Visualizzazione Stampabile
-
anche a me è piacuto molto, tra amici e fidanzata lo abbiamo apprezzato in pochi (3 su 8);
Ryan Gosling (Henry) mi è piaciuto moltissimo, a mio gusto ha "valorizzato" un film senza una trama particolarmente originale, un po lento e senza innovazioni...... ma con una discreta fotografia
credo che sia paragonabile alla classica ragazza ne bella ne brutta che quando piace, però, affascina molto ma molto di piu della strafiga :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
credo che sia paragonabile alla classica ragazza ne bella ne brutta che quando piace, però, affascina molto ma molto di piu della strafiga :D
Porca paletta :eek: :eek:
Bryan che bel paragone .......... veramente azzeccato :) :cool:
Oltre alla enorme "verità" che hai scritto ;)
ciao
-
Visto anch'io un paio di sere fa e devo dire che trovo molto azzeccato il paragone con "Vanilla Sky".
A me e alla mia fidanzata è piaciuto molto in quanto pur avendo un metodo di narrazione complesso e un ritmo molto particolare, riesce a focalizzare l'attenzione su quello che risulta più interessante ai fini della comprensione del film. Noi siamo rimasti incollati fino alla fine senza perderci troppo, certo sarebbe da rivedere per cogliere meglio le mille sfacciettature e particolari che sono stati inseriti!
-
Citazione:
= un film senza una trama particolarmente originale, un po lento e senza innovazioni...... ma con una discreta fotografia
beh non sono d'accordo su questo, di innovazioni mi pare ce ne siano diverse in questo film, a partire dal tipo di riprese per finire alle comparse (gemelli), ed anche la trama mi sembra abbastanza particolare non trovi?
anzi se devo fare un'appunto al regista è quello che in alcuni casi abbia voluto trovare l'innovazione ad ogni costo.
di fatto resta un buon film, molto originale con buonissimi interpreti (qui siamo d'accordo) ma che non mi convince del tutto come se alcune stranezze siano state messe senza essere necessarie, complicando solo la lettura dell'utente che spesso fatica a raggiungere il messaggio, ecco al regista non si spreca poer comunicare qualcosa, ma lo fa ben volentieri per inserire stranezze ed innovazioni nella sua opera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da powerboiz
ma che non mi convince del tutto come se alcune stranezze siano state messe senza essere necessarie, complicando solo la lettura dell'utente che spesso fatica a raggiungere il messaggio, ecco al regista non si spreca poer comunicare qualcosa, ma lo fa ben volentieri per inserire stranezze ed innovazioni nella sua opera.
Naturalmente sono solo considerazioni personali ....:)
Secondo me quelle stranezze :eek: Fanno parte di un ben articolato progetto per meglio definire le "ambiguità" della mente di un essere umano .... credo che il regista ci sia ben riuscito, grazie anche al notevole apporto che hanno dato i protagonisti di questo (a mio parere) bel film ...... ma anche qui siamo sicuramente solo in ambito soggettivo ;)
ciao:cool:
-
Scusate ho sbagliato clamorosamente il thread con quello di un altro film (Slevin - patto criminale).:O
Michele
-
Citazione:
Originariamente scritto da P.L.
Qualcuno conosce il titolo della canzone al capitolo 11 intorno ai 50 minuti? :)
Bella è? sono i Massive Attack... mi sembra "Angel" il titolo
-
C'è un'altro bellissimo film che mi pare nessuno abbia nominato e che ha molto in comune con STAY e che è uno dei miei preferiti sul genere...
Uso lo spoiler per non rovinare le aspettative a nessuno:
Spoiler: |
L'Uomo Senza Sonno con una straordinaria interpretazione di Christian Bale |
Ciao.
-
Una cosa però, di "logica" imho il protagonista avrebbe dovuto essere solo il ragazzo e non il medico.
Non so se mi sono capito.