Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Questo lo dici Tu ! :D :cool:
Bisogna mantenersi nell'anonimato!!! :D
Cmq ti dico come la penso...se vuoi realizzare/comprare uno schermo a mascheramento senza compreomessi:
1) Se sei fortunato che riesci a trovare una ditta che ti personalizza un 4 formati allora 6 apposto...non devi più pensare a teli neri dietro etc..(e te lo fai come vuoi...con i drop e frame a piacimento)
A questo punto se proprio vuoi fare lo sborone come ha fatto Roberto :D , puoi pensare anche ad una mascheratura laterale...
2) Se non riesci a trovare nessuno che ti personalizza, puoi comprare sempre il 4 formati, ma poi ti ritroveresti con "soli" 5 cm di frame laterale e basso (per una base di 272cm) e a quel punto ecco che ti ritorna utile la tela tutta nera che scende dietro al telo (Così con 2 teli/schermi ai risolto il tutto)
3) Se non vuoi essere vincolato dai formati etc e vuoi un pò risparmiare...ecco la soluzione dei 3 teli che ti dicevo (con gli ultimi 2 che hanno il funzionamento esattamente come il 4 formati)...tutti e 3 saranno svincolati uno dall'altro e ti fai i formati che vuoi a piacimento
PS...Vuoi un consiglio, non spendere un botto di soldi per uno schermo Stewart (per carità ognuno fa quello che credo meglio), ma se ne vuoi sapere una, anche Manuti ha un Stewart, ma ce l'ha solo perchè glielo hanno regalato e al TOPAUDIO ha detto che mai avrebbe speso così tanti soldi per uno schermo....
La differenza come dice giustamente Mauro la fà la mascheratura, dopo come farla lo decidi tu...
Un Maxivideo o uno Screenline vanno più che bene;)
-
Luzni, probabilmente al tav abbiamo parlato allo stand mpi con Manuti.. c' ero anch' io.. Poi l' ho risentito Manuti e al di là del prezzo ha elogiato il suo schermo (mai una piega.. a differenza di altri.. lui ha avuto una brutta esperienza con Meler per es)
Tra l' altro mi ha detto di non sentir per niente la mancanza di una mascheratura ma che se avessi voluto fare una realizzazione elegante l' avrei dovuta prevedere magari...
Comunque sono d' accordo con quello che hai scritto, grazie dell' aiuto e del tono amichevole!
Ciao!
-
Per caso, eri quello che ha innondato di domande il magister?
C'era un ragazzo che diceva di volera far almeno una volta una follia e comprare un Marantz S3...
Cmq ritornando agli schermi, l'importante è che lo schermo non presenti pieghe e se vai su un tensionato, il rischio si abbassa notevomente...
Poi SECONDO ME...adesso magari ti sveni per uno Stewart e "domani" magari esce uno schermo tutto nero che riflette la luce e ti evita tutte queste paranoie (faccio per dire)...io sinceramente quei soldi li investirei meglio su altri prodotti del mio impianto...ti ripeto punta sulla mascheratura che fa la differenza :cool:
Per curiosità se fai una ricerca sul Forum, puoi farti un idea di quanti forumiani siano contenti dei propri schermi...
spero di esserti stato utile ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Ecco, questo semmai è il punto... Del bruttino non m' importa tanto incasso tutto ma la distanza tra i due teli un pò mi spaventa anche se combinando le discese dei due teli, una frontale e l' altra posteriore alla fine non credo ce ne sarebbe molta ma quello che non so è quanto potrebbe disturbare la visione .. chissà forse manco si avvertirebbe da 4 mt...:rolleyes:
Esaminai la cosa a suo tempo..... e anche facendo fare 2 cassonetti, uno con discesa anteriore e l'altro con discesa posteriore, i 2 teli rimarrebbero separati da 4 a 5 cm ( devi considerare l'ingombro in profondita' di ogni cassonetto ... :rolleyes: che anche appiccicandoli .... c'e' e si sommano !! ). L'unica alternativa, in questo caso e potendo nascondere tutto con il cartongesso, e' montare i teli senza i cassonetti, attaccando i rulli con apposite staffe direttamente al soffitto. In questo caso potresti accostare i teli il piu' possibile ( sempre 1 con discesa posteriore e l'altro anteriore ), facendo attenzione che quando sono tutti raccolti non si tocchino e che non diano fastidio le aste di contrappeso alle discese ! ;)
Riguardo alla visione, tieni presente che se la distanza tra i 2 teli supera i 3cm, a meno che tu non sia perpendicolare con gli occhi a centro dello schermo..... e non avviene mai ... :D , cominci a notare l'ombra che crea l'asta di contrappeso dello schermo nero anteriore sul principale ! :D
Il mio ha una distanza 1,5cm ;)
Ciao
-
il DIY (e tra questo ci metto anche un doppio schermo avvolgibile, fatto con accostamenti di prodotti diversi) ha senso solo per cose che non esistono....
