Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Goku
Ho contattato Sony Italia.
Mi ha detto che il pannello della vecchia serie V è il S-PVA ed è lo stesso della nuova. Ha detto che hanno introdotto "migliorie tecniche".
premetto che a casa tutti i sistemi elettronici compreso il mio splendido vaio 16:9 sono della sony , quindi non ho niente contro questa grande casa , però non capisco perchè abbiano montato degli s-pva sui nostri modelli e non l'abbiano detto mentre il fatto di utilizzare dei pannelli s-pva sia messo bene in evidenza nella descrizione dei modelli nuovi ( sony ha messo online il sito aggiornato ....penso stamattina visto che ieri non funzionava...http://www.sony.it/view/ShowProductC...ory=TVP+LCD+TV)
anche samsung ha scritto sul suo sito che i modelli m61 hanno il pannello s-pva , daltronde è una caratteristica di prestigio !!!
purtroppo molto spesso i tecnici sony sono meno preparati dei clienti , soprattutto sui modelli nuovi o poco diffusi...basta cercare in internet e trovi "tecnologia S-PVA (Super Pattern Vertical Alignment) non solo estende il valore sino a 178°, ma assicura una riproduzione cromatica ricca e luminosa, anche quando si guarda il display da una posizione laterale. Questa nuova tecnologia risolve di fatto il fastidioso problema della resa dei grigi e delle mezze tinte, grazie al mantenimento della saturazione dei colori..........." il nostro lcd non ha questa tecnologia....
-
Citazione:
Originariamente scritto da belarc
altra domanda...
sulla nuova serie V destinata al mercato europeo ed italiano... non avranno, quindi, l'uscita digitale ottica?
e noi ci teniamo l'RCA :cry:
...son terribili
questo è quanto scritto sul sito sony ( presenza di una rca ...) però hanno anche scritto che ha un solo sintonizzatore mentre ha il dvb.... come al solito stanno facendo una grandissima confuzione ...sarà meglio aspettare che arrivino in negozio per poterli "esaminare" di persona ..... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da robxter
questo è quanto scritto sul sito sony ( presenza di una rca ...) però hanno anche scritto che ha un solo sintonizzatore mentre ha il dvb.... come al solito stanno facendo una grandissima confuzione ...sarà meglio aspettare che arrivino in negozio per poterli "esaminare" di persona ..... :rolleyes:
già
ma il nuovo KDL-40V2000 quindi non è spva?
-
Citazione:
Originariamente scritto da robxter
... però non capisco perchè abbiano montato degli s-pva sui nostri modelli e non l'abbiano detto mentre il fatto di utilizzare dei pannelli s-pva sia messo bene in evidenza nella descrizione dei modelli
Effettivamente è molto strana come cosa. Ma l'addetto della Sony mi ha detto, inizialmente di sua sponte, che il pannello era lo stesso; poi quando gli ho chiesto di confermarmelo chiedendogli esplicitamente se si trattasse del s-pva, mi ha chiesto di attendere (l'ho sentito smanettare sulla tastiera del pc) e me lo ha confermato.
Sinceramente anche a me qualche dubbio rimane (sono fatto così: non mi fido mai), e mi piacerebbe tanto avere la sicurezza. Perchè non provate anche voi a contattare sony?
Citazione:
Originariamente scritto da robxter
... "tecnologia S-PVA (Super Pattern Vertical Alignment) non solo estende il valore sino a 178°, ma assicura una riproduzione cromatica ricca e luminosa, anche quando si guarda il display da una posizione laterale...
Come puoi vedere nell'altro 3d io non ho questo problema, anche spostandomi di parecchio (quando ceno vedo il tv da un'angolazione esasperata!!!!!) non vedo differenze rispetto a vederlo perpendicolarmente (a parte il torcicollo;) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Goku
Effettivamente è molto strana come cosa. Ma l'addetto della Sony mi ha detto, inizialmente di sua sponte, che il pannello era lo stesso; poi quando gli ho chiesto di confermarmelo chiedendogli esplicitamente se si trattasse del s-pva, mi ha chiesto di attendere (l'ho sentito smanettare sulla tastiera del pc) e me lo ha confermato.
