ieri ho comprato un amplificatorino per l'antenna interno (mi sembra da 20db) e gli scatti della mia Nova-T sembrano essere spariti. ne ha fatti solo un paio in due ore di film. secondo me è soprattutto un problema di sensibilità della scheda.
Visualizzazione Stampabile
ieri ho comprato un amplificatorino per l'antenna interno (mi sembra da 20db) e gli scatti della mia Nova-T sembrano essere spariti. ne ha fatti solo un paio in due ore di film. secondo me è soprattutto un problema di sensibilità della scheda.
Attualmente ho gli tessi problemi con una Nova-T pci accoppiata a 6200, provate tutte le versioni dei drivers messe a disposizione dal sito inglese di Hauppauge, sostituito Nvidia Pure decoder con Power DVD 6 senza esito.
A me scatta soprattutto con i canali Rai, Mediaset lo fa molto meno, SportItalia si vede divinamente bene.
Credo che la scheda sia assai "sorda"... :(
Qualche mese fa, appena montato il sistema MCE, ed appena montata l'antenna nuova, avevo un segnale ottimo e nessuna scatto. Ora il segnale è leggermente peggiorato (con la TV la cosa è appena percettibile) e si è presenteto il problema....
Marca/modello/prezzo?Citazione:
Originariamente scritto da vale
Sono d'accordo. Io ho notato che durante la nevicata delle settimane scorse erano ricomparsi gli scatti. Credo che la neve attutisse il segnale (infatti anche il satellite dava problemi).Citazione:
Originariamente scritto da vale
Le Hauppauge hanno bisogno di un buon segnale per funzionare bene.
antani
devo dire che sono sempre più soddisfatto dell'amplificatore d'antenna interno.
sono due giorni che non vedo uno scatto.
15€ ben spesi. lo consiglio
la stavo per buttare questa scheda
vale, perdonami... prima ti avevo chiesto per favore dettagli su questo amplificatorino: mi puoi postare una foto, marca e modello?
ti ringrazio... :)
Comunque per quanto ne so io, anche i Fracarro passivi con uscite attenuate hanno una notevole utilità in questi casi. E costano pochi eurozzi. :D
Io da castorama ho visto un amplificatore antenna tv che faceva anche da splitter. Praticamente era uno scatolotto da collegare all'antenna dal quale si dipanavano 4 uscite. Molto comodo perchè hauppauge non ha l'in out. Però costava 40 euri circa:D
grazie. cercherò di passarci domani a vedere e (eventualmente) acquistare :D...
ciaoCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
è uno scatoletto bianco di marca ignota che si attacca direttamente alla presa di corrente ed ha un ingresso ed un'uscita per l'antenna. Il guadagno mi sembra sia di 20dB. Io lo uso a valle di uno splitter passivo della migliore qualità che sono riuscito a trovare (mi sembra fracarro).
Stasera gli faccio una foto.
L'ho comprato a Roma da DS Elettronica sulla tuscolana. Mi sembra a 15-18 €.
Anche ieri sera neanche uno scatto in più di tre ore di visione.
Per la cronaca voi con la scheda hauppauge 1300 che codec mpeg usate?
Settaggi??
Aggiornamento.
Oggi ho provato a togliere la Hauppage 1300 e a staccare la Pinnacle 200e USB e ad installare una Pinnacle 310i (DVB-T + analogica interna PCI con ingresso anche S-Video).
Mi sono dannato per farla andare ma alla fine ci sono riuscito. Però è "scattosa" in riproduzione TV (meno sui canali Mediaset). Speravo usasse gli stessi driver della USB esterna che andava bene, porcapupazza :( ....
Faccio altri test...
Ho una HVR-1300 che utilizzo sia con WMCE che con il software a corredo WinTV2000 (pessimo per quanto riguarda l'interfaccia utente).
Sinceramente non ho riscontrato nessuno dei problemi lamentati:
In WMCE la uso come Digitale Terrestre e con gli ultimissimi driver 3.1 non ho nessun problema (con i precedenti non riusciva a riagganciare il segnale TV dopo la sospensione). Ok anche la registrazione.
Con WinTV2000 ci guardo i canali che non ricevo in DTT (RAI) e mi sembra abbia una buona qualità; su un altro PC ho una Pinnacle PCTV il cui sintonizzatore è penoso (mi tocca usarla attaccata ad un videoregistratore per vedere i canali in modo decente).
ObiwanCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ti prego mi dici come hai fatto? Ho anch'io la 310i ma Windows non me la riconosce. C'e' il classico punto esclamativo in Risorse Hardware e viene vista come Controllore Multimediale.
Ho installato il pacchetto della Pinnacle "" ma non la vede lo stesso.
Ho letto da qualche parte che devi installare un lettore dvd tipo PowerDvd o WinDvd ma non capisco perche'. Ho pure pensato che la mia Mobo non avesse il PCI 2.3 ma e' abbastanza recente (Intel sk478).
Infine su un altro forum uno diceva che bastava scaricare il pacchetto di aggiornamento di Pinnacle Media Center (l'ultimo e' la 3.4), unzipparlo e fargli vedere il driver facendo aggiorna driver sulla directory dove lo hai unzippato (c'e' una dir Driver\310i). Ma niente!! Mi dice non trovo nessun driver per l'hw selezionato!!!
Prima che la butto al cesso mi dici esattamente che procedura hai seguito?
Grazie
M
Dimenticavo... il pacchetto che avevo installato era chiaramente quello della Pinnacle per Windows Media Center:Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
PCTV installer for Windows Media Center Edition 2005
Ciao
M