Altrimenti si mette mano al portafoglio e ci si fa un bel 4 formati...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
L'unica alternativa, in questo caso e potendo nascondere tutto con il cartongesso, e' montare i teli senza i cassonetti, attaccando i rulli con apposite staffe direttamente al soffitto. In questo caso potresti accostare i teli il piu' possibile ( sempre 1 con discesa posteriore e l'altro anteriore ), facendo attenzione che quando sono tutti raccolti non si tocchino e che non diano fastidio le aste di contrappeso alle discese ! ;)
E' quello che intendevo...solo senza cassonetti è fattibile la cosa
Citazione:
Originariamente scritto da Maurocip
il DIY (e tra questo ci metto anche un doppio schermo avvolgibile, fatto con accostamenti di prodotti diversi) ha senso solo per cose che non esistono....
Altrimenti si mette mano al portafoglio e ci si fa un bel 4 formati...
ESATTO...condivido...fatti un 4 formati e semmai ci metti una tela nera che scende dietro (senza cassonetto), così eviti il discorso di personalizzare un 4 formati...cmq già con un rosso scuro opaco dietro secondo me potresti farne anche a meno (questa è una prova che dovrai fare con il PJ
Bye :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
.....
ESATTO...condivido...fatti un 4 formati e semmai ci metti una tela nera che scende dietro (senza cassonetto), così eviti il discorso di personalizzare un 4 formati...
Esatto... condivido anche io la scelta del 4 Formati MA... come base di partenza !! :O poi IMHO, Comunque va personalizzato.... altrimenti molto meglio quello di Mauro che ha le mascherature variabili ! ;)
Ripeto ... NON serve avere 4 Formati pre-impostati .... e' una facility che viene proposta... a chi vuole premere un solo bottone e richiamare una delle 4 memorie ... :mad: ma che all'atto pratico ti costringe non solo ad una dimensione di base e quindi di zoom FISSA, ma spesso, a parita' di formati, non coincidono in larghezza tra loro !!! Ricordo che ad es... NON tutti i 2:35:1 sono larghi uguali... su alcuni supporti, a volte, ti lasciano 2cm da una parte e 4 dall'altra..... Che fai ?? Stai continuamente a giocare con lo Zoom e i lens shift per riquadrare l'immagine ??? :rolleyes:
Poi... ripeto il 4 Formati nasce con un telo principale da 4:3 CHE A NOI NON SERVE !! Occupa spazio da riavvolto e non serve... creando anche ulteriori problemi dovendo settare il fine corsa sull' 1:78:1 !!
Molto meglio personalizzarlo e montare direttamente un telo 16:9 + un telo nero da 110cm di altezza anteriore, nel cassonetto del 4 Formati ! ;)
Quanto alle centraline, ognuno fa come vuole !!
Io ad es. HO Ottenuto una mascheratura completamente variabile sia con lo zoom al massimo che con lo zoom al minimo su TUTTI I FORMATI essendo la mascheratura TOTALMENTE VARIABILE !! e TUTTO Pilotato da un Unico Telecomando che interagisce con i 4 Motori delle 4 Tende !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Esatto... condivido anche io la scelta del 4 Formati MA... come base di partenza !! poi IMHO, Comunque va personalizzato.... altrimenti molto meglio quello di Mauro che ha le mascherature variabili !
Concordo...Infatti Roberto il telo dietro nero ti evita di fare frame laterali e bassi fuori standard
Citazione:
Ripeto ... NON serve avere 4 Formati pre-impostati .... e' una facility che viene proposta... a chi vuole premere un solo bottone e richiamare una delle 4 memorie ...
