Citazione:
Originariamente scritto da matt996sps
Invece io penso che sia l'esatto contrario: a parita' di prezzo e' sempre meglio acquistare un lettore SACD che un lettore cd dedicato,anche per il semplce ascolto dei cd.
Saluti
Mario
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da matt996sps
Invece io penso che sia l'esatto contrario: a parita' di prezzo e' sempre meglio acquistare un lettore SACD che un lettore cd dedicato,anche per il semplce ascolto dei cd.
Saluti
Mario
Il "nostre" della frase citata è il risultato di un copia e incolla dal sito del costruttore o è una frase scritta da te in quanto fai parte della Labtek ?Citazione:
Originariamente scritto da jaco
Ciao
ma restando su cifre terrene?
cioè massimo 5-600' euri che dritte daresta?
Non potendo intervenire compiutamente in una discussione che tratta prodotti di tal fatta, rispondo solo a nordata: la prima delle due (a meno che non fosse una battuta o che jaco faccia veramente parte della Labtek..)Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Mi piacerebbe però avere la risposta da parte dell'interessato.Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Ciao
Perché ti poni nella cosiddetta "classe media" che, alle volte, non soddisfa con nessun prodotto?Citazione:
Originariamente scritto da flafi
Spendendo sugli 800,00 Euro (ma forse anche meno) dovresti poter acquistare il Marantz DV7600 (già ampiamente dibattuto in altra parte di AVForum).
Altri lettori "eclatantemente buoni come SACD-CD", in quella fascia, è dura trovarli...
C.
Ciao a tutti.Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
Mi inserisco ora non essendomi accorto del thread precedentemente.
Vorrei aggiungere ai lettori "papabili" il Sony DVP-NS999ES che possiedo con gran gioia.
Il sony lo uso esclusivamente come CD e SACD 2ch e multich, non come DVD e si trova ancora sia nuovo (poco) che usato.
Ora è uscito il successore: il 9100.
La mia esperienza è veramente positiva e le recensioni sul web lo portano come un ottimo lettore SACD, addirittura sottolineano come il nuovo modello non porti aggiunte sul fronte audio alla resa già elevata del 999ES.
Ricordo che la serie ES è la serie top della Sony.
Qualche forumer lo ha sentito suonare sul mio impianto e mi ha fatto i complimenti. Spero prima o poi di confrontarlo con altri lettori di pari caratura.
Insomma: consigliatissimo senza spendere cifre folli (con 500 euro dovresti trovarlo facilmente... costava sul 1300 quando uscito)
:)
Salve...
chiedo scusa a nordata se rispondo solo ora ma essendo senza internet a casa...
comunque..in effetti come caratteristiche tecniche ho copiato le info dal sito...il "Nostre" dunque è della labtek..chiedo venia per l'equivoco..sono un privato che fa nella vita tutt'altro (commercialista) e ha solo l'hobby per l'hifi...sono rimasto colpito dal prodotto dopo averlo ascoltato e così l'ho confrontato con altri mostri sacri ed alla fine me lo sono portato a casa...
Tutto qui...
Se volete altre info chiedete pure però da esterno una ascoltatina prima di spendere dai 2 ai 5000 euro gliela darei...IMHO ;-)
Un saluto
Jaco
Io ho sentito i pioneer modificati Labtek al Roma Hi-End : il passaggio dal 575 normale a quello modificato era notevole (e ci mancherebbe pure). Il passaggio dal 575 modificato a quello "top" era notevolissimo, tanto che avevo una mezza idea di prendere il modificato e c'ho rinunciato :(Citazione:
Originariamente scritto da jaco
La sala d'ascolto era improponibile e non posso andare "a memoria" con il mio sony 999es. Peccato...
...di questo nuovo lettore Marantz, a 699,00 Euro di listino in versione "liscia" e a 999,00 Euro di listino in versione KIS (Ken Ishiwata Signature)?
Il lettore SA7001 impiega gli stessi ‘Super DAC’ CS4397 a 24-bit/192kHz di Cirrus Logic, che usa l'SA-15. Questo convertitore D/A multi-bit Delta Sigma effettua sia la conversione DSD che quella PCM. Oltre ad altre caratteristiche nella versione KIS (rivestimento in rame delle superfici, compononti selezionate).
Scusate l'OT, ma mi sembra davvero un lettore SACD validissimo appena sopra la fascia media.
C.
Molto interessanti, ma se non erro tutti i lettori sacd Marantz sono stereo, niente multicanale, per cui li elimino a priori: avete mai acoltato Avalon dei roxy music oppure UP! di Peter Gabriel in stereofonia? E' un delitto se paragonati alla versione splendida in multicanale... ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
Sì, lettori solo stereo...Citazione:
Originariamente scritto da LookCloser70
Ma c'è più di qualche appassionato (purista) che assolutamente non prende in considerazione il multicanale...
UP! di Peter Gabriel l'ho sentito in SACD multicanale ed evidentemente risulta concepito per questo tipo di ascolto, ma vi sono ottimi SACD anche solo stereo...
C.
Eh già, ce ne sono molti ma io non ho di queste limitazioni. Sono d'accordo su UP! : è stato pensato x il multicanale (Peter Gabriel è da sempre un precursore) e Avalon è uno dei pochi risultati di un sapiente mix cosa che avviene di rado purtroppo. Uno per tutti: Norah Jones in sacd è splendido in stereofonia, inascoltabile in 6 canali :(Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
Possiedo diversi SACD solo stereo / solo SACD e ne apprezzo il passo avanti rispetto al CD: tutto l'impianto prende vita :)
Sarebbe interessante ascoltare anche questo, soprattutto in virtu' del prezzo non proprio proibitivo:Citazione:
Originariamente scritto da Puka
http://www.audioreview.it/index.php?...id=54&Itemid=2
magari nella versione "firmata" KI
ciao
Mario, lo dicevo qualche post sopra, del Marantz SA7001 e SA7001 KISignature... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da marioballoni
Naturalmente è un SACD player solo stereo (foto posteriore) e riesce ad abbattere così il prezzo anche perché è "made in China".
La bontà dei convertitori fa ben presagire anche che sia un ottimo lettore CD...
C.