tutto usando il finale connesso all'uscita cuffia dell'integrato stereo con un cavo ad Y...:eek: Cmq, per quel poco che l'ho sentito e nonostante la connessione pessima, faceva impressione! Aveva un bel suono caldo e sembrava che suonasse tutto il muro davanti a me!:D E la manopola del volume era a 0,5 (Va da 0 a 10!!):D
A questo punto vi chiedo ancora un consiglio.
Dunque ho un impianto audio solo stereo e visto che il mio ampli e' diventato monofonico (e l'assistenza mi ha sconsigliato una ulteriore riparazione) volevo acquistare un buon ampli ht e poi l'anno prossimo completare il tutto con i diffusori posteriori e centrale ma ora con questi probabili problemi di collegamenti digitali con i nuovi dvd hd cosa faccio?
1) Butto 300 euro e mi compro un ampli stereo usato e tengo duro fino all'anno prossimo.
2) compro un ampli senza hdmi tipo marantz 8500 e in un futuro spero che sia possibile collegare i lettori dvd hd con le entrate digitali (anche quelle ottiche magari).
3) prendo l'ultimo nato marantz 8001 e confido che via hdmi sara' comunque possibile veicolare l'audio hd.
4) boh.
tenete presente che la sala d'ascolto non e' molto grande e che un 5.1 penso vada gia' bene.
Grazie per l'aiuto