Ok...concordo anche qui..Una volta acquistato il 4 formati uno è libero di usare la centralina in dotazione, ma nessuno vieta (come hai fatto tu e come farò io) di comandare separatamente i 2 teli tramite frutto o tramite telecomando...
[/QUOTE]
Quanto alle centraline, ognuno fa come vuole !!
Citazione:
esatto Io ad es. HO Ottenuto una mascheratura completamente variabile sia con lo zoom al massimo che con lo zoom al minimo su TUTTI I FORMATI essendo la mascheratura TOTALMENTE VARIABILE !! e TUTTO Pilotato da un Unico Telecomando che interagisce con i 4 Motori delle 4 Tende !!!
Ok Roberto tu hai fatto un lavorone :ave: e sono molto curioso di vederlo, ma devi ammettere che non tutti si possono permettere in un contesto casalingo delle tende laterali che non sono proprio invisbili...sto parlando per quanto mi riguarda del fattore WAF...ad esempio io nel mio ambiente non potrei mai metterle...al di fuori di cose che scendano dall'alto e che possano essere inserite dentro al cartongesso, pena la radiazione dall'albo dei mariti :huh:
Altrimenti avrei fatto proiettore fisso, schermo fisso a mascheratura variabiale :cool: e non stavo lì ogni volta a tirar giù il lift del PJ, lo schermo anche se poi fa anche molto:sborone: :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
.Poi i vantaggi per quello che miè stato detto non sarebberosolo nella tela ma anche nel sistema di tensionamento, nella silenziosità del motorino di discesa, nell' assenza di saldature... vero? Tutto vero? Boh :p :p
Tu Ettore cosa ne pensi delle idee di mascheramento di cui abbiamo parlato in questo thread?
Se funziona meglio il tensionamento, la discesa, ecc. non lo so davvero (se volessi essere maligno e sospettoso, però, mi chiederei perché dovrebbe funzionare meglio, se la Stewart pubblicizza in America innanzitutto la qualità del telo). Ho voluto soltanto precisare -a proposito di telo- che quando l'ho visto non mi ha fatto una impressione diversa di tanti altri buoni teli.
Il mascheramento non ce l'ho e non credo sia solo ispirato da una sorta di nondum matura est se dico che non ne avverto la necessità: il mio vpr fa un buon nero nelle zone circostanti la proiezione, francamente non mi viene voglia di complicare la questione (pronto a ricredermi se vedendo una proiezione su un 4 formati dovessi notare una sostanziale differenza).
Ritengo comunque che il nocciolo della questione siano il vpr e la gestione del segnale (e il software), non il telo e/o i mascheramenti vari. Ovviamente, senza scendere sotto livelli di guardia. In azienda comunque, ho fatto approntare (un po' per provare e un po' per future trasformazioni) uno "schermo" fisso di 300 cm di base con del forex (pvc semiespanso) con un buon bianco (l'ho provato anche in un grigio forse sbagliato e non mi è piaciuto affatto). Utilizzato posticcio, la visione non perdeva rispetto allo schermo di "nome", anzi.
Con questo -ripeto- non voglio sminuire l'importanza dello schermo (deve essere funzionale, comodo, rapido nell'uso, valido come supporto di proiezione) ma prevenire anche sullo schermo una sorta di eccessivo esoterismo del quale nell'AV talvolta siamo portati ad essere affetti (io non ho la malattia del telo ma se qualcuno mi sposta le tende -anche false, nel senso che le finestre non ci sono- mi sembra di sentire male
:D)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ettore
.......Il mascheramento non ce l'ho e non credo sia solo ispirato da una sorta di nondum matura est se dico che non ne avverto la necessità: il mio vpr fa un buon nero nelle zone circostanti la proiezione, francamente non mi viene voglia di complicare la questione (pronto a ricredermi se vedendo una proiezione su un 4 formati dovessi notare una sostanziale differenza)........Ciao
Qui pero' devo dirti che NON sono d'accordo !!
