Per Gioie, Lucaweb e Abstrakt:
Il vostro decoder è rumoroso? Ventole ? Harddisk?
Riuscite a vedere anche i programmi italiani con la scheda Sky Italia?
Si può comprare anche senza l'abbonamento Sky UK?
Quanto l'avete pagato?
Ciao e grazie! :)
Visualizzazione Stampabile
Per Gioie, Lucaweb e Abstrakt:
Il vostro decoder è rumoroso? Ventole ? Harddisk?
Riuscite a vedere anche i programmi italiani con la scheda Sky Italia?
Si può comprare anche senza l'abbonamento Sky UK?
Quanto l'avete pagato?
Ciao e grazie! :)
Un po' piu' rumoroso di Sky+ Italiano, credo per l'HD piu' grosso, ma accettabile.
Puoi vedere solo Sky UK, niente Sky IT, anche se hai la scheda italiana.
Puoi comperarlo senza abbonamento, ma poi devi trasferire un abbonamento Sky UK, altrimenti e' inutilizzabile.
Costa 649 €
http://www.skytvcard.com/skyhdorder.htm
Sicurissimo. Vedi questo thread:Citazione:
Originariamente scritto da GIOIE
http://forum.digitalspy.co.uk/board/...d.php?t=381767
Ci sono due ventole che sono fortunatamente silenziose. L’hard disk Maxtor è silenzioso quando non lavora; ma quando legge e scrive sento i rumori di seek. Da quello che leggo in giro nei forums inglesi, il rumore dell’hard disk (e anche delle ventole) varia da digibox a digibox, anche se tecnicamente ne esiste solo un modello per ora. Alcuni si sono ritrovati degli apparecchi del tutto silenziosi, mentre altri sentono dei rumori insopportabili… Io mi ritengo piuttosto soddisfatto.Citazione:
Originariamente scritto da Singultus
No. Come gli skybox di Sky Italia, i digibox inglesi sono blindati e predisposti solo alla ricezione dei canali sulla EPG. Al massimo puoi sintonizzare manualmente qualche canale free-to-air, ma i canali codificati di Sky Italia non sono ricevibili su i digibox inglesi (e viceversa), nonostante la codifica sia sempre il VideoGuard della NDS.Citazione:
Riuscite a vedere anche i programmi italiani con la scheda Sky Italia?
Quando lo presi io, no: era addirittura venduto solo insieme all’installazione a domicilio da un tecnico Sky; infatti c’è voluto un piccolo “imbroglio” per superare questo ostacolo. Adesso mi pare che si possa comprare anche senza un abbonamento. Ma sarebbe una spesa inutile: l’unico canale HD che riceveresti sarebbe BBC HD, visto che è il solo a trasmettere in chiaro.Citazione:
Si può comprare anche senza l'abbonamento Sky UK?
Io l'ho pagato € 590. Il prezzo ai "veri" residenti inglesi che lo comprano direttamente da Sky è € 440.Citazione:
Quanto l'avete pagato?
Grazie per l'indicazione, se scopri qualcuno in Italia che e' in grado di fare la modifica fammi sapere.Citazione:
Originariamente scritto da Abstrakt
Nel prezzo è incluso anche l'abbonamento?Citazione:
Originariamente scritto da GIOIE
Se sì, per quanto?
No, devi sottoscrivere un abbonamento con pagamento carta di credito direttamente con Sky UK. Il vantaggio e' che puoi poi gestirlo aggiungendo o togliendo pacchetti e puoi anche acquistare eventi in pay per view, con l'apposito dialer.
Se vai al link che ho postato trovi tutte le informazioni in merito.
Capito, grazie per l'informazione :)
Di niente.
Abstrakt, per caso tu usi il dialer con Sky UK?
No, ma stavo proprio pensando di prenderne uno, perchè la scelta di films pay-per-view in HD non è male. Supponendo sempre che non ci siano problemi dall’Italia… Tu ce l’hai già?Citazione:
Originariamente scritto da GIOIE
Inoltre noto che il digibox riprova a “chiamare casa” circa tre volte al giorno, accendendo e spegnendo inutilmente l’hard disk ogni volta. Con il dialer dovrebbe essere in grado di completare questi callbacks e smetterla di riprovare così spesso.
Ma non dovrebbe così accorgersi che chiama da fuori UK?
____-[CUT]_____
@ abstrakt
Ufficialmente la cosa sembra non essere legale.
Che Sky "chiuda un occhio" può anche darsi, ma non credo sia la posizione ufficiale.
Nel dubbio potete inviare una email alla stessa chiedendo maggiori info su tale possibilità, in caso di risposta affermativa potrete riprendere tranquillamente la discussione.
In altre parole, sino a quando Sky UK non permetterà "ufficialmente" di abbonarsi e ricevere le sue trasmissioni anche fuori dal territorio inglese lascerei perdere l'argomento.
E questo vale anche per tutte le altre trasmissioni estere criptate.
Grazie e ciao.
Lascio perdere l’argomento, dato che un moderatore me lo domanda. Ma, moderatore o meno, non ti puoi assolutamente permettere di accusarmi di far parte in un attività illegale. Questa è un accusa molto grave, nordata.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Sottoscrivendo un abbonamento a BSkyB dall’Italia non rientro ovviamente nei termini del contratto stipulato con BSkyB. Questo però non equivale all’illegalità; è semplicemente base per la terminazione del contratto da parte di BSkyB. Non ci sono leggi italiane od inglesi che vietino queste attività, proprio come non è illegale acquistare un DVD Region 1 dall’estero o presso un importatore.
Visto che non è la prima volta che un moderatore del tutto scortese interrompe una mia discussione, senza IMHO averne ragione a sufficienza, non desidero più partecipare in questo forum. Chi devo contattare per rimuovere il mio account, e tutti i messaggi associati, da questo forum? Potresti cortesemente (ha!) farlo tu, oppure inoltrare la mia richiesta?
Grazie.
@ abstrakt
Se leggi bene il mio intervento vedrai che non ho "accusato di illegalità" alcuno, ho solo detto che la cosa sembra non essere legale.
Con il termine "la cosa" mi riferivo alla ricezione dei segnali TV criptati in un'area in cui per gli stessi, molto probabilmente, non sono stati pagati i diritti di visione da parte dell'emittente, che quindi si cautela in questo modo.
Ho poi aggiunto che l'unico modo sicuro per saperlo sarebbe quello di chiedere direttamente all'emittente.
Tutto molto semplice e, ripeto, senza accusare alcuno.
Per quanto riguarda l'eventuale rimozione dell'account, se fattibile, dovresti sentire direttamente l'Amministratore.
Ciao