Mi aggiungo alla lista dei bresciani. Purtroppo non sono mai intervenuto, ma vi seguo da diverso tempo.
Se ci si trova ci starei anch'io... (Sanyo Z4)
Mi associo ai complimenti per la bellissima guida.
Ciao
Ezio
Visualizzazione Stampabile
Mi aggiungo alla lista dei bresciani. Purtroppo non sono mai intervenuto, ma vi seguo da diverso tempo.
Se ci si trova ci starei anch'io... (Sanyo Z4)
Mi associo ai complimenti per la bellissima guida.
Ciao
Ezio
visto che ci sei dai un'occhiata qui':Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2713
il gamma, purtroppo, e' invece determinante e con il solo controllo di lum e contr non si riesce ad adattare la catena video all'ambiente specifico. In generale questi due ultimi controlli sono molto limitati come intervento (e ovviamente diversi) rispetto alle possibilita' offerte dal gamma.
che poi senza esperienza e soprattutto strumentazione non si possa fare molto mi trova ovviamente d'accordo; io uso corlorfacts+gretag e senza questi strumenti non riterrei valida una calibrazione video.
tuttavia qualcosa si puo' dire, e cioe' che regolazioni del tipo video, rgb o simili sono di solito maggiormente confacenti ad installazioni HT.
ciao
Gianni
l'articolo è ghiotto, e mi pare di averlo già visto tempo fa (forse su qualche rivista ?).Citazione:
Originariamente scritto da giapao
Il "limite" sta nel fatto che pochi possono permettersi gli strumenti necessari ad una calibrazione di quel tipo.
Ed anche avendoli, non ci sarebbero le conoscenze adeguate per usarli.
Allora dobbiamo affidarci esclusivamente alle regolazioni di fabbrica ?
Io penso di no, ed ho cercato con questa guida di fornire alcune indicazioni semplici ma complete, che tutti possono sperimentare. Il gamma è una bestia piuttosto dura da affrontare a mani nude, luminosità e contrasto sono molto più docili e consentono di ottenere comunque un ottimo risultato.
Mi aggiungo ........complimenti un gran bel lavoro .....utilissimo in maggior luogo per i meno addetti ......come me..... e senza la possibilita' di testare le impostazioni con macchinari vari...............
Complimentissimi.:D