Rispolvero questo vecchio 3ad perché sono passato ad una ATI HD2600 con ultima relase dei CCC (7.11); questo in previsione dell'accelerazione HW del materiale HD. Il BTB è ahimè scomparso :(
Solita catena TT + ffdshow.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Rispolvero questo vecchio 3ad perché sono passato ad una ATI HD2600 con ultima relase dei CCC (7.11); questo in previsione dell'accelerazione HW del materiale HD. Il BTB è ahimè scomparso :(
Solita catena TT + ffdshow.
Ciao
Con quella scheda e le ultime release di driver viene riportato:
Non espansione (BTB passed) con SD in DXVA.
Espansione (no BTB) con HD o SD upscalata (>= 1280x720) da Ffdshow.
Da verificare caso per caso.
Ciao
Antonio
Eh sì, è esattamente quello che succede...
Mi devo attendere, quindi, che con materiale HD vi sarà ugualmente espansione (quindi niente BTB):(
TKS, ciao
Si almeno se non cambiano qualcosa nei driver.
Comunque non e' un grosso problema sono "livelli al di fuori dell'utile" e discorsi da puristi.
L'unica cosa che puoi fare al momento e' settare un registro perche' anche l'SD espanda i livelli.
Anche se l'HC3000 (se hai ancora quello) di default si aspetta livelli video non espansi per cui dovrebbe in teoria essere meglio il caso BTB passed , poi ...
Già li espande, come dicevo, perché uso ffsdhow e avisinth per il resize a 1280x720.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Quindi le impostazioni dell''HC3000 (che ho ancora e che, come sai, preferisce livelli non espansi) sono già pronte per l'HD...
Anch'io con i tuoi stessi intentimenti sono passato a una 2600XT e ai CCC 7.11 da pochi giorni: nessun problema con il BtB in SD con upscaling sia da FFDshow che da Avisynyth.Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
Misteri dell'HTPC :rolleyes:
leggendo le release notes appena citate da ciuchino sembrerebbe che i problemi li abbia tu :eek:Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Strano, molto strano. Sei collegato in HDMI immagino. Che risoluzione? Lancozos resize?
In realta' non sono release note dei driver ... piu' che parlare di giochi li' e' dura trovare qualcosa che interessa a noi :)
E' quello riportato da utenti che la usano gia' da un po' di release di driver:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...b#post11492460
Ottimo, così non mi fai sentire in colpa per non averle lette ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
1280x720 verso VPR in HDMI. Provato sia con laczos resize che spline. Non so cosa dire.Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
Non ho avviato il VPR, è presa dal monitor ...ma comunque succede la stessa cosa
http://img444.imageshack.us/img444/452/btbfd2.th.jpg
Non escludo che catene diverse si comportino in modo diverso.
Comunque questo quello che mi ero salvato con i 7.10 i 7.11 non so'.
No upscaling con SD , DXVA , per cui la scheda video vede una risoluzione 720x576 in ingresso:
http://img404.imageshack.us/img404/5781/SD.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/835/sd2.jpg
Upscaling a 1280x720 o superiore con Ffdshow , stessa situazine con HD :
http://img404.imageshack.us/img404/5705/hd1.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/8850/hd2.jpg
E questo sul PC di casa con un film HD 2.35:1 , nessuna differenza tra nero PC (livello zero) e bande nere del film :
http://img77.imageshack.us/img77/7416/hdbtbaq7.jpg
Nvidia stesso film , black level 16
http://img91.imageshack.us/img91/6787/nvidiapr8.jpg
Quando mi ricapitera' la ATI provero' con i 7.11.
Esattamente come me. Mah...Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Posso aggiungere che il mio sistema è XP Pro appena installato, quindi non vi sono state installate versione precedenti dei driver ATI < alla 7.11.
Poi magari proverò a togliere il Lanczos da avisinth e impostarlo in ffdshow e variare l'ordine dei flitri. Chissà.
Vado OT: il tearing test di ReClock ora si comporta in maniera anomala! invece di mostrare una linea bianca che passa da sx a dx, ne fa vedere 4 seghettate a una distanza uguale tra loro, come se fossero interlacciate :eek: magari posterò uno shot. Comunque, se disabilito avisynth (HQdn3d, LimitedSharpenfaster e Lancozos resize, in quest'ordine), la linea si vede correttamente il che mi consente di trovare lo stuttering point, per poi spuntare di nuovo avisynth. Ne sapete niente?
Non ho raffronti in questo senso perchè nel passare alla 2600XT sono contemporaneamente passato a Vista senza prove preliminari con XP. Prima usavo XP forzando l'EVR e, a parte qualche disagio (non mi si attivavano i menu), andava abbastanza bene e quindi ho abbandonato da tempo reclock (usavo una 7600GS).Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
Posso aggiungere che con la catena attuale di default sono abbastanza "scuro" e quindi sono stato costretto ad agire sulla luminosità del Player poichè solo da VPR non ce la facevo a raggiungere dei livelli di taratura ottimale.
Fatto questo passaggio devo dire tuttavia che il risultato è stato una piacevole sorpresa: la migliore immagine mai vista sul mio VPR nonostante, visto che di base ero già abbastanza sharpen, abbia abbandonato LSF e adesso stia con una configurazione minimale (da Avisynth spline + asharp o in alternativa Lanczos senza Avisynt, è tutto un cantiere aperto e devo ancora decidere a cosa mi affiderò almeno per i prossimi 2-3 mesi:D ).
ciao sebi
Grazie del feedback sebi.
Certo tu usi Vista + EVR, io ancora non ho trovato il coraggio di farlo. Magari metterò su un ambiente di test...
A differenza del tuo, col mio VPR il segnale 0-255 è perfetto, praticamente non c'è bisogno di intervenire su contrasto e luminosità, mentre con quello espanso bisogna starare un bel po' i controlli (solo quelli del VPR, però) per raggiungere dei valori soddisfacenti.