Sinceramente anche a me qualche dubbio rimane (sono fatto così: non mi fido mai), e mi piacerebbe tanto avere la sicurezza. Perchè non provate anche voi a contattare sony?
he he ho scritto ieri e oggi provo a chiamare ! ....da questo punto di vista mi ritengo un rompiscatole , per un problemino al mio notebook , un vaio , gliene ho fatte passare talmente tante che me lo hanno sostituito con un modello + performante !! :D
Citazione:
Originariamente scritto da Goku
Come puoi vedere nell'altro 3d io non ho questo problema, anche spostandomi di parecchio (quando ceno vedo il tv da un'angolazione esasperata!!!!!) non vedo differenze rispetto a vederlo perpendicolarmente (a parte il torcicollo;) )
.... ommioddio... vuoi vedere che hanno fatto come con il nuovo 26" ?... nella nuova serie il 26" non ha l's-pva !!!!...magari per la serie v del 2005 (la nostra!) hanno previsto l's-pva nel 40" ma non nel 32" !!!!! se hanno combinato sto pasticcio sono proprio dei cani............
-
:rolleyes: io ho due 40 KDL-V40A11E e non ho problemi con il pannello...
ma vorrei capire se fosse spva o meno?! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da belarc
già
ma il nuovo KDL-40V2000 quindi non è spva?
certo che lo è ! se lo è la nuova serie s ...figuriamoci la nuova serie V !!!
ciao !
-
Citazione:
Originariamente scritto da robxter
certo che lo è ! se lo è la nuova serie s ...figuriamoci la nuova serie V !!!
ciao !
OK
maledetta SONY! :eek:
-
Spesso ho visto a confronto la serie m61 samsung con la serie s e v sony, e non sembrava affatto montassero gli stessi pannelli, a meno che l'elettronica sony non peggiori la resa cromatica degli stessi.
Visti lateralmente poi le differenze diventano abissali a vantaggio sempre degli M61. Anche le misure lette in varie riviste non portano mai ad un confronto di similitudine, ed anche qui:
http://www.tomshw.it/display.php?gui..._prime_time-11
I difetti sembrano provenire tutti dal pannello non proprio generoso.
Speriamo che l'azienda che ha avuto tanto successo con il triniton trovi la via del riscatto con questi nuovi modelli.
-
Nella prova che è riportata su tom's hardware,viene recensito il precedente modello sella serie s,che aveva un pannello completamente diverso rispetto a quello della serie v.
-
sul sito della sony parlano esplicitamente di pannello s-pva
http://www.sony.it/view/ShowProduct....ory=TVP+LCD+TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
Spesso ho visto a confronto la serie m61 samsung con la serie s e v sony, e non sembrava affatto montassero gli stessi pannelli, a meno che l'elettronica sony non peggiori la resa cromatica degli stessi.
Visti lateralmente poi le differenze diventano abissali a vantaggio sempre degli M61. Anche le misure lette in varie riviste non portano mai ad un confronto di similitudine, ed anche qui:
http://www.tomshw.it/display.php?gui..._prime_time-11
I difetti sembrano provenire tutti dal pannello non proprio generoso.
Speriamo che l'azienda che ha avuto tanto successo con il triniton trovi la via del riscatto con questi nuovi modelli.
ma è una serie S non la V
-
Citazione:
Originariamente scritto da a_smalp125
appunto .... la serie v 2006 ..... ma quella del 2005 ? :rolleyes:
ciao;)
-
ho scritto alla sony chiedendo esplicitamente se il V40a11e monta il pannello s-pva e se questo sia lo stesso del v2000.
attendo fiducioso una loro risposta :zzz:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Goku
ho scritto alla sony chiedendo esplicitamente se il V40a11e monta il pannello s-pva e se questo sia lo stesso del v2000.
attendo fiducioso una loro risposta :zzz:
ehi goku... vuoi proprio rinfacciarci che il tuo pannello da 40" è migliore del nostro da 32" ...eh ? :D :D :D
se non hai problemi di visione laterale ...il tuo pannello è sicuramente di una generazione + recente nonostante su tutti i siti europei ( tranne quello italiano :rolleyes: ) di sony si indichi chiaramente che il 32 e il 40 si differenzino solo ed esclusivamente per le dimensioni ....:( ............:cry: