Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mico
ragazzi davvero grazie e complimenti...
Io alla fine, dopo i vostri commenti, ho scelto il tx200 per tutti quei piccoli vantaggi, perchè la nitidezza è fondamentale nei videogame, e in cuor mio credo che con determinati parametri il tx200 possa emulare lo smooth del panny900.
In completa sintonia con le tue esigenze essendo anche io un appasionato di games, possi dirti che l'Hita se la cava egregiamente, LookCloser ci ha fatto vedere L'ultimo Prince of Persia sulla Xbox collegata in VGA a 480p e devo dire che l'immagine non era niente male :) , figurati collegando un PC in HDMI per giocare a chessò QUAKE 4 a 1280*720 :sbavvv:
-
domenica 19
Per prima cosa un grazie a Stefano per la disponibilità e la cortesia.....
passando al confronto non saprei con certezza a chi conferire il titolo di migliore tenendomi lontano dal fare considerazioni tecniche avanzate vista la mia minima competenza, penso comunque che per un utente di fascia media, quale sono, che cerca un risultato buono su schermi di 150-180 cm entrambi vadano benissimo; condivido i pareri già espressi nei post precedenti dagli amici presenti domenica e voglio comunque sottolineare ancora il grande effetto delle bande digitali dell' Hitachi, una caratteristica a mio parere importante per la resa dell'immagine proiettata. Un po' ingombrante l'Hitachi, me lo aspettavo più contenuto, considerato lo spazio per i cavi, credo che almeno 40 cm di profondità siano necessari, quindi la collocazione su mensole a muro diventa proiblematica :cry: .
Un solo dubbio.. se qualcuno di voi vuole chiarirmi.... abbiamo notato se non ricordo male un effetto di disturbo sul nero del panorama notturno del film "ogni maledetta domenica" proiettato con l'Hitachi, si tratta di un effetto occasionale o una sbavatura che tende a ripetersi in quelle particolari condizioni?
-
Domenica 19
Eccomi qua ragazzi! Scusate ancora il ritardo nel postare ma ahimè non ho molto tempo in questo periodo per frequentare il forum. Comunque veniamo a noi: pareri tecnici o non sul confronto non me la sento proprio di darli per due motivi, uno perchè credo sia stato detto già tutto ed in maniera assolutamente esaustiva dagli altri, e secondo (ancor più importante) io sono un ASSOLUTO neofita/senza esperienza/....insomma ancora una capra in materia! :cry:
Sono possessore di Panny900 da un paio di mesi con sole 55ore alle spalle e proprio non sarei in grado di entrare nel dettaglio come hanno fattoi gli altri. Vi rcconterò comunque la mia esperienza della prova.
In primis appena visto l'Hita.....HO TROPPO ROSICATO!!! E' veramente troppo troppo bello esteticamente (So che a noi malati in genere frega poco, ma dopo aver speso 16XX eurozzi perdonate se raspo :cry: :cry: !). Comunque sia mi sono rincuorato quando all'atto della prova i miei occhi da profano non hanno notato grossissime differenze. E poi comunque con l'hitachi io avrei rischiato per motivi di installazione, quindi alla fine....sospiro di MEZZO sollievo. La cosa più bella comunque (oltre all'impianto audio di Look che è IMPRESSIONANTE!!!) è stata la possibilità di poter ammirare del materiale HD....RAGAZZI alla fine avevo le lacrime agl'occhi ed il desiderio di non accendere mai più nessun dispositivo video fino a che non posso avere ciò! La sera a casa vedere la TV è stato come tornare alla RADIO :cry: :cry: .
Voglio chiudere come gli altri hanno aperto: ringraziando in maniera ABNORME Look, che oltre ad essere estremamente competente ed appassionato, è di una simpatia e gentilezza unica! Grazie ancora Look per un'ospitalità d'altri tempi e gli ottimi consigli!!
Triggy
-
Salve a tutti :),
non sono in grado di portare alcun contributo alla vostra discussione sui VPR in questione (ma sto lurkando con piacere in caso di futuro acquisto, quindi vi ringrazio), ma chi volesse saperne di più sulle versioni del firmware dell'Oppo EU e U.S., troverà qua le indicazioni aggiornate del caso :).
Buona giornata, e grazie per le utili opinioni sui due VPR :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da freddyx
Per prima cosa un grazie a Stefano per la disponibilità e la cortesia.....
Un solo dubbio.. se qualcuno di voi vuole chiarirmi.... abbiamo notato se non ricordo male un effetto di disturbo sul nero del panorama notturno del film "ogni maledetta domenica" proiettato con l'Hitachi, si tratta di un effetto occasionale o una sbavatura che tende a ripetersi in quelle particolari condizioni?
Prego! Spero avremo altre occasioni in futturo per organizzare incontri simili :)
Veniamo al punto: l'immagine dell'Hitachi evidenziava la "grana" della pellicola molto evidente in quanto in quella scena il cielo notturno ha del forte rumore video (noise) proprio come accade quando scattiamo una foto a 1600 asa senza flash: grande luminosità ma cresce il rumore.(giusto Antonio? ;) ) Il panny 900 probabilmente maschera meglio questa cosa, ovvero puntini luminosi, grazie all'effetto di ammorbidimento dell'immagine intrinseco della sua tecnologia. L'hitachi 200 invece "non perdona" evidenziando il difetto della pellicola. D'altro canto quella scena notturna metteva in evidenza, per me ovviamente, un dettaglio maggiore sulle insegne e sulle finestre illuminate, e torniamo sempre li... scegliete il "male minore", io preferisco il dettaglio del 200 anche se mi troverei bene anche col 900 in quanto sono molto molto simili :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da triggy77
... La cosa più bella comunque (oltre all'impianto audio di Look che è IMPRESSIONANTE!!!) è stata la possibilità di poter ammirare del materiale HD....RAGAZZI alla fine avevo le lacrime agl'occhi ed il desiderio di non accendere mai più nessun dispositivo video fino a che non posso avere ciò! La sera a casa vedere la TV è stato come tornare alla RADIO :cry:
Voglio chiudere come gli altri hanno aperto: ringraziando in maniera ABNORME Look, che oltre ad essere estremamente competente ed appassionato, è di una simpatia e gentilezza unica! Grazie ancora Look per un'ospitalità d'altri tempi e gli ottimi consigli!!
Triggy
Grazie Triggy, troppo buono :)
sono contento ti sia piaciuto l'impianto audio (che fra un po' almeno in parte troverete nel mercatino...). Mamma NAD fa le cose per bene! :cool:
Mi permetto di dartene un altro di consiglio (parere): non piangere per l'aspetto del proiettore. Per carità conta, ma poi messo "lassu" conta molto poco. Se si vedesse meglio io appenderei anche una scatola di scarpe! :D
Piangiamo insieme invece quando accendiamo la TV e ricordiamo l'HD:vicini: :D
-
sono molto curioso di conoscere il "materiale hd" provato durante il raduno :)
p.s. una mia curiosità annosa...upscalare un dvd a risoluzioni maggiori cosa implica? mica può vedersi meglio? info se volete
grazie a tutti davvero, anche a chi ha postato quel link prezioso sull'oppo...ma avendo una xbox moddata potrei farne a meno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mico
sono molto curioso di conoscere il "materiale hd" provato durante il raduno :)
lascio la palla a Look per questa info
Citazione:
Originariamente scritto da mico
p.s. una mia curiosità annosa...upscalare un dvd a risoluzioni maggiori cosa implica? mica può vedersi meglio? info se volete
"Può" Vedersi meglio, ma questa è un'opinione mooolto personale, da profano utilizzatore di HTPC, posso dirti che spesso si sceglie con i filtri di Resize di ffdshow, di dare per l'immaggine un resize doppio di quello dei formati dvd (pal o ntsc) e a mio avviso la cosa migliora l'immagine,ma c'è chi preferisce mappare la matrice della sorgente identi a quella del proiettore
Citazione:
Originariamente scritto da mico
grazie a tutti davvero, anche a chi ha postato quel link prezioso sull'oppo...ma avendo una xbox moddata potrei farne a meno?
[/QUOTE]
La qualità dell'oppo è apparsa al mio occhio superiore, ma la x-box con mediacenter è un'alternativa eccellente che non si discosta poi moltissimo dall'oppo, ma come vantaggio ha la multimedialita (divx,mp3,immagini,internet).Insomma, se non ti frega nulla di avere un mediacenter a basso costo o non sei uno smanettone :) e sei fermamente puntato per la migliore qualità dei dvd, consiglierei l'oppo, ma tu che la console l'hai già, ti direi, provala, non credo affatto te ne pentirai (a patto di usare la x2vga si intende ;) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da christianm
...lascio la palla a Look per questa info...
Erano solo spezzoni di film e trailers oppure clip varie scaricabili da internet con una veloce ricerca. Formati DiVx Hd (il più leggero), MPEG2 HD (leggero), Windows Media (medio) e Quicktime h.262 (molto pesante).
La Xbox riesce addirittura a mandare in play il formato DiVX HD con qualche sporadico tentennamento... che gioellino! :cool:
-
non era meglio collegare il tutto ad un pc bello potente?
ho anche io una bella xbox, parlaci anche un pò dei tuoi settaggi xbox, e tipo di programma usato...
sono piccole cose, ma possono farci risparmiare bei soldini (vedi oppo o non oppo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mico
non era meglio collegare il tutto ad un pc bello potente?
ho anche io una bella xbox, parlaci anche un pò dei tuoi settaggi xbox, e tipo di programma usato...
sono piccole cose, ma possono farci risparmiare bei soldini (vedi oppo o non oppo)
Non mi sono spiegato bene forse: i filmati HD sono stati proiettati da un PC notebook P4 2,4ghz. Aggiungevo a parte il comportamento della XBOX.
Per il resto... tiratina d'orecchie! Ho già parlato della Xbox e di come è collegata.
Sto notando che sempre più spesso gli "ultimi arrivati" di un thread sembra che partano a leggere... dal fondo! Ragazzi ma perchè non iniziate... dall'inizio appunto del Thread ? Tante cose sono state già dette :)
-
io cmq intendevo "parlaci del programma che usi" mediacenter? che versione? in wireless?
poi non capisco perchè collegarla in vga quando (credo) con un cavo component originale dovresti poter andare meglio no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mico
io cmq intendevo "parlaci del programma che usi" mediacenter? che versione? in wireless?
poi non capisco perchè collegarla in vga quando (credo) con un cavo component originale dovresti poter andare meglio no?
Il pc in component?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mico
io cmq intendevo "parlaci del programma che usi" mediacenter? che versione? in wireless?
poi non capisco perchè collegarla in vga quando (credo) con un cavo component originale dovresti poter andare meglio no?
La confusione regna sovrana, urge un chiarimento! :D
Il PC è collegato in VGA e con il PC abbiamo visto i filmati in HD.
La XBOX è collegata attraverso uno scatolotto chiamato X2VGA che esce in tutte le risoluzioni progressive e HD attraverso un connettore VGA. Il segnale a 1280x720p viene agganciato perfettamente e la qualità è di gran lunga superiore al collegamento component standard.
Essendo la XBOX un "piccolo" PC aggiungevo che riesce a mandare in play anche i filmati HD 1280x720p compressi DiVX, gli altri sono troppo pesanti per la X. Il software è ovviamente il mitico XboxMediaCenter (XBMC):cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da LookCloser70
La confusione regna sovrana, urge un chiarimento! :D
Il PC è collegato in VGA e con il PC abbiamo visto i filmati in HD.
La XBOX è collegata attraverso uno scatolotto chiamato X2VGA che esce in tutte le risoluzioni progressive e HD attraverso un connettore VGA. Il segnale a 1280x720p viene agganciato perfettamente e la qualità è di gran lunga superiore al collegamento component standard.
Essendo la XBOX un "piccolo" PC aggiungevo che riesce a mandare in play anche i filmati HD 1280x720p compressi DiVX, gli altri sono troppo pesanti per la X. Il software è ovviamente il mitico XboxMediaCenter (XBMC):cool:
grazie!
finalmente chiarezza totale :)
sono felice perchè stavo per prendere il cavo originale MS per il component, invece a questo punto prendo l'X2vga...
pc e tx200 sono meglio in vga o dvi?