ed anche per quello, non è che vadano un gran che!!:asd:
VPR Forever!!:yeah:
Tanto più che, anche a livello di upscaling interno, i VPR mai e poi mai offrono prestazioni così indecenti come sui televisori...:nonsifa:
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
ed anche per quello, non è che vadano un gran che!!:asd:
VPR Forever!!:yeah:
Tanto più che, anche a livello di upscaling interno, i VPR mai e poi mai offrono prestazioni così indecenti come sui televisori...:nonsifa:
walk on
sasadf
Sasa' preparati... ora verremo accerchiati e lapidati! :DCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
Tranquillo!! DI spazio dietro un telo di 90 Pollici ce n'è per tutti e due!!:sborone:
Invece dietro un 42 pollici, restan la testa e le gambe scoperte!!:fagiano:
Anche in questo caso il vincitore, upscaling o no, è uno solo!:winner:
walk on
sasadf
@sasà e giapao
Purtroppo lo spazio a casa mia è stato assolutamente vincolante nella scelta della tv; con voi questo discorso forse non regge, ma con il mio appartamento si.
E non ci sono progetti futuri di ampliamento di una ipotetica sala HT: NON c'è la sala HT a casa mia, punto e basta, c'è solo la sala con i mobili, il tavolo, e la tv :D
Ritornando quindi in topic, ho (e mi tengo) un philips 7300h e un plasma 42pf9631 che, con la funzione upscaling, si vede peggio che con la classica risoluzione 576p. Volevo solo capire se potevo intervenire in qualche modo per rendere godibile la funzione upscaling (senza polemiche sui miei apparati... oh! :D :D :D )
Le risposte sul punto da me le hai già avute, ed anche soddisfacenti.
Progonosi riservata, quasi irreparabile..:nono:
La copertina è troppo corta!:fagiano:
walk on
sasadf
p.s.: detto a denti strettissimi, e sperando di non urtare la tua sensibilità: è un'altra delle risoluzioni ad minki@m che ho sempre avversato!!:nonsifa: (certe ciofeche non dovrebbero venderle!!:nono:)
I pannelli dovrebbero essere di 3 uniche taglie: 720x576 (sd), 1280x720 (720p), 1920x1080 (1080P). STOP:O
... e le economie di scala con le derivazioni informatiche dove le metti? :D e poi vuoi mettere? piu' casino c'e', e piu' l'acquirente e' disorientato e acquista a distanza di breve tempo prodotti differenti ma per il medesimo utilizzo. mettici poi che i commessi dei centri commrciali sono volutamente incompetenti per lasciare la responsabilita' dell'acquisto unicamente all'acquirente... insomma un mix micidiale per i ns portafogli... :DCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
cmq, tornando a bomba e cercando di essere propositivi, l'unica vera, semplice e fruibile soluzione, sarebbe l'acquisto di un processore video separato (di buon livello), certo, non costa poco, ma risolve (a volte ne crea...) diversi problemetti.
Gianni
Pienamente d'accordo, ma così non è e ci teniamo quello che ci offre il mercato. Nel mio caso, un 1024x1080, dove la tv (spero di non dire una baggianata) con segnale in entrata di 1920x1080 dovrebbe lavorare solo per portare il "1920" a "1024" ed in teoria faticare di meno?Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Però torniamo al centro del problema: la funzione upscaling la fa il lettore dvd, e se upscala in maniera pessima, c'è qualche modo per risolvere tale problema? Per esempio, comprare un attrezzo malefico da interporre tra dvd/decoder e tv, che pensa lui a upscalare in maniera decorosa? Ma a che prezzo? E poi tale tale diabolico attrezzo sarà in grado di inviare alla tv un segnale 1024x1080? Altrimenti se manda un (buon) segnale 1920x1080 e la tv riscala a 1024x1080, siamo da capo... :eek:
Guarda, ripeto sempre la mia opinione. ho il tuo stesso lettore dvd (7300H) e non ho il tuo problema. Secondo me è la risoluzione del TV.
ma nella "categoria" standard definition il paloptimal, che ha 540 linee, rientra?Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
oppure riscala anche questo e siamo da capo?!?!?
riscala pure quello!!:rolleyes:
O, peggio, taglia l'immagine sopra e sotto di 18 pixel!!:muro:
:Puke:
walk on
sasadf