Citazione:
Originariamente scritto da Actarus1969
dopo avergli dato l'ok sulla schermata che dice "autentificazione fallita" mi compare schermata viola chiara e non vedo piu' niente
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Actarus1969
dopo avergli dato l'ok sulla schermata che dice "autentificazione fallita" mi compare schermata viola chiara e non vedo piu' niente
Io con Decoder PACE ed Epson TW 600 non ho nessun problema.
Abbonamento SKY FULL
Ragazzi non ci crederete!!!
NON MI AVEVANO ATTIVATO I CANALI HD!!!!!!!!!!!!!!
MA si potra'?? era la prima cosa che gli ho chiesto,
" NON e' che per caso non ho piu' attivato il paCCHETTO hd PERCHE' VEDO LA PROMO!" RISPOSTA: NO IL PACCHETTO E' FUNZIONANTE...E' IL DECODER O LA TELEVISIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!TUTTO QUESTO PER 5gg di seguito!
E INTANTO SI SONO CICUCCIATI 50/60€ di telefonate
Sarebbe da richiedere un risarcimento altroche'!!
PS: comunque la voce "autenticazione fallita" compare ancora..ma poi va via da sola!
Ciao a tutti,
anch'io avevo il problema di autentificazionefallita e poi schermata viola ( solo sul canale FILM HD).
E' però bastato fare l'aggiornamento del decoder e tutto si è risolto.
Per Paolo 71:anch'io ho il Sanyo Z4,ma come decoder ho il PACE , e funzionano tutti i canali HD.
Riporto i dati di quanto caricato nel decoder:
versione EPG SKY-IT 3.5e HD 2.6
versione software 35.024.07.
Ariciao
Marco
Un dubbio atroce, molto atroce mi assale....Citazione:
Originariamente scritto da Actarus1969
Moltiplicando per tutti quelli che hanno telefonato ma qualcuno quanto ha guadagnato? E chi?
Telecom di sicuro!!!Citazione:
Originariamente scritto da civale
Si è sempre detto e pensato che i virus che assaltano i nostri computer siano messi in circolazione dalle società che vendono gli antivirus... Se l'assistenza telefonica di Sky fosse tutta su una linea verde,a totale costo di Sky, (a di qualsiasi call center di qualsiasi società) sono pronto a scommettere che tanti problemi verrebbero risolti prima e tanti altri non esisterebbero neanche. Sono portato a pensare che il vero business di Sky siano i proventi da traffico telefonico... per qualsiasi domanda che uno deve rivolgere, deve parlare con non meno di tre persone mettendo in conto anche qualche "caduta di linea telefonica"(tanto per arrotondare, ricordate durante i mondiali quanti sondaggi a suon di sms a pagamento). Finchè qualcuno non OBBLIGERA' un fornitore di servizi a dare ascolto ai propri clienti (per suoi disservizi, tecnici o burocratici, avremo ancora molte, molte, molte lamentele.
Ricordate che non vale la pena "arrabbiarsi" per queste cose, ci sono altre priorità.
Ciao e buona visione a tutti
E' vero, ci sono altre priorità. Ma è giustissimo arrabbiarsi e protestare per i soprusi che subiamo - in qualità di polli da spennare - dalle aziende grandi e piccole.Citazione:
Originariamente scritto da CS57
E' scandaloso che Sky abbia distribuito decoder malfunzionanti.
E' folle che, per parlare con Sky per i problemi relativi ai SUOI decoder, sia necessario pagare una pesante gabella (numero telefonico 199).
E' assolutamente scorretto che Sky attivi la protezione HDCP senza essere in grado di garantire la corretta fruizione del servizio agli utenti.
Ed è indecente che Sky non risponda mai - dico mai - alle emails degli abbonati inviate tramite Skylife. Altro che "risposta entro 72 ore o per telefono!!"
Altro discorso è, in generale, quello dell'HDCP. Per combattere la pirateria, si molestano tutti gli utenti onesti.
MA QUALE PIRATERIA?? come si fa a copiare i film in hd?? su quali supporti??
E poi, sappiamo benissimo che i pirati veri ci metteranno ben poco a scavalcare tutte le protezioni, non appena sul mercato esisterà una domanda a questo riguardo.
Vogliamo dirlo forte, a Sky e alla stampa di settore che forse può fare da cassa di risonanza?
I POLLI SI SONO ROTTI LE PALLE!!
Al di là del linguaggio e del tono, che potrebbero essere considerati da qualcuno offensivi, sottoscrivo il contenuto del tuo messaggio.Citazione:
Originariamente scritto da ucallegarin
Ettore
lungi da me difendere sky !! :DCitazione:
Originariamente scritto da Actarus1969
ma ci stiamo dimenticando che luglio e agosto il canone hd NON lo stiamo pagando !!! :p
che loro abbiano problemi è sacrosanto e altrettanto che debbano risolverli !! ma i periodi di test servono a questo!
tantè che mi pare che per calcio mondiali hd i problemi siano stati % irrilevanti.
Ma no, dai, linguaggio e tono non sono proprio offensivi; sono solo oggettivi.;)Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Errore. Credi che, nel fissare i termini economici (99 euro più 7 euro al mese, pagamento da settembre) per l'attivazione di Sky HD ai polli che per primi hanno aderito, Sky non abbia fatto i suoi conti?? Guarda che combinazione, per chi aderisce adesso c'è un rusparmio di 50 euro...Citazione:
Originariamente scritto da an_do_vai
I test si fanno in pre release. E' come (mutatis mutandis) se un medico sbagliasse gli interventi chirurgici e si scusasse dicendo che sta imparando... prima di vendere un prodotto è necessario che sia a posto, non si può fare sperimentazione sulla pelle (o le palle) dei consumatori.Citazione:
Originariamente scritto da an_do_vai
Certo, sì. Irrilevanti. ??!!!Citazione:
Originariamente scritto da an_do_vai
C'era gente che per vedere le partite senza blocchi di visione metteva il decoder in frigorifero. Altri si sono appostati alle 5 di mattina fuori dai centri Sky per farsi cambiare il decoder hd. Altri hanno speso lo stipendio di un mese per stare al telefono con il 199 per i problemi di Sky, che risparmiavano se telefonavano alla Cartomante.
innanzi tutto non mi sento un pollo ! ;)Citazione:
Originariamente scritto da ucallegarin
e forse rappresento la "mosca bianca".
Sky non mi ha certo messo la pistola alla tempia per aderire alla sua proposta ! Sebbene concordi con molte delle tue affermazioni di carattere generico sulla "qualità" del servizio e sul poco rispetto di sky nei confronti dei suoi clienti la scelta è stata mia e solo mia! :)
io ho aderito via web il 28 maggio e 2 gg dopo il bel decoder era a casa mia ( è un pace ) .
NON ho mai avuto alcun tipo di blocco derivante da temperatura.
Quando hanno attivato hdcp .. nemmeno me ne sono accorto :D
forse è **** :p ma ricordiamoci che come in tutte le cose sui forum si scrivono sopratutto le cose che vanno male e non quelle che vanno bene !
concordo in linea di principio ma la verità è diversa!Citazione:
I test si fanno in pre release. E' come (mutatis mutandis) se un medico sbagliasse gli interventi chirurgici e si scusasse dicendo che sta imparando... prima di vendere un prodotto è necessario che sia a posto, non si può fare sperimentazione sulla pelle (o le palle) dei consumatori.
tu forse pensi che se vai sotto i ferri chi ti opera abbia sicuramente fatto l'intervento prima su altri ... un primo ci sarà pur stato !
Se uno dovesse meter sul mercato solo prodotti "free error certified" non avremmo più prodotti ! te lo assicuro !
certo è un dovere anche etico fare in modo di aver ridotto al minimo i rischi !
non nascondo che qualche problema ci sia stato ( anche se ripeto io NON ne ho avuti e come me tanti ma tanti altri ).Citazione:
Certo, sì. Irrilevanti. ??!!!
C'era gente che per vedere le partite senza blocchi di visione metteva il decoder in frigorifero. Altri si sono appostati alle 5 di mattina fuori dai centri Sky per farsi cambiare il decoder hd. Altri hanno speso lo stipendio di un mese per stare al telefono con il 199 per i problemi di Sky, che risparmiavano se telefonavano alla Cartomante.
sicuramente la cosa irritante di sky, e concordo pienamente, è che per risolvere problemi non del cliente lo stesso debba pagare ( 199.. ) !!! Questo è assurdo !!!!
