Quindi la sezione del forum DO IT YOURSELF in realta' non si riferisce alla costruzione in casa dei diffusori!!
Ora ho capito... vado subito a postarci le mie esperienze in solitario...:p
Visualizzazione Stampabile
Quindi la sezione del forum DO IT YOURSELF in realta' non si riferisce alla costruzione in casa dei diffusori!!
Ora ho capito... vado subito a postarci le mie esperienze in solitario...:p
Citazione:
Originariamente scritto da GiGa
se proprio volevam esser precisi, stavolta faccio il puntiglioso io :read: :angel:
walk on
sasadf
Accademia della Crusca :DCitazione:
dà: presente indicativo di ‘dare’; da è preposizione. L’imperativo richiederebbe da’ (‘dai’), ma questa forma e gli analoghi imperativi fa’ (‘fai’), sta’ (‘stai’) e va’ (‘vai’) non sono universalmente accolti sia dall’uso reale sia dai grammatici, pertanto si può scrivere semplicemente da, fa, sta, va (forme tradizionali affiancate da quelle apostrofate nel fiorentino ottocentesco);
Anche se c'è anche questo :eek:
Vabbè... giusta la seconda ;) (ho scritto una sciocchezza...)
Un motivo in più per ribadire che il topic NON riguarda gli errori di sintassi e/o grammaticali... è un richiamo al "non uso" delle abbreviazioni inutili... "cacofoniche e cacovisive" :D
Gran bel link, GiGa... ;)
Messo nei preferiti...
:rotfl:
Hai fatto l'errore da matita BLU proprio come l'esempio che sta nel sito dell'Accademia della Crusca!!!!
:fuck: :Prrr:
http://img454.imageshack.us/img454/1...roreblu5jk.png
walk on
sasadf
p.s.:certo che quando voglio, riesco proprio a essere :Perfido:
:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
Per Dio... stiamo cominciando un gioco pericolosissimo...:eek: :eek: :eek:
già... :D:D:D:D:D
Citazione:
Originariamente scritto da GiGa
Accetto la Sfida!:mano:
:boxe:
che sia un agone leale.....
walk on
sasadf
Io ho la Terza Media...Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
Il tuo non mi sembra un ragionamento sensato... dato che fin'ora non credo di aver scritto come un'incompetente e nemmeno come lo scemo del paese.
Quello che si chiede è solo una coerenza oggettiva.
Siamo in Italia, parliamo e scriviamo l'Italiano, facciamolo per evitare incomprensioni e inutili irritazioni da parte di chi non conosce tali abbreviazioni.
Se non si usa la lingua corrente, allora si genera quello che dici tu, dato che non tutti coloro che hanno passato i 40-45 sono perfettamente a loro agio con tali termini; allora sì che si genererebbe un gap culturale.
Il Forum è per tutti, usiamo l'unico modo che ci permetta di essere capiti, se vogliamo che rispondano hai nostri post..... ;)
Veramente io mi sono rivolto spesso a te proprio per la tua competenza in quanto operatore.Citazione:
Originariamente scritto da Echelon
Tu non hai mai scritto come lo scemo del paese, io esprimevo solo la mia opinione su alcuni commenti sarcastici letti nei confronti degli errori grammaticali.
La ribadisco perche' forse non l'ho ben spiegata: per quanto riguarda il linguaggio da sms: non mi da' fastidio e ognuno faccia cio' che vuole;
per quanto riguarda gli errori grammaticali: secondo me e' ingiusto e scorretto sottolinearli (eccezion fatta per sfotto' tra amici del forum che si conoscono da anni).
Cos'ha di insensato il mio discorso?
Faccio una premessa: non era un attacco personale e nemmeno alla tua posizione, anzi, forse diciamo la stessa cosa ma con espressioni diverse.
Detto questo...
Quando tu hai detto: "Cosa volete fare razzismo culturale?"
mi sembrava una posizione un po limitata nella visione reale del problema, questo perché è perfettamente coerente e civile accettare anche il 16enne che mi scrive in smsese, ma in quel momento mi crea un gap con il signorotto di 65 anni che cerca una soluzione non troppo tecnica.
Io non voglio assolutamente prendermi la spada ed andare a "spon battuto" contro chi accetta anche tale modo di esprimersi, ma mi rendo conto che il razzismo culturale lo sta facendo proprio chi scrive in quel tipo di codice comune solo alla popolazione dei messaggini.
