Visualizzazione Stampabile
-
ALICE 20 MEGA
Con il vecchio modem specialmente nel pomeriggio e nei fine settimana la connessione si interrompeva, infatti quando a pomeriggio inoltrato, arrivavo a casa constatavo che la connessione si era interrotta ed allora mi riconnettevo; nei fine settimana, invece avevo grosse difficoltà, addirittura, a collegarmi e quindi mi collegavo ad internet solitamente la domenica sera.
Si il nuovo modem è quello WI-FI con le due antenne. Ciao.
-
Io a casa nuova non ho il telefono, (l'impianto si ovviamente) e stavo cercando un abbonamento ADSL che non richieda di avere gia' una linea Telecom attiva.
Fastweb lo permette ma nel mio palazzo solo a 2M...sul sito di Alice (a questo punto opterei per l'ADSL2) non e' specificato ma nemmeno escluso...penserei che non sia possibile, voi ne sapete nulla???
Ciao
-
Risolto, almeno per ora, gran parte dei problemi dovuti all'allineamento e alle frequenti cadute di linea con il modem/Router D-LINK DSL-524T, a chi interessa, qui
Saluti
Domenico
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Fastweb lo permette ma nel mio palazzo solo a 2M...
Fastweb garantisce i 2 mega......
meglio un 2 mega garantiti che un 4 senza garanzia!
Io viaggio a 10 mega, fin troppo per le mie esigenze!
Sotto la velocità del download.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Risolto, almeno per ora, gran parte dei problemi dovuti all'allineamento e alle frequenti cadute di linea con il modem/Router
D-LINK DSL-524T, a chi interessa,
qui
Saluti
Domenico
Ciao Domenico
... il router e' quello in comodato d'uso?
se si, non mi scandalizzerei piu di tanto.... purtroppo non si sa' per quale motivo al 90% dei casi i modem e i router di Telecom in comodato hanno sempre dato enormi problemi.
Quando installai l'ADSL la prima volta con la 4/mbit mi han cambiato ben 4 volte il modem, alche' sono andato (per la quinta volta!) al centro telecom per l'ennesimo cambio....e solo allora mi ha funzionato!!
MA bada bene.... l'apparecchio NON ERA NUOVO... ma di un usato che metteva ribrezzo...ripescato in uno scatolone (giuro) tra mille modem buttati li come fosero giocattoli vecchi per bambini!!! :cool:
Perche' tutto questo?? Cosa c'e' dietro a questo strano e contino disservizio sugli apparecchi nuovi di telecom che danno in comodato d'uso?? :cool: ....se pero' l'apparecchio lo si acquista, magicamente NON DA' PROBLEMI :cool: ... mah
Ad ogni modo volevo solo apportare la mia esperienza incontrata, e per la quale ancora oggi mi vedo bene dall'aderire all'offerta 20/mbit per i motivi di cui sopra, e dover ricominciare a dover TRIBOLARE a rincorrere i tecnici, con delle tempistiche che definire imbarazzanti e' poco.
Ora che ho un MODEM USATO che funzia alla perfezione mi tengo la mia Alice 4Mbit.
ciao
Gianni
-
Ma guarda tu che storie, che ti combina la Telecom :eek: :eek: ,
Io mi riferisco a quello venduto normalmente a circa 60 eurozzi Modem/Router a 4 uscite.
Il fatto è che per più di 4 mesi me la sono presa con la Telecom, per le frequenti cadute di linea e tempi lunghi di allineamento, quando è il firmware che riveste un'importanza decisiva per queste problematiche, cio non togliendo che anche la linea puo avere dei problemi.
Pensa che, per ottenere il massimo delle prestazioni, sono arrivati per fino a sviluppare dei firmware non ufficiali per ottenere il massimo da questi accrocchi, addirittura il link porta il nome di una celebre enciclopedia WEB http://dlinkpedia.net/ :D
Bye
Domenico
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Ah!! scusa non avevo capito che l'avevi acquistato, ad ogni modo i prodotti D-LINK sono ottimi prodotti...
Citazione:
il firmware che riveste un'importanza decisiva [/B]per queste problematiche,
Straquoto ! anche qui per esperienza provata...importantissimi sono gli aggiornamenti del FW.
Ad ogni modo mi sa che prima o poi mi imbarco anch'io su questa 20Mbit...tanto rispetto alla 4/mb il costo e' identico.
Grazie
Ciao
-
Si ma guarda che tanto più degli otto io non vado, per la Telecom rimane sempre la velocità massima raggiungibile in condizzioni ottimali.
Si! se c'è un'utente solo collegato alla centrale, ma mi facciano il piacere.:p :p
p.s. Il Netgear che avevo in precedenza dopo un pò l'ho dovuto togliere per disperazione, ricerca linea e frequenti cadute, li non c'era firmware che potesse risolvere.
Bye
Domenico