La differenza di visione in merito al contrasto percepito la noti con qualsiasi VPR .... dall'LCD al CRT ! :O
Proprio vedendo la differenza tra una immagine perfettamente incorniciata con un bordo di velluto nero di 8 cm e una non incorniciata ( stesso schermo... togliendo il frame nero anteriore ) su un CRT, mi sono convinto che il mascheramento SERVE !! e GIOVA ! :cool:
Certo ... se usi un VPR LCD avrai un miglioramento del 35%, se usi un CRT del 15% MA ti assicuro che una volta provato... NON si trona indietro ! a priscindere dal VPR ! :cool:
Azz.... senza mascheratura e' come avere la sensazione che qualcuno abbia acceso un lucina lontana di appoggio o nella stanza accanto !! Ma come ... si cerca di allontanare le elettroniche dal fronte perche' distrubano i led accesi dei display .....
Ti assicuro che se ti abitui alla macheratura, quando la togli hai le stesse sensazioni di fastidio .! ;)
-
Si Luzni ero io quello che tempestò Andrea di domande:D
Per il resto, mi rivolgo a tutti, apprezzo i vostri interventi e ne comprendo i significati.. Dovrò ancora studiarci un pò... Aspetto di vedere la meraviglia di Roberto e valutarne la fattibilità nel mio contesto anche se credo che potrei arrivare al telo motorizzato tensionato con mascheramento orizzontale; potrei vedere come far scendere una tenda nera dietro ma al momento non saprei come nascondere e comunque gestire le tende laterali...:rolleyes:
Se già comunque arrivassi a metà dell' opera di Roberto;) , svincolando gli stop preimpostati dalla casa, potrei anche darci dentro all' occorrenza con zoom e lens shift..
Ma di schermi mot. tens. con masceramento orizzontale e verticale, apparte Stewart e screen research ne conoscete?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ettore
Il mascheramento non ce l'ho e non credo sia solo ispirato da una sorta di nondum matura est se dico che non ne avverto la necessità
le necessità nascono in base all'esperienza diretta.
Quando proiettavo sul muro credevo superfluo lo schermo, quando ho preso lo schermo pensavo superflua la bordatura, quando ho messo la bordatura credevo superflua la mascheratura.
Se mascheri l'immagine perfettamente non puoi più fare a meno dello schermo a mascheratura variabile ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
le necessità nascono in base all'esperienza diretta.
Quando proiettavo sul muro credevo superfluo lo schermo, quando ho preso lo schermo pensavo superflua la bordatura, quando ho messo la bordatura credevo superflua la mascheratura.
Se mascheri l'immagine perfettamente non puoi più fare a meno dello schermo a mascheratura variabile ;)
Parole sante !!! :cool:
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Azz.... senza mascheratura e' come avere la sensazione che qualcuno abbia acceso un lucina lontana di appoggio o nella stanza accanto !! Ma come ... si cerca di allontanare le elettroniche dal fronte perche' distrubano i led accesi dei display .....
Ti assicuro che se ti abitui alla macheratura, quando la togli hai le stesse sensazioni di fastidio .! ;)
Per questo non lo provo: per non abituarmi. ;) :D
A parte gli scherzi, non ho dubbi su quel che dici.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
le necessità nascono in base all'esperienza diretta.
Quando proiettavo sul muro credevo superfluo lo schermo, quando ho preso lo schermo pensavo superflua la bordatura, quando ho messo la bordatura credevo superflua la mascheratura.
Se mascheri l'immagine perfettamente non puoi più fare a meno dello schermo a mascheratura variabile ;)
E' la sacrosanta verità...se uno non prova qualcosa di meglio, non potrà mai rendersi conto dei miglioramenti...Anche con i DVD vedevo e vedo tutt'ora bene i films (venendo dal VHs ero molto soddisfatto della qualità di immagine, e dici cosa puoi voler di più come qualità??? poi arriva l'HD e :sbavvv:
E poi cmq anche chi non ha un avuto mai modo di vedere il mascheramento, può cmq fare un paragone con il proprio impianto...
Es...Chi ha lo schermo bordato nero 16:9 e ci vede un film sempre in 16:9 inscritto perfettamente nel telo, avrà la visione "perfetta"...mettendo invece un film in 1,85 e via andando potrà notare la differenza rispetto a prima, oppure anche facendo un paragone con i bordi verticali con quelli orizzontali