Sembrerà un po' rigida la mia posizione, ma forse è l'unico modo per cercare di evitare reali incomprensioni... e come vedi, è già difficile capire il totale senso di alcune espressioni anche se lo scriviamo nell'Italiano più corretto possibile... :p
Ricapitolando, per me la tua frase andava bene, ma aveva poco senso per la poca lungimiranza del reale problema...
Spero di aver chiarito, e lungi da me il creare flame insulsi... ;)
Il razzismo culturale cui facevo riferimento non era riferito all'smsese ma al fatto che veniva "burlato" chi scriveva in italiano non perfetto.
Tranquillo, non volevo alimentare nessuna polemica!! :cincin:
Giusto per affermare ulteriormente e concludere il discorso fatto circa "terza media" e "laureato".
Non vorrei portare ad esempio alcuni giornalisti TV, quindi laureati e che, se sono lì, dovrebbero anche avere vinto un concorso :rolleyes:, ma che ascoltiamo quasi quotidianamente dire strafalcioni incommensurabili; non parliamo poi del fatto che, ancora dopo 25 anni, proprio in questi giorni di primo anniversario della scomparsa del precedente Papa, si senta ancora dire trquillamente e impunemente Voitila; questo la dice lunga su alcuni "laureati".
Detto questo, per quanto riguarda più strettamente il tema della discussione, ho letto, in un qualche post, che si tratterebbe di una "evoluzione" della lingua italiana.
Non sono d'accordo con questa tesi, con questo termine si intende ben altro; è una evoluzione il fatto che non si dica più: "pria che tu diparta da costì è d'uopo che ti palesi lo mio pensiero".
Nell'Ottocento o giù di lì il dotto si esprimeva in cotal guisa, ora si direbbe: "prima che te ne vada è meglio che ti dica ciò che penso".
La prossima evoluzione dell'italiano sarà, probabilmente, la riduzione o l'eliminazione dei congiuntivi, forse come conseguenza della scarsa conoscenza della lingua, per cui, per eliminare il pericolo di dire strafalcioni è meglio eliminare la causa.
Già da un po' si sono eliminate alcune forme di verbi, per lo più si dice "sono andato", raramente "andai" e così via; questa, nel bene e nel male è "evoluzione".
Il liguaggio da sms, invece, non è una evoluzione, lenta ma inesorabile, è solo un modo di scrivere utilizzato, all'inizio, per la necessità di ridurre il numero di lettere e di dover condensare intere frasi come tempo e spazio occupati, principalmente da parte dei giovani/giovanissimi, i maggiori fruitori del fenomeno, poi è divenuto una moda, forse per differenziarsi, come tutte le mode.
Il trasportarli al di fuori di questo campo non credo abbia molta utilità, oltre al fatto di essere di difficile lettura o peggio, di provocare un vero e proprio fastidio a chi non appartiene alla generazione degli adolescenti.
Nei post del forum non c'è un limite alle lettere (in effetti c'è ma è molto alto, se non dovete scrivere dei piccoli manuali probabilmente non ve ne accorgerete mai), e non credo, inoltre, che scrivere "nn" invece di "non" porti a risparmi di tempo di connessione.
Buona parte degli utenti del forum, per una banale questione economica (per comprare un buon impianto ci vogliono tanti soldini), non sono adolescenti ed il leggere una "ke" al posto del vecchio, ma normale, "che" può provocare un senso di fastidio ed affaticamento.
Per finire, riporto l'articolo del regolamento relativo all'argomento:
2n - non essere intolleranti con chi commette errori grammaticali; chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile.
Come vedete, nella prima parte si tratta dell'argomento iniziale, se uno sbaglia non deve essere, giustamente, canzonato o redarguito; la seconda parte, oltre all'aspetto più generale, a volte trascurato da molti, come l'andare a capo e magari inserire una riga vuota al termine di ogni paragrafo, con la frase "risultare comprensibile" si adatta benissimo all'argomento di questa discussione.
Ora come ora il linguaggio degli sms è solo un gergo in uso tra adolescenti, lasciamolo a loro, che si divertono anche.
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da Echelon
:O "spRon battuto" Battere lo sprone del cavallo per andare al galoppo in battaglia.....;)
il mio libro di grammatica italiana alle medie, si chiamava " Il nuovissimo ASPRONBATTUTO" (forse per fare il verso alla storia del "Busillis" :sbonk:)
Questo è terrorismo culturale:eek:
CHE MOSTRO DI CULTURA CHE SONO :sborone:
:angel:
walk on
sasadf