si, esce in qualsiasi risoluzione compatibile con la sorgente... il manuale riporta 480, 576, 720, 1080Citazione:
Originariamente scritto da Pr31323
Visualizzazione Stampabile
si, esce in qualsiasi risoluzione compatibile con la sorgente... il manuale riporta 480, 576, 720, 1080Citazione:
Originariamente scritto da Pr31323
si, ma solo su HDMI se non ricordo male...Citazione:
Originariamente scritto da apscal
OK
hai già provato? si vede meglio?
in caso affermativo, credo che lo comprerò, ho già il DMR-EH-50 e sono molto soddisfatto, vorrei rimanere su Panasonic
grazie, ciao
non ho provato quella soluzione... e cmq sono scettico sull'upscaling... presumo sia meglio andarci diretto...Citazione:
Originariamente scritto da apscal
ma sky mi esce in 720... quindi non ho nulla collegarci per provare l'upscaling...
mi quoto per dire che ho trovato il primo grosso limite e problema:
Non ha nessuna funzione zoom, quindi registrando da sky cinema questo è un grosso limite... infatti collegando via hdmi non si può modificare il rapporto di forma e lo zoom tramite vpr... e non potendolo fare via player (prima in quei rari casi lo facevo via player) il film in sky lo vedo piccino picciò...
o trovo come bypassare il problema o lo porto indietro... ed a questo punto valuterei LG come seconda scelta o sony
Idee?
Grazie x le risposteCitazione:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
credo che il tuo problema non sia risolvibile, mi sembra che anche il mio dvdrec Panasonic non abbia funzioni di zoom, infatti devo agire sul TV
Precedentemente usavo un lettore Toshiba che aveva possibilità di zoomare
ciao
certo che non mettere uno zoom è grave...!!! Vorrà dire, nel caso, che lo porterò indietro...Citazione:
Originariamente scritto da apscal
Scusate l'intrusione, ma mi serve un'informazione. Collegando il decoder DTT all'rgb del recorder, posso registrare direttamente da li, e posso veicolare il segnale del DTT al tv tramite l'hdmi del recorder?
Grazie in anticipo :D
Scusa la domanda da neofita, ma non ho ben capito cosa intendi.Citazione:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
Siccome questo Panasonic è la mia prima scelta, vorrei chiederti una delucidazione ulteriore. Grazie mille!
si, puoi fare cosìCitazione:
Originariamente scritto da Gatz82
in pratica l'immagine che manda sky spesso non è 720*576 ma 360*283 o qualcosa di simile...Citazione:
Originariamente scritto da killakid
ora normalmente usando lo zoom del vpr o del plasma o dell'LCD questo problema si aggira usando i varii zoom...
invece in qualche caso, come con questo masterizzatore, non si può usare lo zoom... perché non ce l'ha!!! e non potendo usare quello del vpr la visualizzazione rimane a francobollo... più ci penso più mi pare una cavolata... ma è così... uff
scusate se mi intrometto: ho creato anche una discussione al riguardo ma per ora nessuno mi risponde.
se registrare su hard disk, come fate poi a dividerlo in capitoli, in modo di avere poi un dvd con i capitoli da poter scorrere? il mio Samsung 720 crea automaticamente i capitoli se registro direttamente su DVD ma non se registro su Hard Disk.
Se mi dite come fate voi con il Panasonic magari è simile anche sul mio.
P.S. per il resto mi trovo vermante bene con il mio Samsung; unico neo: manca l'ingresso S-Video
bhè le due cose che hai detto sono, imho, due grossi problemi...Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
cmq nel panasonic, anche su hd, basta premere "sub menu" e c'è la scelta di suddividere in capitoli e di eliminare parti di filmati
Lo zoom non si usa... panasonic italia non mi ha ancora risposto in merito, e l'unico modo per poter usare lo zoom del vpr è quello di settare l'uscita HDMI in 576... macchinoso ma funziona
anche nel samsung c'è la "suddivisione in scene" e "l'eliminazione di parti", però le scene le devi creare manulmente. io invece volevo che facesse in automatico come fa se registro direttamente su dvd.Citazione:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
la mancanza della S-Video è un grosso problema, anche secondo me: ho dovuto fare acquisizione in composito:cry: