Visualizzazione Stampabile
-
giusto quello che ha detto maxwell, non importano le "caratteristiche tecniche" superiori o inferiori di un pana rispetto al philips... quello che conta è la prova occhiometrica :D Anzi diciamo pure che maxwell ha avuto il massimo della fortuna che ha trovato un commesso volonteroso, a me per esempio non è mai successo che nessun commesso abbia toccato mezzo cavo in negozio per farmi fare delle prove (nonostante l'ultima volta ho cacciato 4200 euro..!!!!!!)
Max, mi dai un sospiro di sollievo, ormai sono in dirittura d'arrivo col philips dvdr7300h... anche se ho paura che andrò a litigare col negozio: l'ho prenotato un mese fa e ancora nisba, e lunedì 12 alle 21:00 a casa mia ci deve essere un dvdr collegato alla tv, qualunque esso sia :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxwell
il dvd ha un impostazione per scegliere la risoluzione migliore e me lo imposta a 720p ma a 60hertz...è corretto?
Che versione firmware hai? La 38c?
Eventualmente aggiorna il firmware alla 48c!
Anch'io alla fine ho preferito il Philips, ma perche' ha in piu' delle buone qualita' audio, mentre per la parte video ho intenzione di passare ad un buon lettore DVD HD appena disponibile sul mercato.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
come si vede il firmware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxwell
come si vede il firmware?
"To check your existing firmware version: Press "Disc Menu" on remote control, while tray is open."
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Io il philips l`ho scelto perche da quanto ho letto e` almeno buono su tutti i campi, e voglio sentire l`audio come si deve, l`audio dicono e` il suo punto forte. riguardo al video, sul hdmi e` meglio il panasonic forse perche dalla hdmi escono sia rgb e component? e`il component sulla hdmi che e` la differenza in favore del panasonic? Questo mi faceva dei dubbi, ho pensato in un momento di aquistare forse il pana. Alla fine ho deciso che quando mi compro la tv nuova, il philo lo colleghero` in component. Forse mi ucciderete ma a me rgb non piace affatto, io preferisco s-video. Almeno sul mio televisore attuale mi piacie di piu`. Mi piaceva di piu` anche su un sony di un mio amico.
saluti
-
eventualmente un cambio firmware si fa con un cd autoinstallante o bisogna portarlo in assistenza?risolve qualche bug?e quale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxwell
eventualmente un cambio firmware si fa con un cd autoinstallante o bisogna portarlo in assistenza?risolve qualche bug?e quale?
vai sul sito philips, clicca su informazioni prodotto, sulla sinistra solitamente appare un menù e tra le voci c'è anche aggiornamento software: dentro trovi, oltre che i files veri e propri, un pdf con le istruzioni (dovrai masterizzare un cd) e i bugs che vengono risolti rispetto alle versioni precedenti
-
Visto che ormai e' stato scelto il Philips DVP9000S e si e' cominciato a parlare di aggiornamenti del suo firmware, ecc... e' meglio continuare la discussione su un thread gia' esistente, dove ho anche appena aggiunto il link per scaricarsi il firmware versione 48c.
agg. firmware philips dvp9000s : pro e contro
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Scusate l'intromissione. Vorrei acquistare il Philips dvdr 7300h da collegare al mio tv hdmi, ma non ho ancora capito se questo dvdr registra i programmi in alta definizione (tipo quelli di sky hd). Qalcuno puo' darmi una risposta ? :)
-
stasera ritiro il dvdr7300h ma non ho sky HD, comunque posterò tra qualche giorno le mie impressioni.
@bibbibbo: questo philips è uscito di produzione dal 1° giugno (argh) ormai ti conviene aspettare un pochino per i nuovi modelli... (o almeno tratta sul prezzo :) )
-
su questa discussione le mie primissime e pessime impressioni del dvdr7300h... sigh sob :cry:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...260#post574260