Visualizzazione Stampabile
-
Io purtroppo per il momento non posso spendere 4500 euro per le elettroniche...:( Mi accontento di un buon SintoAmplificatore integrato che mi faccia godere lel klipsch 35 con i films ed ascoltare la musica nella miglior maniera possibile. Il marantz sr-8500 mi sembra una buona macchina e ne ho sempre sentito parlare bene. Inoltre ha una differenza di prezzo dall'arcam di circa 500 euro. La differenza è giustificata? secondo voi la resa sonora finale è molto inferiore a quella dell'arcam?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucat79
Il marantz sr-8500 mi sembra una buona macchina e ne ho sempre sentito parlare bene. Inoltre ha una differenza di prezzo dall'arcam di circa 500 euro.
Se tu sei interessato all'alta definizione, quindi, nel caso degli ampli, all'audio HD, sotto questo aspetto sia il Marantz che l'Arcam sono obsoleti, per non dire incompatibili...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Potresti spiegarti meglio fer favore ?
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucat79
Potresti spiegarti meglio fer favore ?
L'audio HD ora e' finalmente disponibile (come previsto;)) attraverso l'HDMI 1.1 in formato digitale PCM non compresso multicanale, a cominciare dai lettori HD-DVD di Toshiba (HD-XA1, HD-A1 e HD-D1); vedi qui.
Ne consegue che qualunque ampli HT non in grado di ricevere l'audio digitale via HDMI non sara' quindi compatibile.
Il Marantz e l'Arcam non hanno l'audio via HDMI (il Marantz neanche l'HDMI).
Da notare che non basta avere l'HDMI quando questo ingresso viene usato solo come un semplice switch video (il caso dell'Arcam).
L'alternativa di un collegamento multicanale analogico DVD->ampli e' un ripiego non molto accettabile per questi motivi:
- bisogna utilizzare i DAC interni del lettore DVD che in genere lasciano molto a desiderare, non paragonabili a quelli di un buon ampli
- l'audio analogico multicanale in genere non puo' essere successivamente rielaborato dall'ampli (DSP, surround back, ecc...)
- sembrerebbe che sia stato stabilito che l'audio analogico multicanale in uscita dai lettori HD non potra' mai essere superiore a 5.1, quindi niente 6.1 o 7.1 (infatti nessun lettore finora prevede piu' di 5.1 uscite analogiche, sia HD-DVD che blu-ray).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
quali ampli suopportano l'audio HD ?ù
Comunque la cosa riguarda solo l'HT... La musica in stereo non è compressa...o sbaglio?
Credo cheper quando usciranno films in HD-DVDo B-RAY potro cambiare ampli e lettore (orai lettori HD sono davveo troppo costosi)
Poi un'ultima cosa...l'ARCAM AVR-300 non ha ingressi/uscite HDMI....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucat79
quali ampli suopportano l'audio HD ?
Sicuramente alcuni Yamaha, Denon, forse Onkyo e Pioneer, e ce ne potrebbero essere altri...
Per esserne sicuri bisogna leggere il manuale (le specifiche non dicono questo dato) e vedere se nel setup (input assign) degli ingressi audio si puo' scegliere l'HDMI oltre ai soliti optical, coax, analog,...
E' un lavoro lungo, che piu' di tanto non ho potuto portare avanti...
Citazione:
Originariamente scritto da Lucat79
Comunque la cosa riguarda solo l'HT... La musica in stereo non è compressa...o sbaglio?
No, va benissimo su connessione tradizionale digitale ottica o coassiale, oppure analogica.
Citazione:
Originariamente scritto da Lucat79
orai lettori HD sono davveo troppo costosi
Perche'?
Il lettore HD-DVD di Toshiba negli USA costa solo 499$, poi arrivera' la PS3...
Citazione:
Originariamente scritto da Lucat79
Poi un'ultima cosa...l'ARCAM AVR-300 non ha ingressi/uscite HDMI....
E' vero, io ormai considero solo l'ultimo modello dell'Arcam, AVR-350...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
pensa invece di portare tutta la parte video su uno scaler e l'audio su un ampli
risolti i problemi con un lavoro sicuramente migliore
se ti capita senti anche gli harman/kardon dal avr435 in su sono ottimi
con una corrente di esercizio molto alta non dovresti avere problemi con le klipsch anzi ne esalterebbero le loro caratteristiche
ciao
-
Vabbè per il momento faro' fare il lavoro di scaling alla XBOX360 che almeno mi mappa laTV 1:1 in vga ed è molto valida con le operazioni grafiche, forse piu dei lettori di fascia medio-alta. Per l'audio avevo sperato nel Chain Spark ma ormai l'hanno tolto dalla vendita online quindi andro' con il marantz sr-8500 visto che l'arcam avr-350 costa troppo...
Grazie a tutti poi vi faccio sapere come va il Marantz
-
ciao Luca e complimenti per la scelta....
ottimo anche il prezzo...
ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucat79
Grazie a tutti poi vi faccio sapere come va il Marantz
Ciao, anche io sono interessato al Marantz 8500, anche se vorrei attendere perchè si sente qualche rumors relativo all'uscita di nuovi modelli:
1. Sul sito marantz c'è una news che parla della presentazione dei nuovi modelli di AV Receiver all'IFA di Berlino
2. Su altre fonti internet si parla della presentazione di nuovi modelli al CEDIA di Denver (2a settimana di settembre)
Voi avete qualche news a proposito?
Ciao
-
...cavolo...appena in tempo...mi sa che aspetto un paio di mesi anche io allora....
grazie
-
si parla di 7001 e 8001, credo chesiano i successori rispettivamente del 7500 e dell'8500. Si dice che abbiano migliorato parecchio l'amplificazione specialmente in gamma media e bassa. Inoltre pare che abbiano pieno supporto HDMI con upscaling(HDMI) 4 ingressi e 2 uscite (sempre HDMI). Il prezzo pare che si aggiri intoro ai 1400 euro. Mi sa che conviene aspettare....
Chi ha qualche news in piu ad esempio la data ufficiale di uscita?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucat79
si parla di 7001 e 8001...
Chi ha qualche news in piu ad esempio la data ufficiale di uscita?
vedete qui:
http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware...marantz1.shtml
mi permetto di suggerire a TUTTI di consultare regolarmente il sito
http://www.areadvd.de
in quanto fonte inesauribile di notizie!
-
Penso conviene davvero aspettare, il modello 8001 sembra proprio un bell'esemplare.
Chissà come va la funzione du upscaling rispetto ad un suo simile come potrebbe essere il denon 4306. Bisognerebbe saperne di più, possibilmente in inglese o in italiano :D