Re: Re: Re: Re: a vinicius
Citazione:
Originariamente inviato da Flak
Lorenzo, ma tu l'hai visto?
In genere le presentazioni PP non presentano scritte piccole, e anche con un carattere grande 12 un'immagine scalata bene permette una facile lettura del testo.
Consideriamo inoltre che in genere le scritte nelle presentazioni sono molto + grandi (almeno quelle che sono abituato a fare/vedere) e che uno schermo di certe dimensioni può facilitare ancora maggiormente la lettura...
Non credo che la situazione sia così tragica anche con PP... ;)
Sarebbe da provare...
Appena arriverà a Roma vedremo! ;)
Flak
Sinceramente la differenza tra 1:1 e non 1:1 è tanta anche sui caratteri grossi. Poi ci sono grafici e grafici. Non sò se per i tuoi possa adattarsi, ma sicuramente su quelli in cui l'andamento è contraddistinto da una linea che mostra picchi e discese non sarà la morte sua.
Se vuoi mandami un grafico di quelli che usi che lo provo 1:1 e non e ti sò dire meglio ;).
Ciao
Lorenzo
Re: Re: Re: Re: Re: a vinicius
Citazione:
Originariamente inviato da lorenzo419
Sinceramente la differenza tra 1:1 e non 1:1 è tanta anche sui caratteri grossi. Poi ci sono grafici e grafici. Non sò se per i tuoi possa adattarsi, ma sicuramente su quelli in cui l'andamento è contraddistinto da una linea che mostra picchi e discese non sarà la morte sua.
Se vuoi mandami un grafico di quelli che usi che lo provo 1:1 e non e ti sò dire meglio ;).
Ciao
Lorenzo
Se non ti disturbo potrei mandarti un esmpio di dia powerpoint per una prova!
Re: Re: Re: Re: Re: a vinicius
Citazione:
Originariamente inviato da lorenzo419
Sinceramente la differenza tra 1:1 e non 1:1 è tanta anche sui caratteri grossi. Poi ci sono grafici e grafici. Non sò se per i tuoi possa adattarsi, ma sicuramente su quelli in cui l'andamento è contraddistinto da una linea che mostra picchi e discese non sarà la morte sua.
Se vuoi mandami un grafico di quelli che usi che lo provo 1:1 e non e ti sò dire meglio ;).
Ciao
Lorenzo
Ciao Lorenzo!
Se tutto va bene domani dovrei poter finalmente provare il Panasonic... magari in condizioni non ottimali ma spero quanto basta per farmi un'idea di come se la cava con i file ppt (e anche con il resto... anche se su questo punto di vista ho menu dubbi e cmq. sarà + difficile rendersene conto visto che il negozio non e' ben attrezzato)...
Ad ogni modo se qualcosa dovesse andare male mi faro' vivo approfittando della tua disponibilità! ;)
Grazie e ciao!
Flak
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: pan 300 e pc dati
Citazione:
Originariamente inviato da lorenzo419
... Emidio dice che il proiettore è stato pensato per il segnale 1080ì e che sarebbe consigliabile tale segnale... non dice che sia la cosa migliore ne di averlo provato con tale segnale ne nativo ne interpolato da un Pal...
Grazie Lorenzo ;)
Effettivamente non ho avuto a disposizione una sorgente component 1080i per effettuare una prova.
Con un po' più di tempo a disposizione avrei anche potuto generare tale segnale in RGBHV interlacciato 1080i con una scheda video MAtrox per poi convertire il tutto in component tramite un trascoder...
Sarebbe comunque stata una forzatura ed il tempo non c'era.
Anyway, sto ancora aspettando una risposta a queste domande (DVI in, 960x540 in, etc.) dai proggettisti. Hai visto mai che ci sia una nuova versione del firmware... Io non ci credo :p
Infine, un aggiramento degli artefatti di scaling potrebbe essere ottenuto attraverso la somministrazione di segnali SVGA (800x600) forzando il PJ a non scalare, perdendo quindi qualche linea di pixel in alto e in basso... Ma non so se funziona. E' un'opzione che non ho provato.
Altra impostazione possibile, almeno credo di ricordare, è una risoluzione 1280x720 (oppure 1280x768, non ricordo bene), con artefatti di scaling molto contenuti.
Emidio
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: pan 300 e pc dati
Citazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Grazie Lorenzo ;)
Effettivamente non ho avuto a disposizione una sorgente component 1080i per effettuare una prova.
Con un po' più di tempo a disposizione avrei anche potuto generare tale segnale in RGBHV interlacciato 1080i con una scheda video MAtrox per poi convertire il tutto in component tramite un trascoder...
Da quello che ho capito io, leggendo il manuale del Panny 300, non sarebbe stato possibile inviare il segnale di 1080i direttamente all'entrata VGA senza utilizzare il tascoder per il component?
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: pan 300 e pc dati
Citazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Grazie Lorenzo ;)
Infine, un aggiramento degli artefatti di scaling potrebbe essere ottenuto attraverso la somministrazione di segnali SVGA (800x600) forzando il PJ a non scalare, perdendo quindi qualche linea di pixel in alto e in basso... Ma non so se funziona. E' un'opzione che non ho provato.
Emidio
Ciao Emidio!
Su avforum sono facilmente riusciti ad ottenerla e i risultati erano a detta di tutti eccellenti... "sharp image" ecc ecc ;)
Se vogliamo la cosa fa ancora + rimpiangere l'impossibilita' (almeno per ora... ma anche io sono scettico) di dare in pasto al vpr segnali alla risoluzione dei pannelli... :\
Ah, piccolo commento sul desktop... non so voi ma la qualita' mi sembra + che suff.
Già quei caratteri grandi 10 si leggono bene e benche' diversi artefatti dovuti al rescaling sembrano visibili (ma anche la foto e' fatta molto male) la qualità mi sembra sufficiente... e poi chi utilizza scritte così piccole nelle presentazioni (io almeno no, proprio per problemi di leggibilità eheh)? ;)
Insomma... visto che il risultato mi sembra accettabile credo si possa sacrificare la qualità visiva delle presentazioni per godere poi del vpr a casa!
Spero che la mia visita di oggi possa confermare tutto... ;)
Flak