Visualizzazione Stampabile
-
Ottimo!!!
Un esempio di cavo lo potersti fare?
Considera che al momento la mia idea è quella di connettere il proiettore con l'uscita hdmi del denon avc-a11xv( con cavo hdmi-dvi da 5 m), utilizzando appunto l'ampli come by-pass di tutte le fonti visto che possiede 4 ingressi digitali ed svariati analogici, con conversione in digitale ad alta risoluzione; utilizzando un cavo monster di max qualità; oppure mi sapresti suggerire di meglio?
Riguardo al telo quale modello mi consigli, mi puoi dare un link gentilmente?
Tante grazie!!!
-
Per lo schermo.
http://www.mediaservice-it.com/show-...Pg8ndjHS8Q3&3J
Per il cavo, senza spendere troppo con i monster specialmente se hai solo 5mt e considera poi che il collo di bottiglia è l'adattatore M1-dv(Questo da prendere dall'infocus, prima erroneamente ho scritto adattatore hdmi-dvi )
Per il cavo:
http://www.nuarc.it/supra/prodotti/hdmi-dvi.htm
Stop, per oggi basta, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da zulu
Per il cavo, considera poi che il collo di bottiglia è l'adattatore M1-dv(Questo da prendere dall'infocus, prima erroneamente ho scritto adattatore hdmi-dvi
Grazie nuovamente ma non ho capito cosa intendi per adattattore M1-dv; il vpr non è provvisto di ingresso dvi-d se non sbaglio? Quindi basterebbe un cavo hdmi-dvd...
-
Tutti gli infocus hanno un entrata Dvi particolare chiamata M1, senza l'apposito adattatore NON si può collegare un cavo dvi normale al proiettore, dunque, bisogna acquistare neccessariamente l'adattatore da *********** -
-
Hai assolutamente ragione...
In più ti dico che non prenderò più questo infocus, ho cambiato idea perchè seguendo i consigli di persone molto competenti, ho scoperto che non si sposa benissimo in applicazioni HT causa troppa luminosità.
Pertanto prenderò quasi sicuramente un Domino 30h, leggermente più costoso di quello che spendevo con il 7210, ma più performante in suddetto ambito.
Ringrazio infinitamente tutti voi del tempo che mi avete dedicato!!!
Giorgio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
...
Pertanto prenderò quasi sicuramente un Domino 30h, leggermente più costoso di quello che spendevo con il 7210, ma più performante in suddetto ambito.
Ringrazio infinitamente tutti voi del tempo che mi avete dedicato!!!
Giorgio
il domino costicchia... hai valutato qualcos'altro delle marche che ti avevo segnalato?
Gianni
-
Guarda, credo di trovarlo sui 3900(di listino sta sui 5200).
Sulle altre marche il benq pe8700 è ottimo ma ha un'apertura di proiezione troppo grande, e dovrei collocarlo non nel posto da me prestabilito.
Sinceramente, in un momento di transizione come questo, non vorrei spendere oltre i 4000, visto che tra 1 anno avremo i 1080p a buon prezzo!!!
Poi se trovo un Yamaha dpx 1100 a poco, anche usato, mi ci butto...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
Hai assolutamente ragione...
In più ti dico che non prenderò più questo infocus, ho cambiato idea perchè seguendo i consigli di persone molto competenti, ho scoperto che non si sposa benissimo in applicazioni HT causa troppa luminosità.
Pertanto prenderò quasi sicuramente un Domino 30h, leggermente più costoso di quello che spendevo con il 7210, ma più performante in suddetto ambito.
Ringrazio infinitamente tutti voi del tempo che mi avete dedicato!!!
Giorgio
Consilgi di chi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da BRIAN
Consilgi di chi?
Consigli di una persona che fa per mestiere le relazioni sui proiettori e che le pubblica online...
L'infocus non è molto adatto in ambito ht in quanto ha un livello del nero troppo alto, fatto che ho anche riscontrato rivedendo con attenzione il 5700 del mio amico.
Sinceramente il domino 30h mi sembra più adatto
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
L'infocus non è molto adatto in ambito ht...
Mi è sembra di aver letto sempre il contrario...boh:wtf:
-
Guarda, ti posso dare questo link così che puoi verificare te stesso che quanto dico corrisponde al vero
http://www.htprojectors.com/indexITA.asp
Sulla sinistra, l'ultimo test in basso:
Test- UN FILTRO ND2 INCONTRA UN INFOCUS 7205
Leggi questa recensione... noterai che dagli esami effettuati con attrezzature specifiche, oltre che giudizi personali, l'infocus 7205, evidenzia dei toni neri poco accettabili, tant'è che per risolvere il problema sono costretti ad usare un filtro ND2, che si abbassa la luminosità ma modifica anche la gamma dei colori ecc....
Poi mi sbaglierò, però vedendo in azione quel 5700 ho veramente notato il grigio invece del nero, col 7210 le cose miglioreranno sicuramente, ma preferirei investire su un vpr più approvato come il domino 30h.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
...uhm...letto tutto...e visto le immagini:eek: :confused: probabilmente mi confondo con qualche altro modello :rolleyes:
-
Solo per curiosità, ma il tuo 4805 come si comporta con le scene buie? perchè è in quei casi che si evidenzia tale fenomeno.