Visualizzazione Stampabile
-
Confesso pure io Acca di Emme ai. Non ho idea perchè. Considearando che sono pure mezzo americano...:rolleyes: Da qualche tempo comunque sto cercando di passare al più corretto ACCA DI EMME I.
Per il resto sono per il DI VU DI, SUPER VU ACCA ESSE e BLU REI :)
Odio "EURI" :mad: ma questa è un' altra storia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da CarloZed
Considearando che sono pure mezzo americano...:rolleyes:
L'arcano e' presto svelato: essendo mezzo americano sei l'unico giustificato per la pronuncia bilingue:p
-
comunque ragazzi il piu bello di tutti e' e rimarra' per sempre :
DUBLE-FAS invece di DABOL FEIS (Double-Face)...
ancora me lo ricordo scritto su un cartello di una bancarella di vestiario che vidi da piccolo... insuperabile
duble-fas ! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Beh, in questo caso però la curiosità è nel mix italo-inglese. Comunque, come Sasà, confesso anch'io di avere sempre pronunciato ACCA-DI-EMME-AI, e senza mai rendermi conto dello strano mix. :asd:
Qualcuno ha una valida spiegazione psico-linguistica? :wtf:
P.S. Spiegazioni del tipo: "sei un ignorante perso", "ma a che pensi quando parli?" non saranno ovviamente accettate. :grrr: :ncomment:
Ciao, Marcello.
C'è l'ho io la spiegazione, siamo tutti affetti da Bongiornite acuta (vedi Fiorelli su viva Radio 2) :D
Deve essere per forza così non c'e altra spiefazione :)
-
E allora sei francesi chiamano l'AIDS: SIDA,noi chiameremo l'HDMI:IMAD.
Cioè High Definition Multimedia Interface in
Interfaccia Multimediale Alta Definizione.
-
Il più bello l'ho sentito sabato da un commesso al saturn, parlando dell 42pv60 fa "....inoltre questo plasma ha due prese acca di emme elle...." :eekk: :eekk: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Voto per pinodive!
vada per IMAD.
-
i francesi sono dei nazionalisti sciovinisti ben oltre il ridicolo.... se è per questo non hanno il computer ma l'ordinateur, non hanno il mouse, ma la souris, non hanno il tie-break, ma le jeux decisive... insomma IMAD è tremendo!!!
-
........hanno anche il caisson de grave :eek: :eek:
-
...per non parlare dei numeri dove letteralmente 1998 si dice:
dicianovequattro(volte)ventidiciotto.
Tornando in topic, io resto per accadiemmeì.
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
i francesi sono dei nazionalisti sciovinisti ben oltre il ridicolo.... se è per questo non hanno il computer ma l'ordinateur, non hanno il mouse, ma la souris, non hanno il tie-break, ma le jeux decisive... insomma IMAD è tremendo!!!
Sempre meglio di noi colonizzati che usiamo acronimi ed espressioni anglofone il più delle volte per atteggiamento che per necessità :rolleyes:
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Sempre meglio di noi colonizzati che usiamo acronimi ed espressioni anglofone il più delle volte per atteggiamento che per necessità :rolleyes:
Giusto:
Allora basta "LCD", d'ora in poi solo "ECL" (Espositore a Cristalli Liquidi)
Niente più "crossover" ma "incrocio"
Ma soprattutto se qualcuno dice "scansionare o scansire o scannare o scannerare o scannerizzare" invece di "scandire", peste lo colga.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Sempre meglio di noi colonizzati che usiamo acronimi ed espressioni anglofone il più delle volte per atteggiamento che per necessità :rolleyes:
Ale
si va bene, ti seguo e sono d'accordo con te quando sento qualcuno dire "performante" da performance o peggio "consistente" traducendo letteralmente dall'inglese Consistent invece che concreto.
Però è un fatto che dal punto di vista tecnico siamo colonizzati, come abbiamo colonizzato noi secoli addietro per es. nel campo musicale. Infatti in tutto il mondo sugli spartiti trovi le diciture "Andante", "Allegro"... etc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
o peggio "consistente" traducendo letteralmente dall'inglese Consistent invece che concreto.
A dire il vero "consistente" è un vocabolo della lingua italiana:
"Lemma
consistente
Sillabazione/Fonetica
[con-si-stèn-te]
Etimologia
Dal lat. consiste°nte(m), part. pres. di consiste°re 'essere saldo'
Definizione
agg. che presenta solidità, resistenza (anche fig.): una pasta, una stoffa consistente; una prova consistente, evidente, efficace; una somma consistente, considerevole, cospicua
§ consistentemente avv."
Ciao,
Pierangelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da AnnihilAS
A dire il vero "consistente" è un vocabolo della lingua italiana:
Esatto, ma "Consistent" in inglese, significa "Costante, Compatibile, Coerente" e non "Consitente".
Ciao.