Visualizzazione Stampabile
-
Si zcaioca, infatti sono stati i primi altoparlanti che ho comprato!
Posso dire che tutto il progetto è stato cucito intorno a loro.
Comunque tornando al tema della discussione, per pilotare un sub io prenderei in seria considerazione l’acquisto di un bell’amplificatore professionale per pa, come ad esempio il tipo IMG stage line (STA-1800 o 2400).
Con 400-500 euro si hanno a disposizione 500-700W (900-1200W su 4 ohm) per canale, un’ottima riserva di potenza per tutti quei sub che ne hanno bisogno (soprattutto alle freq. sotto i 40Hz).
P.S. mi scuso con Mimmo per non avergli fatti prima i complimenti. Ho visionato con molto piacere il suo sito … veramente un ottimo lavoro spinto da una grande passione.
Francesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
piccolo OT
Se il 3 giugno vai a Verona è molto probabile che lo senti di nuovo (originale) ;) .
Ciao
cavolo che notizia :D grazie nordata !!!! certo che sentire MARK KNOPFLER
dal vivo dev'essere ( x uno che da sempre lo adora) un'emozione incredibile !!!
amo la chitarra e la suonavo fino pochi anni fa ......accidenti a me che ho smesso ......ed è sempre stato uno dei miei miti
chiuso OT
-
Già fatto qualche mese fa al Filaforum e ora il bis a Verona per il tour con EmmylouHarris (biglietti in vendita in rete, però devi affettarti).
Ciao
-
Secondo voi il PW391 puo essere utilizzato come woofer in un accoppiamento con una tromba ciare capace di scendere fino a 1khz?
grazie
-
Tutto si può fare ma io non lo farei.
innanzitutto come utilizzeresti questo diffusore?
più che la tromba ti servirà un driver in grado di scendere a 1000 Hz con una potenza applicabile sufficiente al tuo utilizzo.
quel wf ha la membrana troppo pesante per lavorare sino a 1000 Hz direttamente incrociato con il driver, meglio aggiungere un bel mediobasso ed amplificare separatemante il superwoofer per bilanciare le emissioni, c'è infatti una differenza di efficienza di 12-15 dB con un qualunque driver con membrana da 2" ed almeno 7/8 dB con il mediobasso.