Ma ritengo che se sky avesse avuto un numero verde gratuito per risolvere i problemi ci sarebbero stati molte meno persone giustamente incazzate !:mad:
e comunque di leggende meropolitane se ne sentono molte .. io abito non molto lontano dallo showroom di sky a Milano e rientrando a casa ci passo davanti spesso ( anzi mi sono anche fermato una volta durante i mondiali per dare un'occ) qualche utente arrabbiato c'era ma sicuramente code di gente che doveva cambiare il dec non le ho viste
C'è una piccola grande falla nel tuo discorso.Citazione:
Originariamente scritto da an_do_vai
Se una compagnìa lancia sul mercato un'iniziativa commerciale (come può essere considerato il battesimo delle trasmissioni HD da parte di SKY) annunciando anche una promozione (e la sottoscrizione dell'abbonamento di Sky HD a giugno, con pagamento del canone da settembre mi pare essere tale...), sicuramente saranno in molti ad aderire immediatamente a tale iniziativa proprio grazie alla tanto declamata promozione. Se però poi per problemi tecnici a loro addebitabili (per non perdere il "traino" dei mondiali hanno lanciato sul mercato l'iniziativa quando le condizioni tecniche erano ancora perlomeno acerbe, leggasi decoder scadenti e fase di test con hdmi/segnale video HD/protezione hdcp pressoché inesistente. Altrimenti, non si spiegano tutti i problemi di incompatibilità emersi con molti display ai quali né SKY né i produttori di tali display sono ancora riusciti a dare una risposta...) nei mesi che dovrebbero essere gratis l'utente ha la serie di problemi che un po' tutti i clienti di SKY HD stanno avendo (e a questo proposito, beato te che non li hai avuti, ma se giri in rete, scoprirai che in ogni Forum di appassionati i 3d a riguardo sono numerosi e particolarmente corposi... così come era successo con il lancio di MYSKY... quindi dev'essere una brutta abitudine di SKY procedere in questo modo... che c'entri qualcosa la consapevolezza di essere l'unico fornitore di tale servizio nel nostro Paese, senza alcun tipo di concorrenza, e quindi senza alcuna possibilità per l'utente - tranne quella di non abbonarsi alla TV satellitare a pagamento, unica a fornire via satellite un certo tipo di servizi - di scegliere qualcun altro per ottenere analogo servizio...:rolleyes: ), non si può certo chiamare in causa la fase di test (simil rodaggio...)! Hanno sfruttato il vento in poppa della promozione, quindi poi devono anche garantirla a chi ha sottoscritto l'abbonamento. Quindi, da parte mia, se mi trovassi in questa situazione non ci sarebbe nessuna comprensione nei loro riguardi. Sarebbe come indire una lotteria con fantastici premi, vendere i biglietti, e poi scoprire che i premi sono stati dimezzati. Per fare queste cose (promozioni, premi, vincite varie...) si devono richiedere delle autorizzazioni, e poi la legge fa da garante della parola data. Quindi, chi non la mantiene, ne deve necessariamente rispondere in un modo o nell'altro (e la domanda a quanto pare fatta a qualche utente da parte degli addetti del Call Center a proposito della eventuale recessione dall'abbonamento HD mi sembra, in questo caso, altrettanto improponibile. Hanno promesso un servizio? Bene, ora che ho accettato la sottoscrizione dell'abbonamento pretendo tale servizio, indipendentemente da qualsiasi problema tecnico occorso. La soluzione del quale è affare loro...). Vero, come dici, che durante i mondiali i problemi sono stati percentualmente meno corposi (anche se la pessima qualità dei decoder HD è emersa fin dai primissimi giorni, con blocchi a ripetizione, surriscaldamenti, e un susseguirsi pazzesco di aggiornamenti fw...), ma questo era dovuto al fatto che le partite erano trasmesse senza hdcp. Da quando l'hanno attivata... BINGO!!!!
Infine... che c'entra tirare in ballo il fatto che la sottoscrizione dell'abbonamento è una scelta libera e individuale, senza "pistole alla tempia". Ci mancherebbe altro! Ma mi spiace riocrdare che ci sono dei requisiti minimi di "qualità del servizio" che vengono imposti per legge, proprio a tutela del consumatore. E tali requisiti devono essere rispettati e fatti rispettare. Altrimenti il mercato sarebbe una giungla, nella quale chiunque si potrebbe permettere di lanciare una qualsiasi iniziativa commerciale (perché di tale si tratta...), rastrellare adesioni (e fondi) senza però essere nemmeno certo di poter fornire ciò che ha pubblicizzato. E nella malaugurata eventualità che, in effetti, non riuscisse a fornire il servizio promesso, potrebbe sempre risolvere tutto chiedendo scusa e facendo finta di niente. No cari miei, non è così che si agisce in un mondo civile... O sbaglio? Saluti.
Ettore
A parte le date devo concordare; anch'io nessun problema, e siamo due mosche bianche evidentemente.Citazione:
Originariamente scritto da an_do_vai
Ma è logico che se giri sui forum trovi le lamentele...come diceva più sopra an_do_vai sui forum uno ci scrive se ha dei problemi, ma non è mica detto che il rapporto problemi/non problemi sia necessariamente di 1:1....può anche essere di 1:10, io non posso saperlo, tu non puoi saperlo. Comunque una cosa è certa: sui forum non ci scrive chi non ha problemi, perchè non ne avrebbe motivo.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Concordo con te che il decoder hd di Sky non è il massimo della tecnologia sul mercato, ma io sui problemi di bruciatura dei chip di Pioneer e della mancata autenticazione una mezza idea me la son fatta, e se mi chiedessero di mettere la mano sul fuoco dicendo che è tutta colpa di Sky non me la sentirei proprio di farlo.