Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Dal punto di vista video, penso tu abbia ragione, ma da quello audio, pur non essendo un fulmine di guerra il Dv575, non penso proprio che sia cosi' .....
Saluti
Marco
non possiedo la tua esperienza però ti assicuro che l'oppo in analogico è veramente piacevole. Buona ampiezza di scena, discreta profondità, alti cristallini ma mai sibillanti. Forse i bassi sono un pò troppo leggeri.
Torno a precisare che con 250 € non si possono pretendere miracoli, ma con questa cifra si fatica a trovare un lettore only cd appena sufficente.
Felice
-
Citazione:
Originariamente scritto da felicega
possiedo entrabi i lettori:
dal punto di vista video non esiste confronto: C'è un'abisso di qualità in più delle immagini riprodotte su VPR digitale se paragoniamo la migliore connessione Oppo (DVI) alla migliore Pioneer (component)
E questo mi pare oramai un dato acquisito.
Sarebbe interessante se tu potessi fornire un segnale interlacciato 480i/576i via component da entrambi i lettori ad un processore esterno e poi verificarne il rendimento.
Ciao sebi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
L'encoder video e' integrato, l'unica possibilita' sarebbe riprogrammare il Mediatek per disabilitare le uscite analogiche per far uscire il video in digitale, non so se esiste qualche firmware taroccato che permetta questo ......
Saluti
Marco
Come nell'Oppo (MT 1389). E se si può fare sull'Oppo...
Marco, nè avevamo parlato, ricordi?
Ciao:)
-
Sebi,
a cosa servirebbe quel test? L'Oppo nasce per lavorare in DVI, in Component potrebbe rivelarsi scadente. Il Manuti dovrebbe averlo provato in Component (per sfizio).. si potrebbe chiedere a lui.
-
Nell'Oppo la modifica SDI è fattibile e funziona con il firmware standard, non serve nient'altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
E questo mi pare oramai un dato acquisito.
Sarebbe interessante se tu potessi fornire un segnale interlacciato 480i/576i via component da entrambi i lettori ad un processore esterno e poi verificarne il rendimento.
Ciao sebi
l'uscita component dell'Oppo è veramente pessima.
Certamente l'amico Faezz possessore dell'Oppo, del denon 2200 e prossimamente del DVDO HD+ potrà fare paragoni tra i segnali interlacciati dei due lettori.
Lo invito a scrivere i risultati di questo test sul forum così ci togliamo lo sfizio di valutare l'interlacciato Oppo.
Felice
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Come nell'Oppo (MT 1389). E se si può fare sull'Oppo...
Marco, nè avevamo parlato, ricordi?
Ciao:)
Riccardo, mancano i pin, sull'Oppo da quel che ho capito il deinterlacciatore e' esterno ed e' proprio qui che si puo' collegare il trasmettitore SDI .......
Sul Pioneer i pin del Mediatek sono tutti utilizzati ( escono direttamente dal chippone tutti i segnali video, ed e' per questo che in progressivo fa schifo ... ), quindi o da firmware ne riprogrammi alcuni ( che essendo gia' utilizzati ovviamente perdono la funzione originariamente destinata ) o nisba; ho gli schemi, non parlo a vanvera ...
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Riccardo, mancano i pin, sull'Oppo da quel che ho capito il deinterlacciatore e' esterno (cut)
Right.. il Mediatek ed il Faroudja sono su due schede separate. Se serve vi posto una pic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Right.. il Mediatek ed il Faroudja sono su due schede separate. Se serve vi posto una pic.
Certo, ed il segnale video digitale esce dal primo ed emtra nel secondo ed e' proprio questo segnale quello che serve per la modifica SDI.
Sul Pioneer non c'e', quindi ... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da felicega
non possiedo la tua esperienza però ti assicuro che l'oppo in analogico è veramente piacevole. Buona ampiezza di scena, discreta profondità, alti cristallini ma mai sibillanti. Forse i bassi sono un pò troppo leggeri.
Torno a precisare che con 250 € non si possono pretendere miracoli, ma con questa cifra si fatica a trovare un lettore only cd appena sufficente.
Felice
Io posso solo dirti che tutti i dvd player taiwanesi, Koreani o cinesi, passati sotto i test strumentali, anche di prezzo ragguardevole, dal punto di vista audio erano anni luce piu' scadenti del Dv575, dove infatti a differenza del video ( aime' tutto Mediatek ), la parte audio analogica, come pure i DAC sono progettati da Pioneer ed e' questo che fa la differenza nonostante l'economicita' della macchine, come pure la differenza la fa l'eccellente meccanica di lettura .....
Se qualcuno posta una foto ravvicinata delle board posso dare un giudizio piu' preciso ...
Saluti
Marco
-
Oppo inside:
http://img343.imageshack.us/img343/8...larrows6xt.jpg
Ripeto.. la modifica SDI è fattibile senza problemi, ed è già stata fatta :)
NB. se non fosse che sono seriamente intenzionato all'acquisto di un certo oggettino (parecchio costoso), l'avrei già fatta sul mio :), Comunque mi auguro che la cosa sia solo rimandata, e non di molto :D
-
Quindi questo 3d è veramente interessante anche solo leggendo ciò che scrivete ........... complimenti per chi veramente apporta vere info ...;)
grazie e ciao
-
Caro benegi, di discorsi interessanti (tecnici) se ne potrebbero fare molti.. se te li lasciassero fare in pace. Io ci ho provato tempo fa con il Momitsu, ma visto come è andata a finire.. :(
Per esempio, recentemente ho chiesto ad un noto forumer se una certa DOIP è moddabile (il termine forse non è il più esatto) SDI :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Oppo inside:
Ripeto.. la modifica SDI è fattibile senza problemi, ed è già stata fatta :)
E chi l'ha mai messo in dubbio, forse parlo arabo ?
Mi riferivo al pioneer DV575 ........
Saluti
Marco
Ps. Le foto sono troppo piccole, per capirci qualcosa dovrebbero essere zoommabili e ad alta risoluzione ....
-
La mia precisazione non era rivolta a te.
Non ho capito bene a che cosa ti serviva una foto.. pensavo ti bastasse per avere un'idea degli interni dell'Oppo.