Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Ve lo siete mai chiesto?
E voi che mi dite?
[B]
E' senza dubbio meglio che non faccia i conti delle somme spese a cavallo di questi ultimi due anni.
Ma come ti vengono in mente queste domande?
Se la situazione é questa metti da parte qualcosa, vieni qui come promesso e poi te la facciamo tornare noi la voglia di spendere!
Ciao
Vincenzo
Re: Re: Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Citazione:
Originariamente inviato da stefano61
Lino!!! 5.500 euro per un NEC HT1000 rientrano nel tuo "sconsiglio", perchè in questo caso devo solo piangere ed affogare nelle mie lacrime visto che li ho spesi appena sabato scorso:D :D
Pentirsi dell'acquisto appena fatto e' tipico
del videoaudiofilo. Fa parte della sua indole
insicura ed eccessivamente sensibile.
Quindi non disperare, qui e' come stare nell'anonima alcolisti! :)
L'HT1000 non e' affatto un acquisto sbagliato.
Nec produce mediamente cose molto valide,
e poi la risoluzione XGA e' la mia preferita.
PAL 16/9 letterboxato e full per il 4/3 da Sat.
Impara a godertelo!
Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Ve lo siete mai chiesto?
Si, tutte le volte che lo sportello bancomat mi riconosce e non mi da una lira! :D:D
Non saprei quanto ho speso negli anni, considerando che ogni componente è stato cambiato almeno un paio di volte e che ho cambiato più volte da configurazioni audiophile ad altre di maggiore praticità.
Esborso della configurazione attuale in €:
Ampli 4000
diffusori e sub 6000 (front usati)
DVDR 1800
HTPC 900
Proj 7500
Tv 3000
Cavi non saprei ma è tutto VDH, quindi almeno altri 1500
DVD circa 400 tra le varie zone quindi diciamo 8000
Io credo comunque che non ci siano cifre limite nè verso l'alto nè verso il basso.
L'unico parametro accettabile è la soddisfazione.
Il problema è che un vero appassionato non è mai soddisfatto.