Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Parallel Desktop (su cui
sembra puntare Apple per una prossima implementazione in Leopard, a.k.a 10.5), premette di usare i due OS contemporaneamente, col vantaggio, ad esempio, di fare il copia in XP e l'incolla in OS X e viceversa.
In questo caso, pur usando l'hardware della macchina sempre in modo nativo, il fatto di dover comunque far girare due OS (per niente leggeri) insieme comporta un leggero rallentamento, sembra nell'ordine dell'1 o 2 %, oltre, immagino, a richiedere un sacco di RAM.
Questo mi sembra davvero una gallata ! Hai idea di quando dovrebbe uscire questo Leopard ? Basta che non abbia i cingoli .... .:D
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Sotto Mac Outlook non è più sviluppato, ma esiste Entourage (incluso in Office) che se non sbaglio è una versione agli steroidi di Outlook.
Comunque Mail (incorporato) è in grado di sostituire tranquillamente Outlook e può importarne tutte le caselle, rubriche, ecc….
Oltre a Mail esistono molti altri client. Io uso Eudora ad es., ottimo per gestire molti account e velocissimo nelle ricerche (considera che ho l'archivio delle mail dal '95 online).
Cazzzzpita ... dovrei venirti a trovare un giorno ... :D
Mandi e grazie per le info !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Hai idea di quando dovrebbe uscire questo Leopard?
Non ho ancora letto di date certe, solo che verrà presentato in anteprima al WWDC di San Francisco il 7/8.
Solitamente Apple non fa passare troppo tempo dalle presentazioni, quindi immagino che per l'autunno ci sarà.
Se poi presentassero anche i nuovi desktop è probabile che usciranno già con il 10.5, cosa che però mi turberebbe un po'. Nuovo hardware e nuovo OS insieme per me significa aspettare le prossima generazione dato che non voglio fare il beta tester per nessuno.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Nuovo hardware e nuovo OS insieme per me significa aspettare le prossima generazione dato che non voglio fare il beta tester per nessuno.
Idem .... :p
Riferito al nuovo HW parli dei sucessori dei G5 come workstation ?
Ma se si potesse mettere il Leopard sui MacBook di oggi .... ;)
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Riferito al nuovo HW parli dei sucessori dei G5 come workstation?
Esatto.
Nella griglia dei prodotti Apple da aggironare ad Intel mancano ancora le WS, oggi Dual e Quad ed i Servers.
In particolare quest'ultimi sono fermi a 2 anni fa ed i desktop hanno un margine, in termini di prestazioni, rispetto a gli ultimi Mactel ormai troppo risicato.
Ad esempio,il MacBook Pro da 2.16 GHz che ho se la batte quasi alla pari con il Quad. Quindi è ora.
Citazione:
Ma se si potesse mettere il Leopard sui MacBook di oggi .... ;)
Questo di sicuro.
Il 10.5 nasce proprio per le nuove macchine Mactel ed avrà molto più codice UB rispetto al 10.4.
Il problema è: prendere adesso il Macbook col 10.4.7 e quando esce aggiornarlo (pagando) a 10.5, o aspettare un mesetto per vedere se esce il 10.5 per trovarserlo già installato?
OS X 10.4 costa € 129, del prezzo del 10.5 non si sa ancora nulla, anche se di solito Apple applica questa politica: "se hai preso il Mac col vecchio system quando era già disponibile il nuovo allora ti diamo gratis quello nuovo (magari pagnado le sole spese di spedizione)", oppure "se hai preso il Mac da meno di x mesi (di solito 3) dall'uscita del nuov OS, allora hai diritto ad uno sconto sul nuovo OS.
Comunque è notizia di oggi che Apple non implementerà sistemi di virtualizzazione in Leopard.
Quindi: Boot Camp per il dual boot a gratis, oppure Parallels Desktop, CrossOver, Virtual PC o altro a pagamento. I primi due sono sui € 50.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Uhmmm ... allora aspetto il dopo TAV (come periodo dell'anno) per capire come muovermi ..... ;)
Mandi e grazie delle info.
