Si e' visto di meglio.
Effettivamente anche se funzionasse potresti avere un immagine un po' imPASTAta :).
Segui gli ottimi consigli di Nordata , un ottima saldatura e' fondamentale.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Si e' visto di meglio.
Effettivamente anche se funzionasse potresti avere un immagine un po' imPASTAta :).
Segui gli ottimi consigli di Nordata , un ottima saldatura e' fondamentale.
Ciao
Già facile a dirsi .......... ma avete mai provaro a saldare quelle "robe" lì ?????
Vi posso garantire che non è cosa di tutti i giorni .......... anzi ..:eek: :eek:
Quello che dice Nordi (Nordata :D ) Pasta Salda è dentro direttamente nel filo di stagno che si usa per saldare simili aggeggi e non è facile toglierla, anche perchè se non c'è NON saldi a meno di surriscaldare le parti .............. cosa qui impossibile a farsi perchè troppo deleteria per le stesse .............. indi per cui non sarà facile ma nemmeno impossibile ........ Bryan hai controllato con un tester (mettendolo su scala 1 hom) testa testa del cavo con già i terminali saldati per vedere se non hai il minimo aumento su singolo cavo della resistività ......... così come prova empirica ........ non è che significhi molto ma potresti capire se qualche terminale è saldato male o qualche cavetto fa i capricci ........
In bocca al Lupo ....;)
ciao ..:cool:
Come ho già detto, nel filo di stagno è infatti già presente la colofonia (o simili), ma se tutto è fatto per bene, si cristallizza in piccolissime goccioline e non imbratta a quel modo i terminali.
Se il pin e il cavetto da saldare sono puliti e non unti, anche solo per averli manipolati, oppure rimasti molto tempo in ambiente sporco e umido, basta inserire la parte spellata (un paio di mm.) nell'incavo apposito del pin, appoggiare il saldatore e, qualche attimo dopo, appoggiare il filo di stagno, facendolo avanzare leggermente man mano che fonde.
Si dovrebbe ottenere una saldatura lucida e pulita, in caso contrario vuol dire che si è scaldato troppo e/o si è impiegato troppo stagno, se la saldatura appare opaca è molto probabile che sia "fredda".
Ciao
ma se fosse "fredda" non dovrei capirlo usando il tester?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
oppure il segnale passa ugualmente ma subisce dei disturbi/perdite?
il segnale settando il tester ad 1 ohm e' perfettamente identico su ogni singolo cavo dei colori e non vi è la minima interferenza con i vari gnd :boh:Citazione:
Originariamente scritto da benegi
in compenso oggi usando il cavo funzionante non sono riuscito ad agganciare una 720X576p 50hz :( che dovrebbe tranquillamente rientrare nei 31.5 hz di banda passante impostata..... ma questo è tutto un altro discorso che porterebbe in OT, apripro una discussione in caso non dovessi risolvere........
come se non bastasse alle 19.00 circa ho spento tutto terrorizzato dai tuoni e fulmini :cry: :D
buona serata, per oggi mi accontento di Ray a 576i...... e visto che si accontenta gode....... :D
non vorrei dire una cavolata, ma quei cavi sono coassiali 75Ohm?
perchè magari sulla lkunga distanza sarebbe meglio usar quelli...
Non è che "sulla lunga distanza" è meglio, bisogna sempre usare cavi coassiali a 75 Ohm, anche per 40 cm., in quanto è quella l'impedenza di tali connessioni (nota: parlo di video, non ricominciamo con i cavi audio).
Comunque, anche avesse usato normale cavo schermato per segnale stereo, non è che non si sarebbe visto nulla, si sarebbe visto più o meno disturbato e con riflessioni.
Ciao
Be ............... ma non è quello che capita proprio a Bryan ..........:eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da nordata
ciao ..:cool:
:cry: per niente direi......Citazione:
Originariamente scritto da benegi
OT: in compenso ho capito perche non agganciava un segnale a 576 linee progressive...... una dritta ogni tanto, per sbaglio, ci vuole......
lo sapevo che non dovevo mettere il cavo da 2 metri..........
... e per di piu il mobiletto spostato dalla "cameretta" alla sala (40 minuti di pacata discussione, waf bassssssissssssimo....:D ) sembra non destare piu motivo di discussione :yeah:
domani passo dal saldatore, sapete come si dice: la calma prima della tempesta....... :rolleyes:
Sì, lo so bene, ma se domandi a certa gente che ha fatto con cavo cat5 e gli funziona...:OCitazione:
Originariamente scritto da nordata
...io non lo farei nemmeno sotto tortura di usare cavo qualsiasi per connessioni video o audio digitale, stiamo lì a impazzire perchè il nero è poco nero o l'incarnato sa di pesce e poi usiamo i tubi dell'acqua per trasferire i segnali...mah!:rolleyes:
news: dopo mesi di prove ho deciso di portare il cavo a rifare da un negozio vero.....
il negoziante sostiene che per un cavo vga/rgbhv, 12 metri siano una lunghezza critica per il sincronismo :eek:
il negozio è molto conosciuto a Genova, vende prodotti di alto livello sopratutto audio ma tratta anche il video
avendo sempre letto che con un tasker c145 non avrei avuto problemi ben oltre i 12 metri mi sorge un dubbio sulla competenza del commesso/titolare..... dubbio che si è accuito quando mi ha detto:
"ma guarda che questo è un cavo per audio" :eek: :eek: :eek:
forse era stanco.....
qualcuno di voi ha mai fatto fatica a far agganciare al vpr il sync per problemi di lunghezza del cavo?
grazie
Daniele
Io ho 12 metri (o 15) di VGA ''standard'' e ho un leggero sdoppiamento d'immagine. Tra poco cambio casa e mi sa che me lo faccio rifare con un cavo come si deve.Citazione:
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Ma non credo che 12 metri impediscano l'aggancio.
Le saldature sono fatte piuttosto male.
per quel che ho visto io no, va' pero' sicuramente fatto bene per evitare un deterioramento dell'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
ciao
Gianni
p.s. non ho letto tutto, ma proprio non riesci a diminuire la distanza? in ingresso nel vpr (immagino) hai i 5 bnc separati?
:( lo so..... pensa che al primo tentativo le avevo fatte io ed erano ancora peggio......Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marangoni
ho fatto rifare le saldature e "magicamente" il cavo ha ripreso vita
si, ho 5 bnc ma purtroppo al massimo potrei accorciare di 30 cm....Citazione:
Originariamente scritto da Giapao
non potendo fare la prova comparativa con il cavo da 2 metri e non avendo ne una buona memoria, ne una vista bionica :D spero che il deterioramento non ci sia stato.......Citazione:
Originariamente scritto da Giapao
vi ringrazio per l'aiuto
non mi sono mai appassionato così tanto come a questa avvincente forum-novela... domani comincio anch'io "col cavo"... chissà, chissà, domani...