Basta che abbia gli ingressi analogici 7.1, la decodifica la farà il lettore.Citazione:
Originariamente scritto da allo
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Basta che abbia gli ingressi analogici 7.1, la decodifica la farà il lettore.Citazione:
Originariamente scritto da allo
Stefano
@ allo :pCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Sono un pivello in fatto di AV :(
Avevo visto il kit Yamaha 6.1 a 399 euro, a questo punto è bocciato?
Io resto dell'idea, e scusate che sbaglio, che per la parte audio i nuovi lettori HD_Dvd e Blu_Ray saranno dotati anche di un'ottica e o coassiale ;)
Sicuramente, ma il flusso non decodificato non sara comparibile con gli attuali ampli. Un po cone se mandi un flusso DTS ad un ampli non compatibile: nisba:DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ma sicuramente all'inizio secondo me trovereno anche de classiche traccie DD/DTS 5.1 :rolleyes:
Stefano
:muro:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
;)
Ma è impossibile trovare per internet qualche immagine del parco connessioni (retro) di questi nuovi lettori HD_Dvd e Blu_Ray? :(
Ma attualmente esiste qualche ampli che abbia questi ingressi?Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
scusate la mia ignoranza in materia
grazie
Francesco
Non soltanto "qualche". Ne esistono molti.
Qualche nome?;)
Se qualcuno si vuole sbarazzare di un 5.1 e passare a 7.1, io accetto proposte a prezzi modici.
Denon, yamaha, maranz, onkio, pionner, .......
Direi l'80% di quelli sopra ai 500€ :ops2: non sono sicuro della percentuale, ma sono molti:D
Stefano
Mi chiedo alla fine che bisogno ci sia di avere algoritmi di compressione per i segnali audio registrati sui nuovi DVD ad alta definizione.
L'attuale standard HDMI gia' afferma (su www.hdmi.org)
Il prossimo standard HDMI 1.2 (o 2.0) supportera' ancora di piu'.Citazione:
Additionally, most existing HDMI sources can output any compressed stream, and the newer sources can output uncompressed 6-channel, 96kHz audio from a DVD-Audio disk.
Quindi non e' un problema di transfer rate.;)
Allora forse e' l'occupazione di spazio sui nuovi DVD?:eek:
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Scusa ma una attuale traccia audio mi sembra sia di 3/400 mb in DD5.1 e 6/700 mb in DTS 5.1.Citazione:
Originariamente scritto da eragon
O mi sbaglio?
Stefano
La nuova codifica DtsHD sarà compatibilissima con gli attuali ampli essendo un estenzione come il Dts es..ecc (gia scritto in prima pag) :)Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Non capisco tutti questi problemi, solo UNA delle TRE nuove codifiche non sarà compatibile, essendo rivoluzionaria....non potrà adattarsi ai nostri ampli, sto parlando della codifica DD true HD...ma per le altro NoProblem.
Come risolvere il problema?
Comprare un lettore dvd con integrata la codifica DDtrueHD...ThE EnD