Alberto :cool:
-
Aggiornamento
A meno di 5 mesi dalla sua comparsa (e dal mio acquisto, porca…), il portatile consumer di Apple viene aggiornato con un nuovo processore Core 2 DUO, da 1,833 GHz e 2 GHz, ed un masterizzatore più veloce.
Il minor consumo, la maggior potenza di calcolo e l'indirizzamento a 64bit del Core 2 DUO rappresentano un bel salto rispetto alle già ragguardaveoli prestazioni del Core DUO dei precedenti modelli.
Il modello base parte da € 1.119, C2D 1,83GHz, HD 60 GB, 512MB RAM, unità Combo, ma a mio avviso il 2 GHz bianco è il BestBuy.
http://www.apple.com/it/macbook/macbook.html
Ciao.
-
ciao volevo sapere se l'aggiornamento di cui tu parli è di adesso, in quanto sto seguendo un macbook con processore 2ghz core duo usato di giugno 2006 e non vorrei comprare qualcosa gia vecchio. Vorrei un consiglio vista la tua esperienza. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da gavix
ciao volevo sapere se l'aggiornamento di cui tu parli è di adesso, …
I nuovo MacBook sono stati presentati settimana scorsa, l'8/11, e credo che i primi siano in consegna in questi giorni.
Un MB CoreDuo da 2 GHz è come il mio, quello di cui ho parlato in cima al thread.
In realtà non lo sto usando io ma un mio collaboratore, ma per quello che l'ho usato mi sembra una gran macchina, dovessi cambiarlo adesso per uno di questi nuovi non lo farei. Le modifiche riguardano solo il processore, un po' più veloce ed il masterizzatore 8X invece che 6X.
Per quello che stai seguendo, immagino sia un asta, valuta la dotazione.
Se è quella standard 512MB, 100GB, DVD-R DL, dovresti stare sotto ai 1.100, se è perfetto.
Qualche consiglio sparso.
• Se vuoi fare del gaming 3D o della grafica 3D, il MacBook non è la macchina adatta.
• Alcuni MacBook Bianco hanno presentato un difetto nella verniciatura, si scoloriscono facilmente. Il guasto è riconosciuto da Apple, ma io mi eviterei di prendere un MacBook da dover subito spedire, anche se in garanzia.
• I portatili sono, per loro natura, molto soggetti a deterioramenti, danni, graffi ecc… Per cui, io non prenderei mai un portatile usato senza avere la possibilità di visionarlo prima.
Ciao.
-
Grazie per la rsipsota. non so se sono ot cmq hai capito subito si tratta di un core duo bianco da 2ghz con 1ghz di ram e hd da 60, Masterizzatore DVD SuperDrive ed è di giugno '06 e non posso vederlo. Sono molto indeciso. Non faccio grafica 3d gioco abbastanza poco ma ero allettato dal prodotto nel suo insieme.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gavix
si tratta di un core duo bianco da 2ghz con 1ghz di ram e hd da 60, Masterizzatore DVD SuperDrive
Mi scordavo che il 2GHz partiva col 60GB.
Mah! Valuta bene, 60GB per i miei gusti sono pochini.
Se non puoi vederle cerca almeno di capire se il venditore è un persona seria e paga solo se accetta il contrassegno.
Chiedigli se il monitor ha dead pixels e se è mai cadutoo urtato.
Chiedi anche tutti gli imballi originali (se dice di non averli lascia perdere), il sw e gli accessori in dotazione (alimentatore, Apple Remote) ed ovviamente lo scontrino o la fattura originali che ti servono anche per la garanzia.
Ciao.
-
-
Parte audio
Ciao, per collegare un MacBook Pro all’impianto audio, va bene qualsiasi cavo digitale ottico per audio?
Ricordo di averne preso uno per collegare un iMac G5 ma non si riusciva a collegare perché entrava nell’iMac che aveva il foro tondo mentre la plastica del cavo era rettangolare…